Tu sei qui: SportSalernitana-Brescia, vietato sbagliare per i granata. Le probabili formazioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 dicembre 2024 09:59:52
Di Vincenzo Milite
Questa sera per la Salernitana di mister Colantuono sarà una sfida cruciale, che dovrà recuperare punti dopo la pesante sconfitta nel derby contro la Juve Stabia. La squadra è quasi al completo, con solo Adelaide, Tello e Torregrossa indisponibili. Tuttavia, l'infortunio di Verde in allenamento potrebbe cambiarne i piani: se non dovesse recuperare, Hrustic sarà chiamato a sostituirlo dietro il giovane attaccante Wlodarczyk.
Colantuono sembra orientato a schierare un 3-4-2-1, mentre in difesa punterà sul consolidato trio formato da Broon, Ferrari e Jaroszynski. A centrocampo, Ghiglione e Jaroszynski dovrebbero occupare le fasce, mentre Amatucci giocherà al fianco di Maggiore in mezzo al campo. La Salernitana è nella necessità di fare punti, e ogni calciatore dovrà dare il massimo per vincere contro un Brescia che cerca continuità dopo il pareggio con la Carrarese.
Dall'altra parte, mister Bisoli ha deciso di lasciare a casa Jallow e Juric, optando per una difesa a tre con un modulo 3-4-1-2. La coppia d'attacco Galazzi-Moncini sarà chiamata a far fronte alla retroguardia granata.
La sfida si svolgerà in un Arechi semideserto, ci saranno circa 8000 spettatori. L'arbitro di gara sarà Kevin Bonacina di Bergamo, coadiuvato dagli assistenti Francesca Di Monte e Gaetano Massara, con Dario Di Francesco nel ruolo di quarto uomo. Sarà un match fondamentale per entrambe le squadre, e ci si aspetta un alta intensità in campo.
Queste le probabili formazioni:
SALERNITANA (3-4-2-1): Sepe; Bronn, Ferrari, Jaroszynski; Stojanovic, Amatucci, Maggiore, Ghiglione; Hrustic, Soriano; Wlodarczyk. Allenatore: Colantuono.
BRESCIA (3-4-1-2): Lezzerini; Papetti, Cistana, Adorni, Dickmann; Bisoli, Verreth, Bjarnason, Corrado; Galazzi; Moncini, Borrelli. Allenatore: Bisoli.
La partita sarà trasmessa da Dazn a partire dalle ore 20,30.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100911107
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...
Di Vincenzo Milite La Salernitana ha formalmente presentato un ricorso al TAR del Lazio per chiedere il reintegro nel prossimo campionato di Serie B, considerando questa come una conseguenza inevitabile e legittima delle decisioni prese. Il motivo principale della contestazione riguarda il rinvio dei...