Tu sei qui: SportSalernitana-Cremonese finisce 2-2, in goal Piatek e Coulibaly
Inserito da (Admin), sabato 5 novembre 2022 21:39:46
di Vincenzo Milite
Un pareggio che tutto sommato va bene per quello che si è visto all'Arechi, ma che lascia l'amaro in bocca per come è maturato.
La Salernitana passa due volte in vantaggio e per ben due volte viene raggiunta dalla Cremonese che fa la sua onesta partita.
Nicola conferma il suo 3-5-2 ma è costretto a cambiare i piani per un attacco influenzale di Daniliuc, lo sostituisce Lovato. Il tecnico della Cremonese si presenta con uno schieramento offensivo 3-4-3 facendo capire subito le intenzioni dei suoi calciatori.
La partita si mette subito bene per i granata che al 3° minuto con Piatek passano in vantaggio. Quando sembrava che la Salernitana potesse fare un solo boccone degli avversari, ecco il pareggio di Okereke al minuto 11°. Il gol galvanizza i lombardi, mentre la Salernitana accusa il colpo. La Cremonese prende coraggio e si affaccia più volte nell'area granata creando non pochi pericoli, grazie anche a un Lovato che non sembra pronto ancora dopo il lungo stop, soprattutto mentalmente.
I Granata resistono all'assalto della Cremonese e al 42° minuto passano nuovamente in vantaggio con un bel goal di Coulibaly. Si chiude così il primo tempo con la Salernitana in vantaggio.
La ripresa si apre subito con un grave infortunio di Lovato, che subisce un colpo alla cervicale su un contrasto di gioco e cade svenuto a terra. Subito viene trasportato al vicino ospedale per sottoporsi ad una Tac per scongiurare conseguenze gravi.
Entra Pirola a riequilibrare l'assetto difensivo e Fazio passa al centro. La Salernitana sembra controllare bene la partita giocando un buon calcio e con i fraseggi di Dia, Mazzocchi e Candreva. Quando tutto lasciava presagire una vittoria granata ecco che arriva l'episodio che condanna i campani. Al minuto 84, un contrasto in area tra Fazio e Zanimacchia, fa correre l'arbitro al Var e dopo qualche minuto assegna il penalty. Ciofani dal dischetto batte ma para Sepe sulla ribattuta si accende una mischia, il pallone entra ma l'arbitro ferma tutto e fa ripetere il rigore; Ciofani si presenta nuovamente sul dischetto e Sepe ancora una volta para, ma sulla ribattuta questa volta è lo stesso Ciofani a mettere in rete. L'arbitro convalida il goal e la Cremo pareggia.
Sul risultato di 2-2 finisce la partita.
Un punto a testa che fa più bene alla Salernitana che alla Cremonese, che rimane l'unica squadra ancora a zero vittorie nella massima serie. Per la cronaca, Nicola inserisce Vilhena e Bonazzoli al posto di Candreva e Piatek; nel finale i norvegesi Bohinen e Botehim, i quali subentrano a Radovanovic e Dia.
Ora testa a mercoledì dove la Salernitana dovrà giocare in trasferta sul difficile campo della Fiorentina.
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Lovato (51′ Pirola), Fazio; Mazzocchi, Candreva (65′ Vilhena) , Radovanovic (81′ Bohinen), Coulibaly, Bradaric; Dia (81′ Botheim), Piatek (65′ Bonazzoli). All. D. Nicola. A disp: Fiorillo, Micai, Sambia, Capezzi, Kastanos, Iervolino, Maggiore, Valencia.
CREMONESE (3-4-3): Carnesecchi; Aiwu, Lochoshvili, Hendry; Sernicola, Meitè (78′ Castagnetti), Pickel, Quagliata (66′ Valeri); Buonaiuto (66′ Zanimacchia), Tsadjout (75′ Afena-Gyan), Okereke (75′ Ciofani). All. M. Alvini. A disp: Saro, Sarr, Vasquez, Ghiglione, Escalante, Baez, Milanese, Acella, Ascacibar.
Arbitro: Matteo Marchetti (Sez. Ostia Lido).
Assistenti: Bresmes, Tegoni. IV Uomo: Prontera. Var: Valeri. Avar: Nasca.
Ammoniti: 8′ Fazio, 40′ Hendry, 44′ Sernicola
Marcatori: 3′ Piatek, 12′ Okereke, 38′ L. Coulibaly, 89′ Ciofani.
Spettatori: 16.780
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109816108
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...