Tu sei qui: SportSalernitana, tanti dubbi di formazione per Paulo Sousa
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 25 agosto 2023 11:02:28
Di Vincenzo Milite
Settimana intensa questa che sta per finire per la Salernitana, infatti Paulo Sousa ha intensificato gli allenamenti per farsi trovare pronto per l'esordio casalingo di lunedì contro i friulani.
Purtroppo, dall'Infermeria non giungono buone notizie, si è fermato, per un affaticamento muscolare, Bradaric e qualora il croato non dovesse farcela le alternative sono: spostare Mazzocchi a destra e sulla sinistra ci sarebbe Sambia oppure Kastanos (vero jolly a disposizione di Sousa).
Naturalmente, ci auguriamo tutti che Bradaric possa giocare regolarmente poiché il suo contributo in campo è molto importante.
Si è fermato anche Maggiore, per guai al polpaccio che lo terranno fuori almeno due settimane. Tanta sfortuna per questo ragazzo che stava ritrovando la giusta forma fisica, ora costretto nuovamente a fermarsi.
Fortunatamente anche a centrocampo il mister dispone di alcune soluzioni, in primis Bohinen, completamente ristabilitosi, che potrebbe essere tranquillamente impiegato al fianco di Coulibaly, ma c'è anche il nuovo arrivato Legowski, che potrebbe esordire dal primo minuto all'Arechi, infine, nel ruolo di centrale, c'è anche Mamadu Coulibaly. Insomma le soluzioni non mancano.
Anche dalla cintola in su la Salernitana ha parecchie soluzioni: nel tridente d'attacco, insieme all'intoccabile Candreva, potrebbero agire come seconda punta sia Kastanos che l'argentino Martegani, anche lui pronto, più difficile vedere in campo già lunedì Cabral, avendo effettuato pochi allenamenti con la squadra.
Al centro dell'attacco scalpita Boulaye Dia, completamente ristabilitosi e pronto a riconfermarsi come goleador principe dei granata. Ikwuemesi, che sta destando ottime impressioni in allenamento, potrebbe dare il cambio proprio a Dia e giocare magari una ventina di minuti.
In difesa la Salernitana recupera Pirola, che sicuramente riprenderà il suo posto.
Paulo Sousa ha ancora tre giorni a sua disposizione per sciogliere i dubbi e mandare in campo i migliori undici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100315108
di Vincenzo Milite Il 2025 si è scritto nella storia del tennis italiano con una storica vittoria a Wimbledon: Jannik Sinner si è infatti laureato campione del prestigioso torneo sull'erba, superando in finale il rivale spagnolo Carlos Alcaraz. La sfida, intensa e combattuta, si è conclusa dopo poco...
L'F.C. Costa d'Amalfi ha ufficializzato in queste ore il passaggio di Diego D'Amato, giovane calciatore classe 2011 originario di Maiori, all'U.S. Avellino 1912. Il ragazzo, cresciuto nella Scuola Calcio del sodalizio costiero, è stato tesserato dal prestigioso club campano e si unirà alla formazione...
di Vincenzo Milite La Salernitana, per le note vicende legate alla F.I.G.C., sta portando avanti la sua battaglia nelle aule dei tribunali. Non ultima, si è rivolta al TAR del Lazio per ottenere giustizia dopo il torto subito, che ha indignato tutto il mondo calcistico. Ebbene, due giorni fa il TAR del...
di Vincenzo Milite - Prosegue senza sosta la campagna di rafforzamento della Salernitana, impegnata in una vera e propria fase di rifondazione per affrontare al meglio la prossima stagione. Con il direttore sportivo Daniele Faggiano attivo su più fronti, l’obiettivo della società è quello di costruire...
Il TAR Lazio ha deciso di convertire il ricorso della Salernitana, passando dall'udienza in forma di procedura speciale a una discussione nel merito. Questa scelta suggerisce che, al momento, il TAR non ritiene di essere competente per questioni di natura "demolitoria" o che riguardano direttamente le...