Tu sei qui: SportUcraina-Italia 0-0: gli azzurri si qualificano ad Euro 2024
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 novembre 2023 15:37:25
Di Vincenzo Milite
Luciano Spalletti raggiunge il primo traguardo della sua avventura azzurra. L'Italia pareggia 0-0 con l'Ucraina e si qualifica alla fase finale dell'Europeo 2024 che si svolgerà in Germania.
Spalletti cambia qualche pedina rispetto alla partita contro la Macedonia: in difesa sceglie Buongiorno con Acerbi; in attacco si affida al trio Chiesa, Raspadori e Zaniolo.
La partita si svolge su ritmi molto elevati: gli Ucraini partono subito in attacco, gli azzurri sono bravi a contenere e a ripartire a loro volta. L'Ucraina si fa subito pericolosa con due tiri dalla distanza di Sudakov, gli azzurri però rispondono subito con Barella che al 16' lascia partite un gran tiro che però non sorprende il portiere ucraino.
Dopo un avvio scoppiettante, l'Ucraina rallenta e gli azzurri prendono in mano la partita, al 29' è Frattesi ad avere la palla buona su passaggio di Chiesa, ma tira addosso al portiere Trubin.
L'Italia controlla agevolmente il resto del primo tempo, senza correre pericoli.
Spalletti ad inizio ripresa manda subito in campo Scamacca per dare più muscoli all'attacco, fuori Raspadori.
Gli azzurri continuano anche nel secondo tempo a comandare il gioco, alla ricerca del pertugio giusto per far male, ma il goal non arriva.
L'Ucraina al 65' sfiora il goal su indecisione di Donnarumma che, su fallo laterale, si imbambola concedendo una grossa opportunità a Mudryk, fortunatamente però rimedia subito dopo con una bella parata.
Il rischio corso mette paura agli azzurri che si abbassano, l'Ucraina si piazza stabilmente a ridosso della nostra area di rigore, facendo vivere a tutti un finale di grande sofferenza. La difesa italiana però tiene bene, facendo correre un solo brivido nei minuti di recupero, quando Cristante va a contatto con Mudryk che finisce a terra in piena area di rigore... Tutti col fiato sospeso, ma l'arbitro Gil Manzano e il Var lasciano proseguire.
Così dopo 5 minuti, diventati 6, di recupero l'arbitro fischia la fine della partita per la liberazione di tutti. L'Italia si qualifica per i prossimi campionati Europei.
Ucraina (4-1-4-1): Trubin; Konoplya (41' st Tymchyk), Svatok (45'+1 st Malinovskyi), Zabarnyi, Mykolenko; Stepanenko (35' st Pikhalyonok); Tsygankov (35' st Zubkov), Sudakov, Zinchenko (41' st Sikan), Mudryk; Dovbyk.
Ct: Rebrov
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Buongiorno, Acerbi, Dimarco; Frattesi, Jorginho (26' st Cristante), Barella; Zaniolo [26' st Politano (45'+2 st Darmian)], Raspadori (1' st Scamacca), Chiesa (36' st Kean).
Ct: Spalletti
Arbitro: Gil Manzano
Marcatori:
Ammoniti: Buongiorno (I), Konoplya (U)
Espulsi:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108415105
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Di Vincenzo Milite La squadra di Pasquale Marino è arrivata alla resa dei conti: venerdì 9 maggio dovrà affrontare una partita cruciale nel catino blucerchiato, per cercare di salvare la categoria. Quella contro la Sampdoria potrebbe rappresentare, in caso di vittoria, una svolta fondamentale per il...
Infiamma gli animi degli sportivi, emoziona il pubblico, esalta l’identità storica di quattro città protagoniste della storia d’Italia: domenica 18 maggio 2025 torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, giunta alla sua 70ª edizione. Un evento unico nel suo genere, sospeso tra rievocazione...