Tu sei qui: SportSalernitana un passo indietro, la Fiorentina passeggia e vince 3-0
Inserito da (Admin), domenica 3 dicembre 2023 20:48:18
di Vincenzo Milite
La Salernitana fa un passo indietro rispetto alla gara con la Lazio, contro la Viola non entra mai in partita, venendo così strapazzata da una Fiorentina che si è limitata a fare una partita di ordinaria amministrazione.
Inzaghi si schiera con il 3-4-2-1, lasciando Gyomber in panchina, al suo posto Fazio, per il resto conferma la formazione di sabato scorso, con il duo Kastanos-Candreva alle spalle di Ikwuemesi.
La Fiorentina invece cambia molto, complice anche la partita giocata due giorni fa in Conference League. Italiano si schiera con il
Suo 4-2-3-1, in attacco Sottil con Ikone e Bonaventura dietro Beltran, e lascia Gonzalez in panchina, a centrocampo schiera Duncan e Arthur, mentre in difesa si affida a Milenkovic e Ranieri( ex della Salernitana), sugli esterni Kayode e Biraghi.
Parte subito forte la Fiorentina che ha subito due occasioni, sventate dalla difesa granata. La Salernitana prova a reagire con Ikwuemesi, la sua conclusione viene deviata in calcio d'angolo. Questo sarà l'unica azione degna di nota della Salernitana di tutto il primo tempo. La Fiorentina si impadronisce dell'area granata e al 5' passa in vantaggio con Beltran su rigore giustamente concesso per fallo di Pirola su Arthur. Per la Salernitana è notte fonda, accusa il colpo e si rivela incapace di reagire, così la Viola la chiude nella propria area, sfiorando ripetutamente il raddoppio che arriva con Sottil, dopo che il portiere Costil compie due miracoli prima su Biraghi e poi su Ikone. Da segnalare per la Salernitana al 40' un tiro di Candreva su calcio di punizione, che però viene respinto dalla barriera.
Il primo tempo finisce 2-0 per la Fiorentina.
La ripresa inizia subito con un cambio nelle fila della Salernitana, esce Kastanos ed entra Dia.
I granata partono bene, subito hanno la palla buona per riaprire la partita, infatti al 48' Ikwuemesi di testa a portiere battuto colpisce la traversa e il pallone però non entra.
La Salernitana da' l'impressione di riaprirla, ma nel momento migliore subisce la terza rete che spezza definitivamente le gambe ai granata. Al 55' Arthur recupera palla a centrocampo e serve Sottil che crossa in mezzo all'area di rigore dove raccoglie Bonaventura e realizza la terza rete per la Viola. La Salernitana scompare definitivamente dal campo, la Fiorentina controlla agevolmente la partita, correndo un solo rischio al 40' su tiro di Bradaric, Terracciano( altro ex) para.
Finisce così la partita per la Salernitana, che ha mostrato molti passi indietro rispetto alla partita con la Lazio, complice forse anche il goal subito a freddo nei primi 5 minuti. In fondo alla classifica non è cambiato molto, la salvezza resta a tre punti, ma bisogna però scendere in campo con molta più determinazione a partire dalla prossima partita in casa con il Bologna domenica prossima.
Fiorentina-Salernitana 3-0
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Biraghi, Milenkovic, Ranieri (63' Quarta), Kayode; Arthur, Ducan (63' Lopez); Sottil (73' Kouame), Bonaventura, Ikonè (73' Brekalo); Beltran (63' Nzola). A disposizione: Vannucchi, Christensen, M.Lopez, N.Gonzalez, Nzola, Infantino, Mina, Martinez Quarta, Mandragora, Parisi, Pierozzi, Barak, Amatucci, Brekalo, Kouamè. Allenatore: Vincenzo Italiano.
Salernitana (3-4-2-1): Costil; Daniliuc, Fazio, Pirola; Mazzocchi, Bohinen (58' Legowski), Coulibaly (58' Maggiore), Bradaric; Candreva (73' Tchouna), Kastanos (46' Dia); Ikwuemesi (81' Cabral). A disposizione: Fiorillo, Salvati, Bronn, Gyomber, Sambia, Martegani, Dia, Botheim, Cabral, Simy,Lovato, Maggiore, Legowski, Tchaouna. Allenatore: Filippo Inzaghi.
Arbitro: Paride Tremolada della sezione di Monza
Reti: 6' rig. Beltran (F), 17' Sottil (F), 55' Bonaventura (F)
Ammoniti: 43' Ranieri (F)
Foto: U.S. Salernitana 1919
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103714101
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...