Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportScherma, anche due salernitani tra i convocati per i Campionati del Mondo Assoluti a Il Cairo 2022
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 29 giugno 2022 09:25:42
Ultimo aggiornamento mercoledì 29 giugno 2022 09:25:42
Sono tre gli atleti della Campania convocati per i Campionati del Mondo Assoluti Il Cairo 2022 che si svolgeranno dal 15 al 23 luglio nella capitale dell'Egitto. Nella sciabola maschile, Luca Curatoli e Michele Gallo faranno parte del quartetto della sciabola maschile. Per l'atleta napoletano, classe 1994 che si allena al Champ Napoli con il maestro Leonardo Caserta che difende i colori delle Fiamme Oro, una nuova occasione di medaglia dopo il bronzo conquistato nel 2019 a Budapest iridato e alla medaglia d'argento di Antalya agli scorsi europei. Prima occasione tra i grandi per il salernitano Gallo. Il carabiniere si allena al Frascati Scherma insieme al maestro Lucio Landi e affronterà la sua prima rassegna iridata assoluti. Insieme a Curatoli e agli altri compagni di squadra Luigi Samele e Pietro Torre ha già conquistato una medaglia di bronzo a squadre nella prova di Coppa del Mondo di Madrid. Nella sciabola femminile sarà invece Rossella Gregorio a difendere i colori azzurri. La salernitana dei Carabinieri si allena con il suo maestro e concittadino Cristiano Imparato a Roma presso l'Accademia d'Armi Musumeci Greco. Per lei già un successo iridato a squadre nel 2017 a Lipsia. Ad Antalya, nella gara continentale, due medaglie d'argento conquistate nella gara individuale ed in quella a squadre. Una stagione con i fiocchi fino a questo momento con ben due bronzi individuali mentre un oro ed un bronzo a squadre.
I CONVOCATI
Fioretto maschile
Alessio Foconi, Daniele Garozzo, Tommaso Marini, Giorgio Avola (solo individuale)
Riserva - solo gara a squadre: Guillaume Bianchi
Fioretto femminile
Arianna Errigo, Martina Favaretto, Francesca Palumbo, Alice Volpi
Riserva in Italia: Erica Cipressa
Sciabola maschile
Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele, Pietro Torre
Riserva in Italia: Giovanni Repetti
Sciabola femminile
Michela Battiston, Martina Criscio, Rossella Gregorio, Eloisa Passaro
Riserva in Italia: Chiara Mormile
Spada maschile
Gabriele Cimini, Davide Di Veroli, Andrea Santarelli, Federico Vismara
Riserva in Italia: Valerio Cuomo
Spada femminile
Federica Isola, Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Alberta Santuccio
Riserva in Italia: Giulia Rizzi
LA DELEGAZIONE
Presidente FIS: Paolo Azzi
Capo Delegazione: Maurizio Randazzo
Segretario generale FIS: Marco Cannella
Staff tecnico fioretto: CT Stefano Cerioni; maestri Fabio Maria Galli, Filippo Romagnoli, Giovanna Trillini
Staff tecnico sciabola: CT Nicola Zanotti; maestri Andrea Aquili, Leonardo Caserta, Alessandro Di Agostino
Staff tecnico spada: CT Dario Chiadò; maestri Enrico Di Ciolo, Roberto Cirillo, Andrea Candiani
Medico: Valeria D'Errico
Fisioterapisti: Maurizio Iaschi, Alessandro Pesce, Stefano Vandini
Tecnici delle armi: Gianluca Farinelli, Riccardo Masini
Area tecnica FIS: Adriano Bernardini
IL PROGRAMMA DELLE GARE
15 luglio
ore 09:00 - Spada femminile individuale (gironi e fasi preliminari)
ore 13:00 - Sciabola maschile individuale (gironi e fasi preliminari)
16 luglio
ore 09:00 - Fioretto femminile individuale (gironi e fasi preliminari)
ore 13:00 - Spada maschile individuale (gironi e fasi preliminari)
17 luglio
ore 09:00 - Sciabola femminile individuale (gironi e fasi preliminari)
ore 12:00 - Fioretto maschile individuale (gironi e fasi preliminari)
18 luglio
ore 08:30 - Spada femminile individuale (tabellone principale, fasi finali)
ore 10:00 - Sciabola maschile individuale (tabellone principale, fasi finali)
19 luglio
ore 08:30 - Fioretto femminile individuale (tabellone principale, fasi finali)
ore 10:00 - Spada maschile individuale (tabellone principale, fasi finali)
20 luglio
ore 10:00 - Sciabola femminile individuale (tabellone principale, fasi finali)
ore 11:00 - Fioretto maschile individuale (tabellone principale, fasi finali)
ore 08:30 - Spada femminile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
ore 08:30 - Sciabola maschile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
21 luglio
ore 10:00 - Spada femminile a squadre (fasi finali)
ore 11:20 - Sciabola maschile a squadre (fasi finali)
ore 08:30 - Fioretto femminile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
ore 08:30 - Spada maschile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
22 luglio
ore 10:00 - Fioretto femminile a squadre (fasi finali)
ore 11:20 - Spada maschile a squadre (fasi finali)
ore 08:30 - Sciabola femminile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
ore 08:30 - Fioretto maschile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
23 luglio
ore 10:30 - Sciabola femminile a squadre (fasi finali)
ore 11:00 - Fioretto maschile a squadre (fasi finali)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104018109
Dopo la vittoria di misura contro la Salernitana, i calciatori della Roma Matías Viña e Roger Ibañez hanno scelto Amalfi per godersi qualche momento di relax insieme alle rispettive fidanzate. Di stanza presso l'Hotel Santa Caterina, i due difensori giallorossi hanno approfittato della bella giornata...
di Vincenzo Milite Buona la prima per le grandi,infatti nella prima giornata di campionato vincono tutte le grandi, anzi le prime otto dello scorso anno hanno vinto stabilendo un record mai accaduto, inoltre la prima giornata non registra nemmeno un segno x è questo è accaduto soltanto quattro volte...
di Vincenzo Milite Si ricomincia da dove eravamo rimasti e cioè dai trentamila dell'Arechi che con cori e incitamenti sostengono la squadra per oltre novanta minuti, e i calciatori in campo ricambiano con una prestazione tutto cuore e corsa, che purtroppo non basta ed escono sconfitti da una Roma che...
di Vincenzo Milite Questa sera è il giorno del debutto in campionato, per la Salernitana è un evento che ha il profumo della storia poiché gioca per la prima volta il secondo campionato consecutivo nella massima serie. Il mister Davide Nicola ha preparato nei minimi dettagli la partita e, consapevole...
di Vincenzo Milite Il mister Davide Nicola, che stamattina ha condotto l'ultima seduta di rifinitura in vista della sfida con la Roma di domani sera, è apparso molto concentrato e in conferenza stampa tenutesi subito dopo l'allenamento ha dichiarato: «Contro la Roma sarà una partita importante sia per...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.