Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Petronio vescovo

Date rapide

Oggi: 6 settembre

Ieri: 5 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieMastro Raffaele Amato, tra festa, cabaret e devozione: lo spirito di Ravello in un sorriso

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Il ricordo affettuoso di un protagonista della vita sociale ravellese

Mastro Raffaele Amato, tra festa, cabaret e devozione: lo spirito di Ravello in un sorriso

Un vecchio album di fotografie riporta alla memoria gli anni Settanta, la Festa dell’Uva, gli spettacoli natalizi e il ruolo instancabile di Mastro Raffaele Amato: imprenditore, presidente del comitato feste e anima gioiosa della comunità. Una vita spesa tra allegria, impegno e generosità, fino all’ultimo sorriso

Inserito da (Admin), mercoledì 15 giugno 2011 08:41:51

di Antonio Schiavo

Qualcuno ha detto che, se vuoi male al tuo prossimo, auguragli di fare più di un trasloco nella sua vita.

Ciò è senz'altro vero per la fatica boia a cui ti sottoponi e perché puntualmente viene dimostrato il teorema del "restringimento fisico dei corpi domestici" secondo il quale, per motivi insondabili, in un nuovo ambiente, armadi e librerie contengono, si e no, la metà della roba che, nello stesso spazio, c'era fino al giorno prima.

Talvolta, però, un trasloco, riporta alla luce cose che avevi dimenticato e che aprono squarci improvvisi nella memoria e nei ricordi.

Qualche giorno fa infatti, mentre sotto lo sguardo minaccioso e iconoclasta di mia moglie cercavo di salvare dal cassonetto le cose più impensabili stipate in un armadio da spostare, mi è capitato di ritrovare un vecchio album di fotografie, incredibilmente ancora in ordine nonostante fossero sistemate con quegli angolini a taschina che si attaccavano alle pagine con la saliva o la colla.

Non c'erano date che mi consentissero una precisa collocazione temporale ma, con una certa approssimazione, pareva fossero riferite ad un autunno\inverno degli anni 70.
Erano istantanee (anche qualche Polaroid) di una Festa dell'Uva e degli straordinari spettacoli di cabaret che papà si inventava per la settimana natalizia ravellese.
In primo piano, pochissime volte defilato, ma sempre presente, Mastro Raffaele Amato.

Che personaggio! Un concentrato di disponibilità, allegria e cordialità che faceva il paio con la sua indubbia capacità imprenditoriale.
La sua ben avviata attività nel campo dell'edilizia sembrava, però, marginale rispetto ai suoi "impegni" extralavorativi.

Chi non se lo ricorda, per esempio, istrionico attore non protagonista degli spettacoli natalizi quando sopperiva, alla difficoltà di imparare a memoria la parte, con una trascinante simpatia e con le sue esibizioni di giocoleria con i bicchieri.

O compunto presidente del comitato Feste di San Pantaleone, perennemente emozionato, la sera della vigilia, nel sostenere il busto del Patrono, sotto gli sguardi preoccupati di fedeli e clero.

Sempre primo nel costruire il chiosco di degustazione enogastronomica alle feste dell'uva, era anche tra i principali sponsor e sostenitori della manifestazione, ripagato spesso solo da grandi pacche sulle spalle.

A lui, però, bastava esserci: condividere qualche giornata di sano divertimento con paesani e forestieri.

Che sia proprio questo l'altro aspetto dello "spirito di Ravello": niente di aulico o impegnato, ma caratterizzato da semplice bonomia, nobiltà di sentimenti e gioia di vivere?
Proprio quella gioia di vivere che, in Mastro Raffaele, pur attenuandosi molto a causa di una malattia carogna, non si esaurì mai.

Mi piace, infatti, ricordarlo quando, già immobilizzato sulla sedia a rotelle, abbozzava comunque un faticoso sorriso anche se, quel bontempone del figlio Antonello, lo lanciava senza freno (ma bloccandolo sempre in tempo) dal centro della piazza verso il Bar San Domingo, gridando, mentre lo rincorreva: "Vai, Rafilino, vai...verso la libertà!"

Le foto ci sono state gentilmente concesse dal prof. Salvatore Sorrentino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10931102