Tu sei qui: Storia e Storie75 anni fa entrava in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana
Inserito da (Admin), domenica 1 gennaio 2023 18:30:26
Entrata in vigore il 1° gennaio 1948 in sostituzione dello Statuto Albertino, la Costituzione della Repubblica Italiana è stata approvata 75 anni fa, il 27 dicembre del 1947, ed è il frutto del lavoro di un'Assemblea Costituente eletta a suffragio universale dalla popolazione il 2 giugno 1946, nello stesso giorno in cui un referendum trasformò l'Italia monarchica in una Repubblica.
L'Assemblea era composta da 556 deputati (per lo più appartenenti alla Democrazia Cristiana) e tra loro c'erano anche 21 donne.
La legge fondamentale dello Stato Italiano mira in primis alla costruzione di uno Stato antifascista e democratico, basato su tutti i valori che la dittatura e la guerra avevano distrutto e su quei diritti fondamentali calpestati nel periodo storico precedente.
La Costituzione Italiana rappresenta il punto di arrivo di un lungo lavoro di mediazione tra tutte le forze antifasciste che, sebbene accomunate dal desiderio di allontanare il brutto ricordo e gli orrori del fascismo, erano molto distanti ideologicamente tra di loro. Il risultato è stato un documento senza preambolo ma con una sezione dedicata ai principi fondamentali della Repubblica, un insieme di 12 articoli considerati ineliminabili e irrinunciabili.
L'Assemblea Costituente approvò la Carta con 453 voti favorevoli, 62 contrari e zero astenuti, su un totale di 515 votanti.
Come affermò Piero Calamandrei, durante un celebre discorso rivolto agli studenti di Milano nel 1955, «la Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. La Costituzione è un pezzo di carta, la lascio cadere e non si muove. Perché si muova bisogna ogni giorno rimetterci dentro il combustibile. Bisogna metterci dentro l'impegno, lo spirito, la volontà di mantenere queste promesse, la propria responsabilità».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107828106
Piazza Duomo a Milano, il 3 dicembre è già addobbata per le imminenti festività natalizie. Un uomo si sente male. Si accascia proprio sul sagrato del Duomo. E' così che alle 23 di quella sera, la tranquilla routine di Giuseppe Verolino, brillante cardiologo "on call" presso l'ospedale Auxologico San...
Di Massimiliano D'Uva La staffetta 4x1000 metri è una gara di atletica leggera in cui ogni squadra è composta da quattro atleti, ognuno dei quali deve percorrere una distanza di 1000 metri. La gara inizia con il primo corridore di ogni squadra che parte da una posizione fissa e corre la sua frazione...
"Comme Barbarea accussì Natalea" è un antico detto popolare campano che, letteralmente significa: "le condizioni meteorologiche del giorno di Santa Barbara, il 4 dicembre, saranno le stesse del giorno di Natale". Quindi, stando alla tradizione e alla giornata soleggiata di oggi, il prossimo 25 dicembre...
Oggi, domenica 3 dicembre 2023, alle ore 17:00, la Chiesa di Santa Maria Assunta a Positano ospiterà un concerto in memoria di Carlo Attanasio, imprenditore positanese scomparso prematuramente nel 2003. L'evento vedrà la partecipazione del violinista Antonio Mazza e della pianista Marianna Casola, che...
A ottantanove anni, si è spenta nella sua casa di Fallbrook in California Nina Farano Fortin, la "sposa bambina", cavese d'America e americana di Cava. Ha avuto appena due mesi per godersi il piacere di vedere la sua storia pubblicata su quel libro che aveva sempre sognato. Ma quel libro, "Nina" (una...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.