Tu sei qui: SportUna buona Salernitana non basta: il Sassuolo vince e rovina l’esordio a Breda
Inserito da (Admin), domenica 12 gennaio 2025 18:25:17
di Vincenzo Milite -
Non è bastata una buona Salernitana per evitare la sconfitta contro la corazzata Sassuolo. Gli emiliani hanno mostrato più volte la loro superiorità tecnica, ma i granata hanno giocato bene, soprattutto nella ripresa, dove hanno accorciato il doppio svantaggio e sfiorato in più occasioni il pareggio. Purtroppo, l'esordio di mister Breda sulla panchina granata non è stato fortunato, ma nonostante la sconfitta, la Salernitana ha dimostrato di esserci e di poter lottare per conquistare la salvezza. Buono l'esordio di Cerri in avanti, un po' meno quello di Raimondo e del difensore Lochoshvili. Sabato, la sfida all'Arechi contro la Reggiana diventa da ultima spiaggia.
La cronaca:
Breda, nel suo esordio sulla panchina granata, si schiera con il modulo a lui più caro, il 3-5-2, mandando subito in campo tre dei nuovi arrivati dal mercato: Lochoshvili nel terzetto difensivo, completato da Ferrari e Ruggeri, e in attacco Raimondo e Cerri. A centrocampo ci sono Adelaide, Amatucci e Maggiore, mentre sugli esterni a sinistra c'è Njoh e a destra Ghiglione. Il Sassuolo di Grosso, invece, scende in campo con il 4-3-3, con il tridente offensivo composto da Berardi, Russo e Laurienté.
L'inizio dei granata lascia ben sperare; la squadra pressa e spinge in avanti, ma al primo affondo del Sassuolo va sotto. Al 6', il neo acquisto Lochoshvili perde palla e il Sassuolo ne approfitta per partire in contropiede con Thorstvedt, che serve in area Russo, il quale non perdona Sepe. La Salernitana accusa il colpo e gli emiliani diventano padroni del campo. Al 23', Berardi su punizione impegna Sepe, poi al 26' ancora Berardi si incunea in area, ma questa volta salva Njoh. L'unico a provare a mettere paura al Sassuolo è Cerri, che però non riesce a concludere in area. Al 40', gli ospiti trovano il raddoppio: su calcio d'angolo, il solito Berardi serve Laurienté, che a sua volta vede Muharemovic, il quale di testa raddoppia. Finisce qui il primo tempo, con il Sassuolo avanti 0-2.
La ripresa inizia con un cambio nelle fila granata: Breda toglie un disastroso Ghiglione, al suo posto entra Stojanovic. Proprio il nuovo entrato effettua un buon cross, la difesa neroverde pasticcia e Cerri ne approfitta per accorciare le distanze, siglando il suo primo gol con la maglia granata. La Salernitana, trovato il gol, si rigenera e comincia ad attaccare con più convinzione. Al 62', Breda cambia: entrano Verde e Soriano al posto di Raimondo e Maggiore. Salernitana a trazione anteriore. Al 67', ancora Cerri, servito dal nuovo entrato Verde, non riesce a superare il portiere avversario. Al 71', Breda fa esordire anche Girelli, al posto di Reine-Adelaide.
Anche il Sassuolo cambia: Grosso fa entrare Obiang, Pierini e l'ex Iannoni, che rilevano Ghion, Laurienté e Boloca. Al 78', ancora Cerri, servito in profondità da Amatucci, si divora la palla del pareggio: davanti al portiere inciampa e non riesce a tirare. All'85', Breda richiama anche Cerri, stanchissimo, e al suo posto entra Torregrossa. All'86', tocca a Verde sprecare un'ottima palla in area di rigore degli emiliani. Al 90', poi, è Torregrossa a sprecare ancora la palla del pareggio, conquistando solo un angolo.
Nei minuti di recupero la Salernitana attacca a testa bassa, ma non riesce a trovare il gol del pari. Tello, invece, dalla panchina, riceve il rosso per comportamento irriguardoso verso l'arbitro Rapuano. Dopo 6 minuti di recupero, finisce la partita con l'ennesima sconfitta della Salernitana tra le mura amiche. Tuttavia, la prestazione c'è stata, e quindi ci si può autorizzare ad avere fiducia per le prossime gare. La Salernitana, sabato 18 gennaio, giocherà ancora all'Arechi contro la Reggiana, una gara da vincere assolutamente per alimentare le speranze di salvezza.
Il tabellino
Salernitana-Sassuolo 1-2
Salernitana (3-5-2): Sepe; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione (1′ st Stojanovic), Maggiore (17′ st Soriano), Amatucci, Reine-Adelaide (26′ st Girelli), Njoh; Cerri (36′ st Torregrossa), Raimondo (17′ st Verde). A disp: Fiorillo, Velthuis, Bronn, Corazza, Tello, Tongya, Wlodarczyk. All: Breda
Sassuolo (4-3-3): Moldovan; Toljan, Odenthal, Muharemovic, Doig; Thorstvedt, Ghion (29′ st Obiang), Boloca (30′ st Iannoni); Berardi (47′ st Lovato), Russo (13′ st Mulattieri), Laurienté (30′ st Pierini). A disp.: Satalino, Pieragnolo, Paz, Moro, D'Andrea, Antiste, Lipani. All: Grosso
Arbitro: Rapuano di Rimini (Lo Cicero/Galimberti). IV uomo: Grasso. VAR: Nasca (Paganessi)
Diretta: DAZN/PrimeVideo
Note: Marcatori: 6′ Russo (SAS), 40′ Muharemovic (SAS), 2′ st Cerri (SAL); Angoli: 6-2; Ammoniti: Amatucci, Ghiglione, Ferrari (SAL), Russo, Grosso (SAS); Espulsi: Avallone, Tello (SAL); Spettatori: 7463; Recupero: 1′ pt, 6′ st
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107610106
di Vincenzo Milite - Nuovo assetto societario per l'U.S. Salernitana 1919. La società granata ha annunciato oggi una svolta strategica nel suo percorso di crescita, con una riorganizzazione dei vertici dirigenziali e l'ingresso di nuove figure nella governance del club. Il Consiglio d'Amministrazione...
Dopo l'importante traguardo della salvezza ottenuta nella scorsa stagione in Prima Categoria, lo Sport Club '85 Tramonti non perde tempo e guarda già al futuro. La società, guidata dal presidente Gabriele Giordano, ha ufficializzato un nuovo colpo di mercato: si tratta del giovane Mario Esposito, classe...
Prosegue senza sosta la campagna acquisti del Costa d'Amalfi in vista della prossima stagione di Eccellenza. La società ha ufficializzato in queste ore l'ingresso in rosa di due nuovi elementi di grande interesse: il difensore centrale argentino Marcos Piovano e l'esterno mancino Mario Elefante. Classe...
Continuano gli stage giovanili con il F.C. Costa d'Amalfi. Il prossimo appuntamento è per venerdì 18 luglio 2025, presso lo stadio "San Martino" di Maiori, con accesso riservato ai calciatori nati negli anni 2007, 2008 e 2009. Orario di inizio ore 17:30. L'obiettivo? Osservare giovani talenti e offrire...
Di Nicola Mansi L'Amalfi Coast Sambuco è orgogliosa di annunciare l'ingaggio di Francesco Massaro, estremo difensore di gran talento. Napoletano classe 2003, entra ufficialmente a far parte della rosa a disposizione dei Mister Carlo Ruocco e Andrea Gambardella per la prossima stagione. Massaro è un profilo...