Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Alessio confessore

Date rapide

Oggi: 17 luglio

Ieri: 16 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieCetara e Amalfi unite da un sentimento di fratellanza e di fede

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Cetara, Amalfi, San Pietro, Sant'Andrea: Fratellanza tra le onde: un gesto di fede unisce Cetara ed Amalfi

Cetara e Amalfi unite da un sentimento di fratellanza e di fede

Le due perle della Costa d'Amalfi, unite dalla fede e dalla devozione per i loro Santi Patroni, Pietro e Andrea, potrebbero rinnovare il loro legame spirituale attraverso un gesto simbolico

Inserito da (Admin), venerdì 21 luglio 2023 20:41:16

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"Cetara e Amalfi, come i due pescatori di Galilea, da sempre unite in un rapporto di fratellanza e di amicizia nella fede dei Santi Patroni, Pietro e Andrea."

Così recita un post evocativo della pagina Facebook "Devoti di San Pietro Cetara", che risveglia il profondo sentimento di comunità e la reciproca devozione religiosa tra questi due storici borghi marittimi.

Il riferimento biblico al Vangelo di Matteo (Mt 4, 18-22), in cui Gesù chiama a sé i fratelli pescatori Pietro e Andrea promettendo di farli "pescatori di uomini", illustra perfettamente la vicinanza spirituale tra Cetara, dove si venera San Pietro, e Amalfi, sotto la protezione di Sant'Andrea. Questi due luoghi, seppure distinti geograficamente, sono connessi attraverso un legame di fede profondo che si riflette nelle loro tradizioni e nel sentimento popolare.

"Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini". Queste parole, risuonanti nella mente dei fedeli, non rappresentano solo un invito a seguire Gesù, ma sono anche il simbolo del patto di fratellanza tra queste due comunità costiere. Un patto che risiede nei cuori dei cetaresi e degli amalfitani, uniti dalla devozione verso i loro rispettivi santi patroni.

Il responsabile della pagina social "Devoti di San Pietro Cetara" contattato dalla nostra redazione, ci ha confidato una proposta intrigante: "Sarebbe bello poter ospitare la Statua sacra di Sant'Andrea a Cetara." Questo non sarebbe un evento senza precedenti. Nel 1958 e poi ancora nel 2008, la statua di San Pietro ha fatto visita alla cattedrale di Amalfi, un gesto di profonda fratellanza e rispetto reciproco tra le due comunità.

Se la proposta trovasse accoglienza, potrebbe rappresentare una meravigliosa occasione per rinnovare il gemellaggio spirituale tra Cetara ed Amalfi, attraverso l'ospitalità di Sant'Andrea. Un evento che, senza dubbio, rafforzerebbe ulteriormente il legame tra i due borghi, ricordando a tutti la potenza del messaggio evangelico: non solo siamo chiamati a essere "pescatori di uomini", ma anche a coltivare legami di fratellanza e amicizia attraverso la fede.

Questo potenziale scambio di sacre visite rappresenta un momento di profonda condivisione religiosa, una manifestazione del senso di comunità e di fratellanza che unisce non solo Cetara ed Amalfi, ma l'intera comunità cattolica della Costiera non solo nelle parole ma anche nei fatti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100046108

Storia e Storie
Pompei, restituito un mosaico con amanti donato a un ufficiale nazista durante la Seconda guerra mondiale

Restituito al Parco archeologico di Pompei dal Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale un mosaico raffigurante una coppia di amanti, rimpatriato dalla Germania a mezzo di spedizione diplomatica, predisposta dal Consolato Generale d'Italia a Stoccarda (Germania). Il mosaico era stato donato...

Apre a Maiori la nuova filiale UniCredit in Via Nuova Chiunzi

UniCredit inaugura una nuova filiale a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, consolidando la propria strategia di rafforzamento della rete fisica nel Mezzogiorno. La sede, situata in via Nuova Chiunzi 126, sarà attiva da domani, 9 luglio 2025 e rappresenta un importante presidio bancario in una...

Con Sal De Riso a Times Square tra dolcezze, volti amici e orgoglio italiano

di Massimiliano D'Uva Ci sono viaggi che si misurano in chilometri e altri che si pesano con l'anima, così come i luoghi che non smettono mai di stupirci, anche quando li abbiamo già visti mille volte. New York è uno di questi. E ogni volta che ci torno, la trovo diversa eppure sempre uguale a sé stessa:...

Lorenzo, 12 anni, sulle orme del nonno: la passione per la pesca che unisce le generazioni

C'è un piccolo grande esempio di passione e tradizione marinara che continua a vivere tra le onde del piccolo borgo di Atrani, il centro urbano più piccolo d'Italia e con la più alta densità di popolazione residente. Si chiama Lorenzo Oliva, è nato nel 2012 e, nonostante la giovane età, ha già fatto...

27 giugno 1544: Sant’Andrea, Santa Maria a Mare, San Matteo e Santa Trofimena fermano Barbarossa al largo di Amalfi

Il 27 giugno 1544, la flotta del temibile corsaro turco Ariadeno Barbarossa, forte di 154 legni tra galeazze, feluche, lancioni e quattro navi da guerra, si presentò al largo di Amalfi, pronta a saccheggiare e devastare anche le città vicine, da Salerno a Positano. Secondo lo storico Filippo Cerasuoli,...