Tu sei qui: SportTre Golfi Sailing Week: a Sorrento il Ker 46 Lisa R conduce la classifica del Campionato ORC del Mediterraneo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 maggio 2024 09:22:44
Una splendida giornata di sole ha scaldato, ieri, 10 maggio, gli equipaggi delle 26 barche presenti nella gemma sorrentina per partecipare al Campionato ORC del Mediterraneo valido come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, quando si sono presentati questa mattina presto al villaggio della Tre Golfi Sailing Week per il consueto skippers' briefing davanti al maxi-schermo sotto l'orologio Rolex, Official Time Piece della manifestazione. Per seguire le bizze del vento il Comitato di Regata aveva già deciso ieri sera di anticipare la partenza, e quindi di conseguenza anche la riunione degli skipper di un'ora.
La prima prova di giornata, terza della serie, è partita poco dopo le 10.00, con 10-12 nodi di vento proveniente da Nord-Est. Ancora una volta, i più veloci sono stati i TP52 e i Ker 46: la svizzera Musica è prima seguita da Red Bandit, quindi Lisa R, ma in terza posizione, dopo aver applicato il rating, compare il J 122 Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni.
Il Comitato ha quindi issato AP (bandiera intelligenza) su H, invitando tutte le squadre a rientrare a terra per attendere il previsto giro di vento da Ovest, che è puntualmente arrivato verso le 13.30 quando è stata ammainata l'intelligenza su H, e la flotta è tornata sul campo di regata. Purtroppo, l'efficienza del PRO Stuart Chinderley non è stata premiata e, dopo qualche tentativo di dare la partenza, i 26 equipaggi provenienti da sei nazioni sono rientrati alla Marina Piccola di Sorrento dove hanno trovato ad accogliergli pasta calda, Corricella Gin e acqua Ferrarelle.
I leader nelle diverse categorie dopo tre prove sono Lisa R per il gruppo Racer, Sugar 3 per A-B Cruiser Racer e Wanax Exp Team 2 The World per il C Cruiser Racer.
"Oggi abbiamo fatto solo una prova con poco vento, perché saltava parecchio" - ha commentato Ettore Botticini, tattico di Lisa R - "Ci sono state diverse partenze poi cancellate, ma per noi è stato un ottimo allenamento perché siamo riusciti a fare un po' di pratica sia di pre-partenza che di comunicazione a bordo che serve sempre su questa barca, soprattutto perché abbiamo uno scafo gemello, Daguet 3, con cui regatiamo sempre e ci sproniamo l'un l'altro a migliorarci. Questa volta sta andando meglio a noi, lo abbiamo battuto in tutte e tre le prove disputate fin qui, in classifica siamo messi bene, con il terzo di oggi siamo in testa. Ce la giochiamo tutta domani, ma siamo contenti perché a bordo tutto funziona bene dopo aver fatto le modifiche alla barca per performare anche con poco vento, e sta funzionando! Dopo questa regata andremo a St Tropez per la Giraglia e poi a Valencia, ma certo, Sorrento è sempre una splendida location e a me piace sempre tornare!!".
Oggi, sabato 11 maggio, sarà la giornata conclusiva per la flotta degli ORC, verranno premiati solo i migliori del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, perché per il Campionato ORC del Mediterraneo andrà disputata anche la storica Regata dei Tre Golfi, giunta alla 69esima edizione, che partirà venerdì 17 maggio alle 16.30 da Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100812109
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...