Tu sei qui: SportPaulo Sousa lavora intensamente per una "nuova" Salernitana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 febbraio 2023 15:39:46
di Vincenzo Milite
Il nuovo mister è a Salerno da una decina di giorni e sta lavorando duramente per dare una nuova identità alla Salernitana, così da interrompere la serie di sconfitte e soprattutto raggiungere il traguardo della salvezza.
Le cose da cambiare sono tante, Paulo Sousa ha trovato una squadra spenta soprattutto mentalmente, ma anche fisicamente. Il nuovo mister sta, piano piano, recuperando la squadra sotto il profilo psicologico, parlando con tutti i calciatori, per evitare loro di arrendersi alla prima avversità che si riscontra sul campo durante una partita.
Naturalmente questo non basta, perché la squadra ha anche carenze fisiche dovute probabilmente ad una cattiva preparazione. Sousa sa benissimo che il tempo è poco e che dovrà giocoforza fare punti al più presto, iniziando da domenica contro il Monza, squadra temibilissima, che viaggia verso l'alta classifica.
Sul campo, il mister sta provando, in questa settimana, la difesa a quattro che dovrà essere per il prosieguo il punto di forza della squadra, soprattutto con l'imminente recupero del " comandante" Fazio. A centrocampo i giovani della Salernitana sembrano avere la priorità: Sousa sta puntando forte su Bohinen a cui vuole affidare le chiavi della regia, e soprattutto vuole rispolverare il talento di Valencia sulla corsia di sinistra. In attacco, la Salernitana dispone di una buona potenzialità, ma bisogna rifornire nel modo giusto gli avanti, in modo da mettere loro in condizione di fare goal. Domenica dovrebbe ritornare anche Boulaye Dia, anche se al momento è ancora in forse.
Inoltre, da questa settimana, si sono aggiunti al gruppo sia Mazzocchi che Maggiore, entrambi pienamente recuperati. Sono calciatori che sono mancati tantissimo a questa Salernitana e che saranno sicuramente degli acquisti in più per mister Sousa, che punta ad avere in campo giocatori di qualità.
Altro grattacapo per l'allenatore è il dualismo che si è creato nei pali tra Ochoa e Sepe. Al momento sono entrambi numeri uno ed affidabili, anche se dalla parte del messicano ci sono più anni di esperienze e ben 5 mondiali disputati.
Anche qui il mister dovrà giocoforza scegliere, e chi verrà relegato in panchina dovrà farlo con serenità e tranquillità.
Il lavoro da fare è tanto, ma confidiamo nella grande esperienza del mister, e che a giugno la Salernitana possa festeggiare la salvezza che sarebbe la seconda consecutiva in serie A.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102711104
di Vincenzo Milite A 90 minuti dalla fine del campionato, la Salernitana ha ancora la possibilità di salvarsi, ma non dipende solo da lei. La prima condizione imprescindibile è che la squadra vinca in trasferta contro il Cittadella per raggiungere quota 42 punti, sperando al contempo che Brescia, Sampdoria...
Di Vincenzo Milite Doveva essere la partita della vita per i granata, ma così non è stato. Hanno giocato malissimo, forse la loro peggiore prestazione della stagione, concedendo la vittoria alla Sampdoria, che ha portato a casa il risultato con il minimo sforzo. Ora la Salernitana dovrà vincere contro...
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...