Tu sei qui: SportTermina Summer Sport 2011, bilancio più che positivo
Inserito da (Admin), mercoledì 14 settembre 2011 12:26:30
Con le finali dei Tornei di Tennis singolo "Landolfo Rufolo" e doppio "Parsifal" disputati presso il campo "Paolo Caruso" di Ravello si è conclusa la lunghissima estate della manifestazione "La Costiera dei Giovani" Summer Sport 2011, che ha accompagnato per il terzo anno consecutivo gran parte degli sportivi della Costiera in un appassionante avventura sportiva.
Quest'anno Summer Sport ha compiuto un importante salto di qualità, conservando tutti gli appuntamenti delle passate edizioni e arricchendo notevolmente il programma della manifestazione con l'aggiunta dei Tornei di Calcio a 5 Intercostiera Under 21, Pallacanestro, Pallanuoto, Beach Soccer Femminile e con la cronoscalata Castiglione - Scala.
Ecco i più importanti dati numerici che hanno caratterizzato la manifestazione:
- 15 eventi sportivi in 9 discipline diverse (Calcio a 5, Pallavolo, Beach Soccer, Tennis, Pallacanestro, Beach Tennis, Ciclismo, Pallanuoto e BeachVolley).
- Ha preso il via il 25 Giugno e si è conclusa il 10 Settembre, per un totale di 72 giorni di attività ad una media di circa 3 ore di attività al giorno, quindi circa 200 ore.
- Ha portato il numero dei partecipanti da 564 della scorsa edizione a 863 di quest'anno.
- Si è disputato su un totale di 18 campi diversi in giro per tutta la Costiera, su sabbia, in acqua, su erba sintetica o su altre superfici.
- Ha riportato il Torneo di Calcio a 5 Intercostiera Under 21 che mancava in modalità itinerante dal 2004
- Per il primo anno ha superato per numero di squadre e giocatori partecipanti con il Torneo di calcio a 5 Summer League il Costiera Cup di Minori.
- Ha fatto giocare gratis, a Calcio a 5 e a Beach Soccer, oltre 70 ragazzi di età inferiore ai 14 anni.
Ringraziamenti
In primis i giovani: Giò Caruso, Responsabile Organizzativo di Summer Sport e Sara Dienstbier, Presidente del Forum dei Giovani di Amalfi, Daniele Milano, Assessore al Comune di Amalfi nonché creatore del Progetto "La Costiera dei Giovani!", Pietro D'Urzo, Presidente del Forum dei Giovani di Amalfi, Gerardo Apicella, Presidente del Forum dei Giovani di Scala, Veronica Iuculano, Michela Buonocore, Giovanni Civale, Gianluca Mansi, Alfonso Mammato e tutti gli altri che hanno dato una mano a Summer Sport.
Summer Sport per il secondo anno consecutivo ha potuto beneficiare del patrocinio di ben 8 comuni, ovvero Amalfi, Cetara, Maiori, Minori, Positano, Ravello, Scala e Tramonti citati in ordine alfabetico.
Per il terzo anno ha potuto contare sull'apporto di un grande partner come Ferrarelle, che per l'intero periodo della manifestazione ha fornito l'acqua a tutti i partecipanti.
Secondo anno anche per la partnership con Givova, fornitore di materiale sportivo in costante ascesa e partner anche di società di calcio di Serie A come Catania e Chievo Verona.
Per dare vita a questa manifestazione è stato fondamentale avviare tante proficue collaborazioni, come quelle con le Pogeroliadi, la Pallacanestro Costiera Amalfitana, l'ASD Movicoast, il Centro Sportivo Amalfitano, l'ASD Intramontes, la Rebellum prima e La Ribalta poi, e soprattutto con le tante persone che rappresentano queste realtà e che vanno ringraziate per il loro impegno. Un grande ringraziamento va rivolto a tutti gli altri che hanno creduto in Summer Sport: I fornitori Sportland, Tipografia De Rosa e BB Photos, i Media partners Il Vescovado, Positano News e Il Foglio Costa d' Amalfi, il Premium Partner Ravello Sense, e poi tutti gli altri sponsor che riportiamo di seguito:
Gelateria Artigianale Geljada, Bazar Florio, Il Negozietto Prodotti tipici ed enoteca, Ditta Edile Michele Amato, Destination Amalfi, Cantina Sociale Solopaca, Pizzeria Donna Stella, Bar Calce 2 Eurobet, Officina Cavaliere, Wine bar "Wine e'notte", Lauro & Company Colori, Ferramenta, Bricolage, La Scuderia del Duca, La Valle dei Mulini liquori, sapori e profumi d'Amalfi, Ristorante da Salvatore, Terme di Telese, Sposa Mediterranea, Paninoteca Lo Spuntino, Bar La Giuliana "A'Funtanella", Trattoria dei Cartari, Agriturismo Acquabona, Farmacia Dottori Russo, Falegnameria Di Palma Pantaleone, Farmacia degli Arsenali, Distributore ERG Ravello, Lido di Ravello, Cioffi Gomme, Porters Ravello, Profumeria Papa, Blu Cobalto, Bar San Francesco, Macelleria Cioffi Luigi, Ristorante La Marinella, Bar Freedom, l Omnia Omnes Assicurazioni, Emporio Ravello, "Rocco Bellogrado" materiale per l'edilizia.
Tutte le foto di Summer Sport 2011 sono sulla pagina face book "La Costiera dei Giovani!".
Per tutte le altre info: summersport@costieragiovani.it
Giò Caruso 331.7407517
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10741101
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...
Di Vincenzo Milite La Salernitana ha formalmente presentato un ricorso al TAR del Lazio per chiedere il reintegro nel prossimo campionato di Serie B, considerando questa come una conseguenza inevitabile e legittima delle decisioni prese. Il motivo principale della contestazione riguarda il rinvio dei...