Tu sei qui: Storia e StorieDalla Costa d’Amalfi Gaetano Apicella vola a Bangkok per il concorso internazionale “Miss & Mister Deaf Universum”
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 dicembre 2022 15:03:48
È volato fino in Thailandia Gaetano Apicella, 25enne di Tramonti affetto da sordità, per partecipare al concorso internazionale "Miss & Mister Deaf Universum".
Sabato 3 dicembre la finale al Baikoke Sky Hotel di Bangkok ha decretato i vincitori: per gli uomini Hoang Van Xuan dal Vietnam, mentre per le donne Vanessa Krieg dalla Germania.
La giuria ha deciso secondo i criteri di bellezza, talento, intelligenza, personalità, fascino e attitudine e professionalità.
Per Gaetano, da sempre attento alla cura del proprio corpo, è stata comunque una vittoria arrivare tra i 19 finalisti, conoscere nuovi amici e affrontare un viaggio così interessante.
Partito lo scorso 25 novembre, salutato personalmente dal primo cittadino di Tramonti Domenico Amatruda, oggi Gaetano è pronto a tornare a casa dai fieri genitori Domenico e Rosetta e delle sorelle Maria Carmela, Valentina e Deborah, che lo attendono per farsi raccontare la sua esperienza.
Gaetano, che nella vita si lancia a fare qualsiasi esperienza, sicuramente proseguirà con la sua ambizione di vincere un concorso di bellezza, per dimostrare che anche per i sordi gli ostacoli non sono mai troppo grandi per raggiungere il successo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104165100
"L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte: succede anche oggi, verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l'indifferenza": le parole della senatrice a vita, Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz,...
di Paola Mansi* Il recente passaggio in video di "Esterno Notte" ha suscitato ricordanze tutt'altro che sopite. Lo ricordo bene con quella pennellata bianca sui capelli neri. Lo ricordo bene l'onorevole Aldo Moro, seduto tra i banchi della Chiesa di San Francesco a Monte Mario, di domenica, con la moglie,...
Esistono dei luoghi dove si riesce ad esprimere il meglio del proprio potenziale. Una destinazione, una casa, un rifugio, un ristorante, un viale alberato, un giardino, ognuno di noi ha la sua piccola "Fortezza della solitudine", un posto sicuro dove tornare ogni volta che la vita sta per prendere il...
Un processo al negazionismo dell'Olocausto e un dibattito sul valore del ricordo. L'associazione culturale Ali della Mente, in collaborazione con Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla,presenta "Vinti e Vincitori", l'opera teatrale, scritta da Patrizio Ranieri Ciu con il contributo giuridico del compianto...
di Sigismondo Nastri Oggi c'è Greta Thunberg a far da guida e portavoce a un esercito di ragazzi - ragazzi come lei -, impegnati a sensibilizzare governi e popolazioni sulla necessità di salvare il nostro pianeta, messo a rischio dal cambiamento climatico e, dunque, da inquinamento, deforestazione, scarsa...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.