Tu sei qui: Sport"Le prime perle della Costiera Amalfitana": nel week-end sport e turismo tra Vietri e Cetara
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 giugno 2018 10:03:02
Liberi in acque libere. Nel prossimo week end si svolgerà la tradizionale manifestazione sportiva "Le Prime Perle della Costiera Amalfitana", competizione di nuoto di fondo e mezzo fondo che si svolgerà sabato e domenica prossima (16 e 17 giugno), nell'incantevole scenario della "Divina". Nel tratto di mare che va da Cetara a Vietri sul Mare si daranno battaglia quasi 500 nuotatori a suon di bracciate. Giunto alla sua XVIII edizione, l'evento prevede due appuntamenti: la 19esima edizione del "Vietri/Cetara - XI Memorial Giuseppe Lamberti" in programma sabato pomeriggio ed il "III Trofeo Cetara" la domenica successiva, rispettivamente gara di mezzo fondo (3 Km) e di di fondo (5 km), in acque libere.
Entrambe le competizioni fanno parte del circuito Nazionale Fin e sono aperte ai tesserati della Federazione Italiana Nuoto, sia Master sia Agonisti, sia Propaganda, di ogni categoria.
La manifestazione cresce di anno in anno, tanto da richiamare atleti di altissimo livello da tutto il territorio nazionale. Per la gara di mezzofondo del sabato si contano circa 500 iscritti in rappresentanza di oltre 80 società natatorie (di cui 40 campane e il restante ripartito tra altre regioni dell'intero stivale), prevista inoltre anche la partecipazione di una ventina di atleti provenienti dall'estero. Anche per il III Trofeo Cetara si registrano tantissime iscrizioni, con 120 atleti pronti ad affrontare la più impegnativa gara di nuoto di fondo (5 km).
Tra gli iscritti di quest'anno previsto anche il ritorno dell'atleta master Fabio Calmasini (classe '68) dell'AICS Brescia: record europeo master negli 800 stile libero ai Mondiali di Montreal del 2014 e campione del Mondo (sempre nel 2014) master di nuoto di mezzofondo, che verrà a difendere lo scettro conquistato in entrambe le gare nella passata edizione; insidiato da un parterre d'eccezione, tra cui i master Luca Monolo e Michele Barbuscia. Tra gli agonisti, i favori del pronostico sono per il salernitano Manuel Taiani, insediato dai concittadini Ivan Carucci ed Alfredo Sacco.
Tra le donne, invece, la pluridecorata napoletana Fabiana Lamberti dovrà tenere a distanza le ambiziose salernitane Sofia Carrino e Martina Guglielmelli. Tra le master rosa, invece, Florentina Ciocilteu tenterà di difendere il titolo conquistato nel 2017 dalla favorita di questa edizione: Daniela Sabatini. Entrambe insidiate dalla napoletana Daniela Calvino. A difendere i colori della PLNC, squadra di casa, ci sarà un nutrito gruppo di master, oltre 60 quest'anno ai nastri di partenza, capeggiati dal loro atleta carismatico categoria M55, il salernitano Alfonso Viscardi.
Tutto esaurito nelle strutture ricettive tra Vietri e Cetara, per un fine settimana all'insegna dello sport e del turismo; un'iniziativa portata tenacemente avanti dalla Peppe Lamberti Nuoto Club, società fondata in memoria dell'indimenticato Don Peppe - bandiera del nuoto e della pallanuoto salernitana - ed ereditata dai figli Carmelita, Stefania e Giorgio (insieme alla moglie Lucianna Coppola).
Entusiasta il presidente del sodalizio, Stefania Lamberti che afferma: «Quest'anno abbiamo raggiunto numeri stratosferici per una gara di livello tecnico molto alto. L'evento è reso possibile dalla grandissima disponibilità e collaborazione delle comunità di Vietri sul Mare, ben rappresentata dal sindaco facente fuzione Marcello Civale e dagli assessori, Giovanni De Simone e Vincenzo Alfano. Lo stesso dicasi per Cetara, grazie anche all'impegno del Sindaco Fortunato Della Monica e dell'assessore, Angela Speranza».
L'appuntamento per sabato è fissato alle 12 presso il Bar Eco del Mare di Marina di Vietri per il riconoscimento atleti e il trasferimento in barca a Cetara, dove alle 17 e 30 sarà dato il via. Per la domenica, invece, il ritrovo è alle 8 e 30 direttamente sul campo gara, a Largo Marina di Cetara, da dove alle 10 partirà la 5 chilometri nelle acque della Costiera.
Come di consueto, ai primi classificati di ogni categoria è riservato un premio in ceramica dei maestri ceramisti di Vietri sul Mare. Non solo. Il primo della categoria "Esordienti" si aggiudicherà anche il Memorial Lamberti; mentre al nuotatore più giovane in assoluto della kermesse sarà consegnato il trofeo "Angelo Santopietro". Da quest'anno, per ricordare al meglio il grande Peppino Lamberti è stato istituito il premio speciale Father & Son che premierà i migliori 3 padre-figlio classificati.
Al termine della manifestazione di sabato, a partire dalle ore 20:00, tutti in piazza a Marina di Vietri per assistere al concerto live dei Via Toledo Band dei Fratelli Livia, uno spettacolo musicale per accogliere i tantissimi partecipanti e contribuire allo spirito della festa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100519100
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...
Di Vincenzo Milite La Salernitana ha formalmente presentato un ricorso al TAR del Lazio per chiedere il reintegro nel prossimo campionato di Serie B, considerando questa come una conseguenza inevitabile e legittima delle decisioni prese. Il motivo principale della contestazione riguarda il rinvio dei...