Tu sei qui: Storia e StorieCostiera Amalfitana, gli auguri a Diego Armando Maradona nel giorno del suo 62° compleanno
Inserito da (Admin), domenica 30 ottobre 2022 17:47:13
Diego Armando Maradona avrebbe festeggiato oggi il suo 62° compleanno. Una data speciale, il 30 ottobre, che nessuno di quanti hanno avuto l'onore di incontrarlo e conoscerlo può dimenticare.
A pubblicare questa mattina una foto con Dieguito è il professor Sigismondo Nastri, storico giornalista e corrispondente dalla Costa d'Amalfi, scrivendo l'inizio di un famoso coro che è impossibile leggere senza intonarlo nella mente: «Oh mama mama mama, Oh mama mama mama, Sai perché mi batte il Corazon? Ho visto Maradona, Ho visto Maradona...»
E tra coloro che ricordano con affetto il grande talento calcistico del secolo scorso c'è anche il nostro amico e vocalist Enzo Mammato che prende spunto dal post di Nastri: «Eh mamà, innamorato son! E del suo calcio sono ancora innamorati tutti coloro che vivono e amano questo sport. Ho avuto modo di conoscere Diego, spesso ospite al Papeete, e ancora oggi non riesco a parlarne al passato. Sono passati quasi due anni dal giorno in cui ci ha lasciato, oggi avrebbe festeggiato il suo compleanno e voglio rimarcare il grande uomo che è stato, fuori e dentro dal campo: Auguri Campione!»
Leggi anche:
Quando un giovanissimo Sal De Riso preparò una torta per Maradona, ospite in Costa d'Amalfi
Diego Armando Maradona. Il ricordo di Gianni Minà
E' morto Maradona. Addio al più grande campione di tutti i tempi
Il primo amore non si scorda mai: Maradona nel ricordo di Giovanni Carrassi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103246109
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo (21 aprile), della Festa della Liberazione (25 aprile) e della Festa dei Lavoratori (1 maggio), l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni offrirà ai visitatori un'opportunità unica per scoprire i tesori custoditi all'interno del millenario...
Un momento di grande emozione ha preceduto il fischio d’inizio di Salernitana-Südtirol allo stadio Arechi. La società granata ha voluto rendere omaggio ad Antonio Candreva, protagonista di un intenso biennio a Salerno e interprete di una carriera prestigiosa che ha lasciato il segno nel calcio italiano....
Il 12 aprile 1961, alle ore 9:07 di Mosca, il cosmonauta sovietico Jurij Alekseevič Gagarin partiva dallo spazioporto di Bajkonur a bordo della navicella Vostok 1, diventando il primo essere umano a volare nello spazio. Il volo durò 108 minuti durante i quali la capsula compì un’orbita completa attorno...