Tu sei qui: SportSerie B: sempre più caos! Il Brescia regolarizza la sua posizione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 28 maggio 2025 14:52:42
Di Vincenzo Milite
La situazione del Brescia Calcio in Serie B si fa sempre più complessa e tesa, a venti giorni dalla conclusione del campionato. Oggi, 28 maggio, si sono aggiunti nuovi scenari che rendono la situazione ancora più ingarbugliata. Infatti, il Brescia ha raggiunto un'intesa con l'Agenzia delle Entrate per regolarizzare la propria posizione fiscale, in particolare riguardo al presunto mancato versamento dell'Irpef sui compensi di calciatori e staff. La riscossione totale di circa 2 milioni di euro, comprese le sanzioni, avverrà tramite pagamenti rateali.
Il processo sportivo è programmato per domani, 29 maggio. La decisione potrebbe comportare una penalizzazione di quattro punti, che porterebbe il Brescia alla retrocessione diretta in Serie C, qualora venisse applicata questa sanzione. Tuttavia, il club potrebbe richiedere una sospensiva o un rinvio, in attesa dell'esito del processo, il che potrebbe ritardare le decisioni definitive e aprire scenari complessi.
Se il primo grado fosse favorevole al Brescia, le altre squadre coinvolte, come Frosinone, Salernitana e Sampdoria, potrebbero impugnare la decisione, innescando una catena di ricorsi e contro-ricorsi. La retrocessione del Brescia potrebbe quindi essere evitata o rinviata, ma anche una penalità di 2 punti nella stagione corrente potrebbe portare a un playout tra Salernitana e Brescia.
La possibilità di un ricorso allunga i tempi decisionali, rendendo gli scenari attuali molto difficili da prevedere con certezza. Questa vicenda evidenzia come i problemi fiscali e legali possano avere un impatto significativo sulla classifica e sul futuro sportivo di una squadra. La volontà del club di regolarizzare la propria posizione e la strategia di Cellino di cercare un rinvio testimoniano quanto sia delicato il momento, con possibili ripercussioni che si estenderanno oltre il 29 maggio.
Il destino del Brescia e della Salernitana in questa stagione dipenderà dall'esito del processo del 29 maggio e dalle reazioni delle altre parti coinvolte. La situazione rimane altamente incerta, con molte variabili ancora da definire, e le decisioni prese nei prossimi giorni potranno avere effetti duraturi sulla società e sulla retrocessione in Serie C.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106510107
di Vincenzo Milite La Salernitana, per le note vicende legate alla F.I.G.C., sta portando avanti la sua battaglia nelle aule dei tribunali. Non ultima, si è rivolta al TAR del Lazio per ottenere giustizia dopo il torto subito, che ha indignato tutto il mondo calcistico. Ebbene, due giorni fa il TAR del...
di Vincenzo Milite - Prosegue senza sosta la campagna di rafforzamento della Salernitana, impegnata in una vera e propria fase di rifondazione per affrontare al meglio la prossima stagione. Con il direttore sportivo Daniele Faggiano attivo su più fronti, l’obiettivo della società è quello di costruire...
Il TAR Lazio ha deciso di convertire il ricorso della Salernitana, passando dall'udienza in forma di procedura speciale a una discussione nel merito. Questa scelta suggerisce che, al momento, il TAR non ritiene di essere competente per questioni di natura "demolitoria" o che riguardano direttamente le...
Grande soddisfazione per la ASD Clever Stars di Roberta Gudagno, sezione canoa polo di Maiori: l'atleta Vincenzo Ruocco ha conquistato il secondo posto nei playoff del campionato nazionale Under 14 di canoa polo, svoltisi a Udine. Il giovane talento, in prestito alla squadra del Posillipo, ha dimostrato...
Il Costa d'Amalfi annuncia l'arrivo di due nuovi innesti per la stagione 2025/26: Carmine De Palma e Giovanni Junior Della Rocca. Carmine De Palma, difensore centrale classe 1996, proviene dal Montemiletto, dove ha disputato l'ultima stagione in Eccellenza Campania. Giocatore solido ed esperto, ha militato...