Tu sei qui: Storia e StorieLe suggestioni della Settimana Santa di Minori [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 15 febbraio 2018 10:45:45
È iniziata la Quaresima, con i suoi riti, le sue tradizioni in Costa d'Amalfi. Tra queste vi è senza dubbio la Settimana Santa a Minori è un periodo di vita spirituale intensamente vissuti da tutti i cittadini. Interpreti principali e espressione più genuina di queste manifestazioni religiose sono i Battenti.
Vestiti di un lungo camice bianco, incappucciati e cinti da una rozza corda che serviva un tempo a disciplinarsi pubblicamente battendosi (da qui il nome "Battenti"), essi sfilano processionalmente per le vie del paese annunciando gli ultimi eventi della vita di Cristo. Nel loro snodarsi per le vie del paese, i Battenti, si fermano nei luoghi religiosi disseminati un po' ovunque; e qui stringendosi in cerchio, formano tre gruppi corali. Il Giovedì Santo sera si canta con il "Ton' ‘e Vascio", mentre il Venerdì Santo mattina con il "Ton' ‘e Ngopp".
Dal 2010 i canti dei Battenti di Minori sono riconosciuti e tutelati dal MIBACT come patrimonio immateriale. Il tutto culmina con la processione del Venerdì Santo sera del Cristo Morto, in una suggestiva Minori, illuminata solo da fiaccole e lumini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100327105