Tu sei qui: SportNations League: l’Italia a Udine travolge Israele. 4-1 il risultato finale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 ottobre 2024 08:52:56
Di Vincenzo Milite
Ottima vittoria della nazionale italiana contro Israele. Il tasso tecnico tra le due squadre era nettamente a favore degli Azzurri, che hanno fatto valere la loro superiorità infliggendo una netta sconfitta alla nazionale israeliana. In gol Retegui su rigore, poi Di Lorenzo, Frattesi e ancora Di Lorenzo. Il gol della bandiera per Israele è stato realizzato da Abu Fani. Con i tre punti conquistati questa sera, all'Italia basterà un solo punto nelle prossime partite contro Francia e Belgio per staccare il pass per i quarti di finale.
La cronaca:
Il C.T. Spalletti, rispetto alla partita dell'Olimpico contro il Belgio, ha cambiato tre giocatori: il portiere Vicario ha preso il posto di Donnarumma, a centrocampo Fagioli ha sostituito Ricci, e Ranieri ha rimpiazzato lo squalificato Pellegrini.Il C.T. di Israele ha confermato la stessa formazione, ma ha apportato modifiche in attacco: Dor Peretz e Madmon hanno preso il posto di Gandelman e Baribo.
Dopo una partenza lenta, l'Italia è salita in cattedra e al 15' ha avuto la prima occasione con Retegui, lanciato da Di Lorenzo, che si è trovato a tu per tu con il portiere israeliano, ma ha tirato addosso all'estremo difensore. Al 18' è stato ancora l'attaccante dell'Atalanta a calciare, e il portiere Glazer ha salvato in angolo.Al 20' è toccato a Tonali avere la palla giusta, ma anche lui si è visto respingere il tiro dal portiere. L'Italia ha avuto il pieno controllo della partita, con diverse azioni offensive, e finalmente al 39' è arrivato l'episodio chiave per gli Azzurri: Tonali è stato colpito dal difensore Dor Peretz, l'arbitro ha assegnato il rigore. Dal dischetto, Retegui non ha sbagliato, piazzando il pallone sotto la traversa e portando meritatamente in vantaggio l'Italia.Prima della fine del primo tempo, Raspadori ha avuto la palla del raddoppio, ma è scivolato e non è riuscito a segnare. Si è chiuso così il primo tempo sul punteggio di 1-0 per l'Italia.
La ripresa è iniziata con un cambio tra le fila dell'Italia: il C.T. ha mandato in campo Ricci al posto di Fagioli. Anche nel secondo tempo, il gioco è stato dominato dagli Azzurri e al 54' è arrivato il raddoppio: Raspadori ha battuto una punizione, la palla è giunta a Di Lorenzo che, di testa, l'ha messa alle spalle di Glazer.La gara sembrava chiusa, ma al 66' un errore del portiere azzurro Vicario, che ha mancato la presa su un calcio d'angolo ostacolato da Baltaxa, ha permesso ad Abu Fani di accorciare le distanze, nonostante le proteste dei giocatori italiani che chiedevano un fallo sul portiere.L'Italia ha però reagito subito, sfiorando il terzo gol con Bastoni, ma il portiere Glazer ha compiuto l'ennesimo miracolo.Il terzo gol è arrivato poco dopo: Frattesi, con un sinistro preciso, non ha lasciato scampo al pur bravo portiere israeliano.Sul finale, Spalletti ha mandato in campo anche Maldini e Udogie, e poco dopo è arrivato anche il poker: ci ha pensato Di Lorenzo, che con un destro ha trafitto ancora una volta Glazer.Prima del novantesimo c'è stata gloria anche per Lucca, beniamino di casa Friuli.
La partita è finita con una netta vittoria dell'Italia, che ha fatto un grande passo verso i quarti di finale. Ora basterà un solo punto nelle prossime due gare. L'Italia affronterà il Belgio in trasferta il 14 novembre e la Francia in casa il 17 novembre.
ITALIA-ISRAELE 4-1
Italia (3-5-1-1): Vicario 5; Di Lorenzo 7,5, Bastoni 6,5, Calafiori 6,5; Cambiaso 6,5, Frattesi 6,5 (42' st Buongiorno sv), Fagioli 5 (1' st Ricci 6), Tonali 6,5, Dimarco 7 (28' st Udogie 6,5); Raspadori 6 (29' st Maldini 6); Retegui 7 (39' st Lucca sv).A disp.: Donnarumma, Di Gregorio, Bellanova, Gabbia, Okoli, Zaniolo, Pisilli.All.: Spalletti 7
Israele (3-4-2-1): O. Glazer 7; Feingold 5,5, Nachmias 5, Baltaxa 5; Abada 5,5 (30' st Baribo sv), Abu Fani 6, Kanichowsky 5 (1' st Jaber 5,5), Haziza 5 (19' st Gropper 5,5); D. Peretz 5 (36' st Safuri sv), Gloukh 5; Madmon 5 (19' st Khalaifi 5,5).A disp.: Keuof, Gerafi, Stoinov, Azoulay, Leidner, Biton, E. Peretz.All.: Ben Simon 5
Arbitro: de Burgos (Spagna)
Marcatori: 41' rig. Retegui (I), 9' st e 34' st Di Lorenzo (I), 21' st Abu Fani (IS), 28' st Frattesi (I)Ammoniti: Cambiaso (I)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10847106
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...