Tu sei qui: SportNations League, l'Italia sbanca il Parco dei Principi
Inserito da (Admin), sabato 7 settembre 2024 00:03:11
di Vincenzo Milite
Parte benissimo l'avventura dell'Italia in Nations League: gli Azzurri, guidati dal CT Luciano Spalletti, vincono 3-1 contro la Francia al Parco dei Principi. A segno Dimarco, Frattesi e Raspadori.
Luciano Spalletti ridisegna la Nazionale dopo la deludente prestazione agli Europei. Abbandona il suo modulo preferito, il 4-3-3, optando per un più prudente 3-5-2, con un centrocampo folto, pronto sia a supportare la difesa in fase di non possesso, sia l'attacco in fase di possesso. Le novità in formazione sono Ricci, Tonali, Kean e Cambiaso. La Francia di Deschamps, invece, scende in campo con il solito 4-2-3-1.
Parte malissimo la formazione azzurra: dopo solo 13 secondi la Francia passa in vantaggio con Barcola, che ruba palla a Di Lorenzo e batte Donnarumma. L'Italia rivede le "streghe", ma questa volta reagisce subito, prendendo il controllo del gioco. Prima Cambiaso colpisce il palo e poi Frattesi non riesce a concretizzare. Tuttavia, gli Azzurri non demordono e trovano il pareggio al 31' con Dimarco, che chiude un bel uno-due con Tonali. Splendido gol e pareggio meritato.
Il primo tempo si chiude sull'1-1.
La ripresa vede ancora l'Italia padrona del campo. Al 51', Retegui si inserisce in area e serve Frattesi, che non sbaglia e porta l'Italia sul 2-1. Gli Azzurri non si accontentano e continuano ad attaccare, costringendo i francesi a rimanere nella loro metà campo. Frattesi è in gran forma e la Francia fatica a contenerlo, ma è costretto a uscire al 61'. Al suo posto entra Udogie. Poco dopo, Spalletti è costretto a sostituire anche Calafiori, inserendo Buongiorno.
Nonostante i cambi forzati, l'Italia non rallenta e al 73' Raspadori, entrato a inizio ripresa, supera un difensore e sigla il 3-1. La Francia tenta una reazione con Mbappé e Griezmann, ma senza successo. Spalletti, dal canto suo, fa esordire anche Brescianini.
La partita si conclude con una vittoria preziosa per l'Italia, che sbanca il Parco dei Principi, portando a casa tre punti fondamentali e una prestazione che fa ben sperare per il futuro. Il prossimo incontro degli Azzurri in Nations League è previsto per lunedì contro Israele.
Francia-Italia 1-3
**Francia (4-2-3-1):**
Maignan 6.5; Clauss 5.5 (32' st Koundé 6), Konaté 6, Saliba 5.5, Theo Hernandez 6; Fofana 5.5 (13' st Manu Koné 5.5), Kanté 5.5 (32' st Zaire-Emery 6); Olise 6 (13' st Dembélé 6), Griezmann 5.5 (32' st Thuram 6), Barcola 6.5; Mbappé 6.
A disposizione: Samba, Areola, Digne, Upamecano, Guendouzi, Kolo Muani. Ct Deschamps.
**Italia (3-5-1-1):**
Donnarumma 6; Di Lorenzo 5, Bastoni 6.5, Calafiori 6.5 (26' st Buongiorno 6); Cambiaso 6, Frattesi 7.5 (16' st Udogie 6.5), Ricci 6.5, Tonali 6.5, Dimarco 7 (35' st Brescianini 6); Pellegrini 5.5 (1' st Raspadori 7); Retegui 6.5 (35' st Kean 6).
A disposizione: Vicario, Meret, Okoli, Gatti, Bellanova, Fagioli, Zaccagni.
**Arbitro:** Schärer (Svi).
**Marcatori:** 1' Barcola (F), 31' Dimarco (I), 6' st Frattesi (I), 28' st Raspadori (I).
**Ammoniti:** Retegui (I), Manu Koné (F).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109112107
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...
Di Vincenzo Milite La Salernitana ha formalmente presentato un ricorso al TAR del Lazio per chiedere il reintegro nel prossimo campionato di Serie B, considerando questa come una conseguenza inevitabile e legittima delle decisioni prese. Il motivo principale della contestazione riguarda il rinvio dei...