Tu sei qui: Storia e StorieDalla Costa d’Amalfi Gaetano Apicella vola a Bangkok per il concorso internazionale “Miss & Mister Deaf Universum”
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 dicembre 2022 15:03:48
È volato fino in Thailandia Gaetano Apicella, 25enne di Tramonti affetto da sordità, per partecipare al concorso internazionale "Miss & Mister Deaf Universum".
Sabato 3 dicembre la finale al Baikoke Sky Hotel di Bangkok ha decretato i vincitori: per gli uomini Hoang Van Xuan dal Vietnam, mentre per le donne Vanessa Krieg dalla Germania.
La giuria ha deciso secondo i criteri di bellezza, talento, intelligenza, personalità, fascino e attitudine e professionalità.
Per Gaetano, da sempre attento alla cura del proprio corpo, è stata comunque una vittoria arrivare tra i 19 finalisti, conoscere nuovi amici e affrontare un viaggio così interessante.
Partito lo scorso 25 novembre, salutato personalmente dal primo cittadino di Tramonti Domenico Amatruda, oggi Gaetano è pronto a tornare a casa dai fieri genitori Domenico e Rosetta e delle sorelle Maria Carmela, Valentina e Deborah, che lo attendono per farsi raccontare la sua esperienza.
Gaetano, che nella vita si lancia a fare qualsiasi esperienza, sicuramente proseguirà con la sua ambizione di vincere un concorso di bellezza, per dimostrare che anche per i sordi gli ostacoli non sono mai troppo grandi per raggiungere il successo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108779109
Streghe, un santo e un liquore a base di noci: cosa li collega? Il 23 giugno, la notte di San Giovanni Battista è una data particolarmente significativa per gli amanti del nocino, segnando l'inizio del rituale di produzione di questo antico liquore. In questa notte speciale, sacro e profano si intrecciano...
La Notte di San Giovanni, tra il 23 e il 24 giugno, vigilia della nascita del Battista, è considerata la più breve e carica di suggestioni dell'anno, un ponte tra natura, mistero e fede. Anticamente legata al solstizio d'estate, questa notte mescola riti cristiani e pagani, superstizioni e tradizioni...
È morto a Salerno, sua città natale, Nino Petrone, firma storica del Corriere della Sera e per anni protagonista del giornalismo italiano. Aveva 84 anni. La notizia della sua scomparsa, avvenuta nella giornata di ieri, 17 giugno, ha immediatamente suscitato una valanga di messaggi di cordoglio sui social,...
di Massimiliano D'Uva Novanta primavere, ognuna vissuta con il garbo e l'energia di chi ha saputo fare dell'ospitalità un'arte e della gentilezza una vocazione, senza mai perdere la sua innata leadership, fatta anche di autorevole risolutezza. Virginia Attanasio, figura storica e insostituibile de Il...
800 rose antiche, 1.200 viole, 1.000 piante di ruscus, oltre a ciliegi, viti e meli cotogni messi a dimora nell'area verde della casa del Giardino di Ercole di Pompei, anche detta "casa del profumiere", per la probabile produzione e commercializzazione di profumi che qui avveniva. L'immissione delle...