Tu sei qui: SportNations League: l’Italia batte Israele 2-1 a Budapest ed è prima nel girone
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 08:32:17
Di Vincenzo Milite
L'Italia di Spalletti vince anche la seconda partita di Nations League ed è prima nel suo girone. Non è stata l'Italia brillante vista contro la Francia tre giorni fa, ma è comunque riuscita a conquistare l'intera posta contro un Israele che si è mostrato molto aggressivo, pur con evidenti limiti tecnici. Frattesi sblocca la partita, poi nella ripresa ci pensa Kean a raddoppiare. Accorcia le distanze per Israele al 90' Abu Fani.
Il CT Spalletti conferma il modulo tattico che ha funzionato benissimo contro la Francia, il 3-5-1-1, ma cambia alcuni interpreti. In difesa spazio a Gatti e Buongiorno, a centrocampo c'è Bellanova, mentre in attacco gioca Kean. Sulla carta, la partita sembra più abbordabile per gli Azzurri, ma sul campo le insidie sono numerose, a cominciare dal clima: si gioca sotto una pioggia battente. Israele, come previsto, parte forte aggredendo i portatori di palla dell'Italia. L'aggressività degli israeliani viene però gestita dalla difesa azzurra, e dopo aver fatto sfogare gli avversari, l'Italia colpisce al 38': Dimarco si invola sulla sinistra e crossa al centro per Frattesi, che di petto mette la palla alle spalle del portiere israeliano. Trovato il vantaggio, gli Azzurri non si fermano e poco dopo sfiorano il raddoppio con Raspadori. Finisce così il primo tempo con l'Italia in vantaggio.
Nella ripresa, l'Italia parte subito in avanti e Frattesi, scatenato, sfiora il raddoppio. Il secondo gol arriva al 62', con Raspadori che conclude in porta: sulla respinta del portiere, Kean è pronto a ribadire in rete. Trovato il raddoppio, gli Azzurri controllano la partita, sfiorando anche il terzo gol più volte. Quando Tonali segna, l'arbitro annulla però per fuorigioco. Al novantesimo, Israele trova il gol che dimezza lo svantaggio con Abu Fani. Dopo 4 minuti di recupero, l'arbitro fischia la fine dell'incontro, sancendo la seconda vittoria consecutiva dell'Italia in questa Nations League, che la proietta in testa alla classifica. Il lavoro per il CT Spalletti è ancora tanto, ma queste due partite hanno dimostrato che la strada intrapresa è quella giusta in vista delle prossime qualificazioni ai Mondiali.
Gli Azzurri torneranno in campo per la Nations League il 10 ottobre a Roma contro il Belgio.
Israele-Italia 1-2
Israele (4-2-3-1): Gerafi 6; Jehezkel 5,5, Nachmias 5,5, Shlomo 6, Revivo 6; Abada 5,5 (33' st David sv), Kanichowsky 5 (22' st Abu Fani 6,5); Lavi 5 (1' st Jaber 5), Peretz 5,5 (22' st Safuri 6), Solomon 6; Khalaili 5 (1' st Gloukh 5). A disp.: Nir On, Keuof, Faingold, Gandelman, Baribo, Turgeman, Azoulay. Ct: Ben Simon 5,5.
Italia (3-5-2): Donnarumma 6; Gatti 6, Buongiorno 6,5, Bastoni 6,5; Bellanova 6 (18' st Cambiaso 6), Frattesi 7,5, Ricci 6,5 (41' st Zaccagni sv), Tonali 7, Dimarco 7 (25' st Udogie 6); Raspadori 6 (18' st Brescianini 6), Kean 6,5 (41' st Retegui sv). A disp.: Vicario, Meret, Okoli, Pellegrini, Fagioli, Di Lorenzo. Ct: Spalletti 6,5.
Arbitro: Kruzliak (Slovacchia)
Marcatori: 38' Frattesi (It), 17' st Kean (It), 45' st Abu Fani (Is)
Ammoniti: Jehezkel, Jaber (Is); Gatti (It)
Espulsi: nessuno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108110108
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...
Di Vincenzo Milite La Salernitana ha formalmente presentato un ricorso al TAR del Lazio per chiedere il reintegro nel prossimo campionato di Serie B, considerando questa come una conseguenza inevitabile e legittima delle decisioni prese. Il motivo principale della contestazione riguarda il rinvio dei...