Tu sei qui: SportTramonti presente al premio Gerardo Violante, una vita per lo sport
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 dicembre 2016 20:32:05
A un anno dalla morte di Gerardo Violante, lo storico allenatore paganese rivive grazie ad una serata a lui dedicata nella sua città, Pagani.
Detto "don Gerardo Maradona", nel 1986, durante l'incontro con Diego Armando Maradona, giunto a Pagani con la moglie e la figlia, decise di fondare la sua Scuola Calcio intitolandola al Pibe de Oro.
Emozioni e tanti ricordi sabato 3 dicembre, all'Auditorium Sant'Alfonso De Liguori, durante il premio"Gerardo Violante. Una vita per lo sport", promosso dal figlio Vincenzo, presidente della Pro Loco Nocera de' Pagani, e coordinato dalla giornalista Lucia Trotta, alla presenza di autorità civili, militari e sportive.
Un evento in memoria di un uomo che si è sempre prodigato per i giovani e per il calcio, un educatore e un esempio di vita, prima che un mister. Tantissimi gli ospiti che con commozione hanno ricordato Gerardo, dal punto di vista umano e sportivo, un duro dal cuore buono, un padre per molti ragazzi, ed è così che l'hanno ricordato gran parte degli ospiti durante la serata: tanti i premiati, tra cui il giornalista Rino Cesarano, l'imprenditore Giovanni Lombardi, il presidente Asso Stampa Valle del Sarno Salvatore Campitiello, l'Assessore allo sport del Comune di Tramonti Vincenzo Savino.
Anche la Tramonti calcistica ha amato mister Gerardo Violante, l'allenatore scomparso a 70 anni, vinto soltanto da una malattia degenerativa contro la quale stava combattendo. Conosciuto nell'ambito sportivo salernitano come "l'allenatore dei ragazzi", Violante ha allenato le formazioni giovanili di Paganese, Salernitana, Pro Pagani, Angri e Tramonti.
Con Tramonti un rapporto speciale coltivato sul finire degli anni '90 con l'amico fraterno Mattia Apicella, in un periodo di proficua attività del club costiero che vantava ben 200 iscritti alla scuola calcio, provenienti dai diversi paesi della Divina Costa. Qui si era creato un'unione sana, fatta di stima, affetto e grande amicizia, basata sulla validità del progetto e degli uomini che lo portavano avanti, tanto da collaborare come supervisore nelle vesti di allenatore del settore giovanile della Salernitana. Tramonti era la sua seconda casa, un luogo che ha apprezzato in tutta la sua interezza, dall'ospitalità alla professionalità del vivere il calcio.
Nell'arco della sua carriera ha vinto diversi titoli e allenato moltissimi talenti, tra i quali: Cristian Molinaro, Raffaele Apicella, Patrizio Caso, Gianluca Piccolo, i fratelli D'Ambrosio, Giuseppe Pisani, Luigi Cuomo e tanti altri.
Presente alla cerimonia anche l'Assessore allo Sport del Comune di Tramonti Vincenzo Savino, che per più di dieci anni è stato vicino al mister, soprattutto alle selezioni per le fasi finali in programma ogni anno a Cervia/Milano Marittima: per l'occasione è stato premiato come dirigente e uomo di sport, attento conoscitore del calcio giovanile, instaurando rapporti continui con i club di serie A/B e con gli addetti ai lavori: «Accetto con orgoglio il premio che mi è stato consegnato: lavorare al fianco del mister mi ha insegnato i veri valori del calcio, dell'amicizia e della solidarietà. Non dimenticherò mai la sua bontà, capace di non far sentire il prossimo mai solo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109420100
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Di Vincenzo Milite La squadra di Pasquale Marino è arrivata alla resa dei conti: venerdì 9 maggio dovrà affrontare una partita cruciale nel catino blucerchiato, per cercare di salvare la categoria. Quella contro la Sampdoria potrebbe rappresentare, in caso di vittoria, una svolta fondamentale per il...
Infiamma gli animi degli sportivi, emoziona il pubblico, esalta l’identità storica di quattro città protagoniste della storia d’Italia: domenica 18 maggio 2025 torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, giunta alla sua 70ª edizione. Un evento unico nel suo genere, sospeso tra rievocazione...
di Vincenzo Milite Una partita straordinaria a San Siro ha lasciato senza parole gli appassionati di calcio. L'Inter e il Barcellona hanno regalato emozioni, spettacolo e gol, con i nerazzurri che alla fine hanno trionfato ai tempi supplementari con un punteggio di 4-3. Questo incontro rimarrà nella...