Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: SportRegata Storica, vince Amalfi: è lei la regina dei mari /FOTO e VIDEO

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sport

Regata Storica, vince Amalfi: è lei la regina dei mari /FOTO e VIDEO

Inserito da (redazionelda), domenica 12 giugno 2016 20:23:58

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Amalfi torna a trionfare al Palio delle Antiche Repubbliche Marinare sotto il proprio cielo. Sul suo mare, davanti al pubblico amico che fino all'ultimo colpo (di remo) non ha smesso di incitare i ragazzi di mister Franco Noio. E' la vittoria del cuore, giunta nel finale, come ci ha oramai abituato il galeone azzurro quando gareggia in casa.

Comincia a piovere proprio quando i galeoni stanno per allinearsi (si dirà Regartata bagnata e fortunata), fattore irrilevante per l'andamento della gara considerate le buone condizioni del mare. Al via partono bene Pisa e Amalfi con Genova e Venezia già distanziate dai primi metri. A metà percorso sono proprio i toscani a mantenere la testa, di mezza barca su Amalfi, forte del suo giovane equipaggio: ma è qui che si applica la tattica con gli azzurri che cominciano a spingere per recuperare terreno. Intanto Venezia è sorprendentemente fanalino di coda mentre Genova è tenuta a distanza di sicurezza.

E' negli ultimi trecento metri, proprio quando si scorge il centro cittadino che Amalfi dà fondo a tutte e proprie risorse spingendo al limite, con la polena del cavallo alato che riesce finalmente nel superare quella dell'aquila imperiale. Giunge all'arrivo con oltre mezza barca di vantaggio. Un successo consumatosi negli ultimi trecento metri. Sul lungo porto, sui moli, sullo stradone, dai balconi comincia la festa: il galeone di Amalfi ha vinto e con esso un'intera città vogliosa di riscatto ma soprattutto di affermare la propria supremazia dopo dodici mesi di duro sacrificio, per preparare questa gara che disputata in casa assume un significato assai più rilevante. Da oggi la più antica e la più piccola delle Reubbliche Marinare ha dieci eroi, destinati a rimanere nella storia della Città: Emanuele Liuzzi, Luca Parlato, Fabio Infimo, Mario Paonessa, Luigi Lucibello, Luigi Amendola, Alberto Bellogrado, Luigi Proto (questi ultimi quattro amalfitani, l'equivalente di mezzo equipaggio), il timoniere Enrico D'Aniello e l'allenatore Franco Noio, supportati da uno staff di prim'ordine.

Incontenibile la gioia per il successo condiviso con le riserve Angelo Carrano, Alfonso Spada e Gianluca Langella, lo staff tecnico composto da Angelo Ingenito, Giovanni Spada, Michele De Riso, Michele Laudano e Geremia Apicella, gli atleti del Gozzo Rosario Agrillo, Vincenzo Bellogrado, Riccardo De Riso, Andrea Caianiello, Vittorio Pio Esposito. Nella sfida preparatoria, la Gara dei Gozzi ha visto arrivare per primo l'equipaggio a quattro vogatori e un timoniere di Genova - maestri e inventori dell'imbarcazione - seguiti da Pisa, Amalfi e in coda Venezia, determinando così l'ordine di scelta delle corsie. Genova e Pisa hanno voluto optare per le corsie centrali mentre il team di casa ha scelto il corridoio di gara al largo, lasciando a Venezia il lato sotto costa.

Eccitatissimo il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, che abbraccia tutto l'equipaggio festante: la sua prima regata da primo cittadino meglio di così non poteva andare, dopo tanto lavoro che ha portato alla realizzazione della migliore Regata mai vista ad Amalfi dal punto di vista dell'organizzazione. A far festa con la squadra anche il campioncino Vincenzo Abbagnale, componente del gruppo "fermato" soltanto dalla cattiva sorte.

Amalfi fa festa: all'arrivo dell'equipaggio sul palchetto d'onore esplode la gioia della piazza Flavio Gioia (in tutto sono state calcolate oltre 15mila presenze nella sola giornata odierna). «Questa vittoria è dedicata a tutte le donne di Amalfi» dicono i componenti dell'equipaggio al microfono del giornalista RAI Gianfranco Coppola. Il riferimento è allo spiacevole episodio dell'oltraggio alla polena del galene dello scorso anno a Venezia da parte del vogatore Jacopo Colombi. Azione che scatenò una marea di polemiche, mai dimenticato da queste parti. E quando arriva Venezia sul podio è pioggia di sfottò misti a fischi tanto che lo speaker Pippo Pelo, di Radio Kiss Kiss promuove l'atto di pentimento per Colombi con il benestare dell'arcivescovo Orazio Soricelli. Il vogatore lagunare chiede scusa e tesse le lodi di Amalfi. Dopo le premiazioni degli equipaggi di Genova e Pisa (rispettivamente terza e seconda), al cielo, sulle note di "We are the Champions" dei Queen, viene alzato il trofeo che continuerà a rimanere qui. Nonostante le nuvole da oggi il cielo d'Amalfi è ancora più azzurro.

Colpita dal clima di festa la splendida madrina Madalina Ghenea. «Sono onorata di essere qua - ha detto - ringrazio il Comitato organizzativo per l'accoglienza. Amalfi è splendida». (TUTTI I VIDEO DELLA FESTA IN BASSO).

 

Un susseguirsi di emozioni, l'una dopo l'altra, nella tre giorni che ha visto le quattro città ritrovarsi nella città Costiera. «La vittoria del Galeone amalfitano è la ciliegina sulla torta di un'edizione straordinaria- il commento a caldo del sindaco Daniele Milano - vince la nostra città ma soprattutto vincono i valori dell'evento, un esempio prezioso di unione, un messaggio di pace nel Mediterraneo. Con Genova, Pisa e Venezia, le nostre comunità si stringono compatte in una grande grande festa di sport, di storia e cultura che va oltre la gara. Ed è questo l'aspetto più importante dell'evento: un esempio di unione dell'Italia, da nord a sud, e un messaggio di pace che le nostre città, un tempo rivali nel Medioevo, sono in grado di rilanciare da custodi dei valori delle Repubbliche Marinare, con l'orizzonte sempre aperto di fronte a loro. Un punto che al giorno d'oggi, con ciò che sta accadendo nel Mediterraneo, assume connotati sempre più importanti».

Con questa salgono a 11 le vittorie amalfitane nelle 61 edizioni della Regata Storica. Migliore di Amalfi solo Venezia che detiene ben 33 titoli, reduce da tre successi consecutivi. L'anno prossimo si gareggerà a Pisa.

Il gran finale in serata con la stella internazionale del jazz Danilo Rea accompagnato dalla suggestiva voce di Francesca Fusco in Piazza Municipio e lo spettacolo di fuochi pirotecnici sul Lungomare di Amalfi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1028151107

Sport

Concluso con successo il progetto “A Suon di Remi” della Canottieri Partenio

Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...

Salernitana, Daniele Faggiano è il nuovo direttore sportivo

di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...

Vietri sul Mare applaude Andrea Capobianco: l’Italia del basket femminile conquista un bronzo storico

C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...

FC Costa d'Amalfi, raduno il 1° luglio per i calciatori nati nel 2006, 2007 e 2008

Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...

Daniele Faggiano è il nuovo direttore sportivo della Salernitana

di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...