Tu sei qui: SportNations League: l'Italia pareggia 3-3 con la Germania e viene eliminata
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 08:58:53
di Vincenzo Milite
Il 3-3 di Dortmund tra Germania e Italia ha saputo mescolare emozioni e colpi di scena, tracciando un netto divario tra le due frazioni di gioco. La prima parte della gara ha visto la Germania dominare senza pietà, esibendo un gioco frizzante e incisivo che ha messo in seria difficoltà gli Azzurri. Gli uomini di Nagelsmann sono partiti a mille, costringendo la Nazionale di Spalletti a subire una pressione costante. In questo contesto, l'Italia non è riuscita a trovare la giusta fluidità nel gioco, con i centrocampisti Ricci, Tonali e Barella incapaci di fare da intermediari tra difesa e attacco.
La Germania, grazie alla qualità dei suoi giocatori, ha creato diverse occasioni, sbloccando il risultato con un rigore ben trasformato da Kimmich. Il raddoppio di Musiala, che ha colto l'Italia in un momento di distrazione, ha messo in evidenza la vulnerabilità della squadra di Spalletti. Il tris di Kleindienst prima dell'intervallo ha praticamente chiuso i conti, rendendo il secondo tempo una mera formalità per i tedeschi.
Tuttavia, nella ripresa, il copione ha subito un'imprevista inversione di tendenza. La Germania, forse troppo compiaciuta, ha abbassato il ritmo di gioco e si è fatta prendere dalla frenesia, consentendo all'Italia di prendere coraggio e avviare una remuntada. Il gol di Kean, uniti ai successivi due, hanno completamente ribaltato l'inerzia della gara, portando il match in un'emozionante parità.
La capacità di reazione dell'Italia, nonostante le difficoltà iniziali, è un chiaro segnale di resilienza e determinazione. L'atteggiamento reattivo nella ripresa ha premiato gli Azzurri, dimostrando che nel calcio ogni partita può riservare sorprese, a prescindere dai pronostici iniziali. La gara di Dortmund rimarrà impressa non tanto per il risultato finale ma per la capacità di trasformare una crisi in una profonda risorsa morale, un aspetto cruciale per il proseguo del percorso della Nazionale.
Il tabellino:
GERMANIA-ITALIA 3-3 (and. 2-1)
Germania (3-4-2-1): Baumann; Tah, Rudiger (32' st Bisseck), Schlotterbeck; Kimmich, Stiller (17' st Gross), Goretzka (17' st Amiri), Mittelstadt; Sané (17' st Adeyemi), Musiala (31' st Andrich); Kleindienst. A disp.: Nubel, Ortega, Koch, Burkardt, Undav, Leweling, Raum. Ct.: Nagelsmann.
Italia (3-5-2): Donnarumma; Gatti (1' st Politano), Buongiorno, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Ricci (40' st Lucca), Tonali (23' st Raspadori), Udogie; Maldini (1' st Frattesi), Kean (40' st Lucca). A disp.: Meret, Vicario, Bellanova, Comuzzo, Rovella, Ruggeri, Casadei. Ct.: Spalletti.
Arbitro: Marciniak (Polonia)
Marcatori: 30' rig. Kimmich (G), 36' Musiala (G), 45' Kleindienst (G), 4' st Kean (I), 24' st Kean (I), 50' st rig. Raspadori (I)
Ammoniti: Stiller, Adeyemi, Kleindienst (G); Gatti, Buongiorno, Bastoni, Barella, Udogie (I)
Espulsi: nessuno
Foto: Nazionale Italiana di Calcio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10226104
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...
Di Vincenzo Milite La Salernitana ha formalmente presentato un ricorso al TAR del Lazio per chiedere il reintegro nel prossimo campionato di Serie B, considerando questa come una conseguenza inevitabile e legittima delle decisioni prese. Il motivo principale della contestazione riguarda il rinvio dei...