Tu sei qui: SportRavello, una riunione pubblica per programmare il futuro del campo da tennis
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 dicembre 2019 12:08:52
Il Comune di Ravello ha indetto un incontro pubblico per discutere del futuro del campo da tennis "Paolo Caruso" i cui lavori di restyling si sono conclusi di recente.
«Lo storico Tennis Club costituisce per Ravello e per la nostra Comunità un testimone di ricordi, partecipazione, memoria e tradizione che ha coinvolto intere generazioni - si legge dal messaggio postato sulla pagina facebook del Comune di Ravello -. E proprio nell’ottica della comunità e del rispetto del passato, si rappresenta alla popolazione l’iniziativa di istituire il Circolo Sociale denominato appunto "Tennis Club"».
Oltre al rettangolo di gioco, dotato di un manto in erba sintetica, il Comune annuncia la disponibilità della Sala Frau, sede della Fondazione Ravello, che ritornerebbe così alla sua mission sociale. «Un intervento che si correderà di altri due importantissimi traguardi raggiunti da questa Amministrazione: il completamento dei lavori di rifacimento del campo da tennis Comunale e la restituzione della Sala Frau da parte della Fondazione Ravello» si legge dal messaggio firmato dal sindaco Salvatore Di Martino che invita «coloro che sono interessati ad approfondire l’argomento e a contribuire con idee e proposte, a partecipare all’assemblea pubblica».
L’appuntamento è per domenica 15 dicembre alle 16,00 nell’Auditorium di Villa Rufolo.
I lavori di restyling dello storico campo comunale di viale Wagner, tra i più antichi d'Italia, si sono conclusi già da diversi mesi.
Dopo l'eliminazione delle basi in cemento armato (edificate a sostegno dei containers che tra il 2015 e il 2016 ospitarono le scuole di primo grado per consentire la ristrutturazione del plesso di Via Roma), con la riqualificazione degli spalti, il ripristino delle reti di recinzione e il rifacimento degli spogliatoi interrati, è terminata da pochi giorni la posa in opera del nuovo manto del rettangolo di gioco. L'usuale fondo in gomma rossa è stato sostituito da un tappeto in erbetta sintetica di colore verde, così come approvato dalla Soprintendenza, che spicca tra le antiche mura di Palazzo Tolla.
È dal 1933, dopo l'inaugurazione del campo in terra battuta voluto dall'allora gerarca fascista per la pratica sportiva, ricavato sotto Palazzo Tolla, che la tradizione tennistica a Ravello è seconda soltanto a quelle della musica e dell'ospitalità. Nel maggio del 1938 questo campo fu teatro di un evento internazionale: la storica sfida tra le rappresentative tennistiche nazionali di Italia e Francia.
>Leggi anche:
Ravello, manto in erba sintetica per lo storico campo da tennis: restyling quasi concluso [FOTO]
"Noi bambini di Ravello dove dobbiamo giocare?", spunta uno striscione di fronte al Comune [FOTO]
Ravello attende di tornare al tennis: manto in erba sintetica per lo storico campo [FOTO]
Maggio 1938: quell'indimenticabile sfida tennistica Italia-Francia a Ravello /FOTO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109540100
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...
Di Vincenzo Milite La Salernitana ha formalmente presentato un ricorso al TAR del Lazio per chiedere il reintegro nel prossimo campionato di Serie B, considerando questa come una conseguenza inevitabile e legittima delle decisioni prese. Il motivo principale della contestazione riguarda il rinvio dei...