Tu sei qui: SportSalernitana, seconda amichevole contro il PICERNO 1-0
Inserito da (Admin), domenica 23 luglio 2023 20:47:23
di Vincenzo Milite
Seconda uscita ufficiale della Salernitana di Paulo Sousa e anche l'ultima in terra Abruzzese, l'avversario è il Picerno, squadra che milita nella lega pro ed è allenata dal Salernitano Emilio Longo.
Ancora un pienone sugli spalti, gremiti da tantissimi salernitani che hanno fatto registrare il tutto esaurito.
Paulo Sousa ha tenuto fuori per precauzione sia Dia che Bohinen, che molto probabilmente vedremo nella prossima partita amichevole contro il Frosinone.
Inoltre fuori per provvedimento disciplinare anche Mazzocchi e Lassana Coulibaly, perché in settimana in preda a trance-agonistico si sono beccati venendo anche alle mani durante la seduta di allenamento.
Tutto è rientrato naturalmente dopo pochi minuti, con i due giocatori che hanno chiesto subito scusa, ma la società ha comunque voluto punirli tenendoli fuori.
Paulo Sousa in avvio di gara schiera la Salernitana con il vecchio modulo il 3-4-2-1: Allocca; Gyomber, Fazio, Pirola; Sambia, Iervolino, Maggiore, Bradaric; Candreva, Kastanos; Botheim. A disp: Sepe, Di Giorgio, Bonazzoli, Valencia, Boultam, Bronn, Motoc, Sfait, Lovato, M. Coulibaly
Il Picerno si schiera con il 4-2-3-1: Summa; Pagliai, Gilli, Garcia, Guerra; De Ciancio, De Cristofaro; Esposito, Maiorino, Graziani; Murano
La partita naturalmente si svolge su ritmi più elevati rispetto alla prima uscita, visto anche la maggior caratura dell'avversario.
La Salernitana dopo i primi minuti un po' impacciati, sale in cattedra e prende in mano il gioco, sopratutto abbiamo rivisto in campo il "Comandante"Fazio.
I granata hanno anche sfiorato il vantaggio in più di un occasione senza però riuscire a metterla dentro.
Nel secondo tempo Paulo Sousa non cambia, mentre il PICERNO cambia quasi tutta la formazione.
Subito la Salernitana passa in vantaggio con un bel colpo di testa di Candreva che sfrutta un gran cross di Sambia.
Nonostante il gran caldo, la Salernitana si muove bene, facendo vedere belle trame.
Alla metà del secondo tempo anche Sousa rivoluziona la squadra, mandando in campo Valencia, Bronn e Mamadou Coulibaly, escono Botheim, Maggiore e Fazio. In campo anche Lovato per Pirola da inizio ripresa.
La partita si trascina con ritmi bassi fino al fischio finale.
Finisce 1-0 per la Salernitana, la squadra si è mossa bene, si vede la mano del mister che vuole tanto fraseggio in campo, si è ben disimpegnato il giovane Iervolino, mentre sono già in forma Sambia, Candreva e Bradaric, si e mosso bene anche Maggiore.
In questa seconda uscita si è vista una buona Salernitana, anche se molto rimaneggiata per la mancanza di pezzi pregiati come Dia, rimasto in panchina, e Mazzocchi e Coulibaly rimasti fuori per disposizione disciplinare, naturalmente si attendono dal mercato gli innesti giusti per il salto di qualità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109814109
Di Vincenzo Milite Doveva essere la partita della vita per i granata, ma così non è stato. Hanno giocato malissimo, forse la loro peggiore prestazione della stagione, concedendo la vittoria alla Sampdoria, che ha portato a casa il risultato con il minimo sforzo. Ora la Salernitana dovrà vincere contro...
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...