Tu sei qui: SportLa Salernitana viene beffata nel finale dal Sudtirol: perde 3-2
Inserito da (Admin), domenica 25 agosto 2024 07:25:00
di Vincenzo Milite
Arriva la prima sconfitta per la Salernitana, che ha molto da recriminare. La squadra granata va sotto due volte a causa di errori difensivi, ma riesce a recuperare in entrambe le occasioni. Nel finale del secondo tempo domina la gara, ma non riesce a piazzare la zampata vincente, cosa che invece riesce al Sudtirol, che all'ultimo secondo nei minuti di recupero segna il gol del 3-2 con Rover.
È un vero peccato perdere in questo modo, ma la sconfitta non deve oscurare gli aspetti positivi emersi in campo. Ora tocca al direttore sportivo completare l'organico con un attaccante forte, due centrocampisti e un difensore, per poter ambire ai piani alti del campionato.
Mister Martusciello, a sorpresa, schiera subito Tongya a centrocampo e lascia in panchina Verde. Il modulo è il 4-3-3, con Valencia in attacco. Gli altoatesini, allenati da Valente, scendono in campo con il solito 3-5-1-1, in attacco spazio a Casiraghi e Odogwu.
Il Sudtirol impone subito il suo gioco sugli esterni, mettendo in difficoltà la retroguardia granata. La Salernitana, però, non sta a guardare e Kallon scalda le mani al portiere Poluzzi. La partita è veloce, con attacchi da entrambe le squadre.
Al 22' il Sudtirol si rende molto pericoloso con Davi, che però manca la palla. Subito dopo ci prova Praszelik dalla distanza, ma Sepe fa buona guardia. Al 26', però, arriva il primo errore della difesa granata: Daniliuc perde palla e Velthuis, ancora un po' impacciato, commette fallo da rigore su Odogwu. L'arbitro decreta il penalty, che Casiraghi realizza.
La Salernitana non si demoralizza e, dopo soli 9 minuti, agguanta il pareggio con Tongya, che indirizza in porta un cross di Amatucci. La partita continua a essere giocata in attacco da entrambe le squadre, al 42' gli altoatesini si portano nuovamente in vantaggio: Odogwu serve Molina, e Njoh non riesce a contrastarlo, permettendogli di trafiggere ancora Sepe.
Si conclude così il primo tempo con il Sudtirol in vantaggio per 2-1.
La ripresa inizia subito con due cambi per la Salernitana: Martusciello manda in campo Verde e Braaf, sostituendo Valencia e Kallon. Al 47' è il difensore Velthuis a sfiorare il pareggio, ma non riesce a colpire bene di testa e la sfera termina fuori.
Il Sudtirol risponde con Molina, che supera ancora Njoh, e sul cross, Daniliuc riesce a intercettare il pallone che stava per finire a Casiraghi. La Salernitana, dopo qualche minuto di sbandamento, prende il controllo della partita e costringe il Sudtirol nella sua area. Al 61' Braaf raccoglie una sponda di Simy e segna il 2-2.
Valente si accorge che la Salernitana è più in palla e decide di correre ai ripari, sostituendo tre calciatori: fuori Odogwu, Praszelik e Mallamo, dentro Merkaj, Kurtic e Tait. Tuttavia, i cambi non sortiscono l'effetto sperato, ed è sempre la Salernitana a spingere in attacco, sfiorando il gol in più occasioni con Bronn e Verde.
Il Sudtirol, in una delle poche azioni di alleggerimento, sfiora la terza rete con Rover, ma Sepe è bravo a salvarsi. Martusciello è costretto a fare un altro cambio: Daniliuc accusa i crampi e al suo posto entra Gentile, che fa il suo esordio in Serie B.
La gara sembra destinata a concludersi con un pareggio, ma l'arbitro concede 5 minuti di recupero e, quando il tempo è scaduto, decide di aggiungere altri 20 secondi di extra time, il tempo che basta a Rover per segnare il gol del 3-2.
La beffa è servita, proprio nei secondi finali che avevano portato alla vittoria dei granata contro lo Spezia in Coppa Italia e contro il Cittadella in campionato, ora, purtroppo, arriva la prima sconfitta in campionato. Questa partita ha messo in luce alcune lacune che la Salernitana deve colmare con nuovi acquisti prima della chiusura del mercato il 31 agosto.
Sudtirol-Salernitana 3-2
SÜDTIROL (3-5-1-1): Poluzzi; Giorgini, Ceppitelli, Masiello; Molina (85′ Davi), Arrigoni, Praszelik (62′ Kurtic), Davi; Mallamo (62′ Tait), Casiraghi (75′ Rover); Odogwu (62′ Merkaj). A disp: Drago, Tscholl, Kofler, Pietrangeli, Vimercati, Cisco, Martini, Cagnano, Crespi. All: Valente.
SALERNITANA (4-3-3): Sepe; Daniliuc (85′ Gentile), Bronn, Velthuis, Njoh; Tello (55′ Soriano), Amatucci, Tongya (92′ Di Vico); Kallon (46′ Braaf), Simy, Valencia (46′ Verde). A disp: Fiorillo, Corriere, Bradaric, Ruggeri, Iervolino. All. Martusciello.
Arbitro: Perenzoni di Rovereto (Fontani/Galimberti). IV uomo: Zanotti. Var: Volpi (Dionisi).
Marcatori: 28′ Casiraghi (ST), 37′ Tongya (SA), 42′ Molina (ST), 61′ Braaf (SA), 96′ Rover (ST).
Ammoniti: Casiraghi (ST), Velthuis (SA).
Note: Angoli: 5-5. Recupero: 3′ pt - 5′ st. Spettatori: 4.764 di cui 614 ospiti.
Foto: U.S. Salernitana 1919
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106411102
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Di Vincenzo Milite La squadra di Pasquale Marino è arrivata alla resa dei conti: venerdì 9 maggio dovrà affrontare una partita cruciale nel catino blucerchiato, per cercare di salvare la categoria. Quella contro la Sampdoria potrebbe rappresentare, in caso di vittoria, una svolta fondamentale per il...
Infiamma gli animi degli sportivi, emoziona il pubblico, esalta l’identità storica di quattro città protagoniste della storia d’Italia: domenica 18 maggio 2025 torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, giunta alla sua 70ª edizione. Un evento unico nel suo genere, sospeso tra rievocazione...
di Vincenzo Milite Una partita straordinaria a San Siro ha lasciato senza parole gli appassionati di calcio. L'Inter e il Barcellona hanno regalato emozioni, spettacolo e gol, con i nerazzurri che alla fine hanno trionfato ai tempi supplementari con un punteggio di 4-3. Questo incontro rimarrà nella...