Tu sei qui: SportScherma, la Nazionale Paralimpica in ritiro a Benevento si prepara alla trasferta di Chon Buri
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 27 aprile 2022 09:41:52
La città di Benevento è in questi giorni la "capitale" della scherma paralimpica italiana. Da lunedì, infatti, il Sannio sta ospitando l'allenamento collegiale della Nazionale paralimpica azzurra che si concluderà venerdì, mentre sabato e domenica sulle pedane del Palatedeschi andrà in scena la Terza Prova Nazionale paralimpica e per non vedenti.
Da ieri ha raggiunto il ritiro azzurro anche il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, per portare il proprio saluto e osservare da vicino atleti e staff impegnati, sulle pedane dell'Accademia Olimpica Beneventana, in una tappa importante nel percorso di avvicinamento ai prossimi appuntamenti di Coppa del Mondo. Dopo l'eccellente debutto nel 2022 a San Paolo, in Brasile, con ben 18 medaglie conquistate, la Nazionale paralimpica sta infatti preparando la trasferta di Chon Buri, in Thailandia, in programma dal 19 al 22 maggio.
Il Coordinatore del settore Paralimpico Dino Meglio e i Responsabili d'arma Simone Vanni per il fioretto, Francesco Martinelli per la spada e Marco Ciari per la sciabola stanno svolgendo l'allenamento collegiale di Benevento con la bi-medaglia d'oro alle Paralimpiadi, Bebe Vio, Matteo Betti, Alessia Biagini, Sofia Brunati, Marco Cima, Edoardo Giordan, Emanuele Lambertini, Michele Massa, Andreea Mogos e Alberto Morelli, cui si sono uniti - autorizzati a partecipare - Julia Anna Markowska, Rebecca D'Agostino ed Elisa Molteni.
A lavoro con gli azzurri, nel ritiro campano, ci sono anche i tecnici Francesca Boscarelli, Mirko Buenza, Antongiulio Stella e Carlo Millevolte, gli sparring Alessandra Lucchino, Cosimo Martini e Carmelo Fallica, i preparatori atletici Giuseppe Cerqua e Michele Mariotti, il medico Stefano Corallo, i fisioterapisti Christian Lorenzini e Carolina Maurandi e il tecnico delle armi Pasqualino Marandola.
Sabato e domenica, poi, spazio alla Terza Prova Nazionale paralimpica, tappa importante, dopo quelle di Fermo e San Lazzaro di Savena, e a cui seguirà l'appuntamento di Ancona, in vista dei Campionati Italiani in programma dal 10 al 12 giugno a Macerata. Le gare di Benevento inizieranno sabato 30 aprile con la sciabola e il fioretto e nella stessa giornata inaugurale saranno in pedana anche con spadiste e spadisti non vedenti, mentre domenica 1° maggio sarà dedicata alla spada paralimpica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104415108
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...