Tu sei qui: SportLa Salernitana perde anche a Cremona, 2-1 il finale
Inserito da (Admin), domenica 27 ottobre 2024 15:21:32
di Vincenzo Milite
La Salernitana esce sconfitta anche contro la Cremonese. Ancora una volta la squadra granata non ha offerto una prova convincente, mostrando numerosi punti deboli, a partire dall'attacco che si è rivelato praticamente inoffensivo. Inoltre, il gioco prevedibile di Martusciello non ha aiutato. A questo punto, la Salernitana è costretta a fare punti già nel turno infrasettimanale, quando martedì all'Arechi arriverà il Cesena. Un ulteriore passo falso potrebbe costare caro a Martusciello.
La Salernitana prova a riscattare il passo falso casalingo sul difficile campo della Cremonese. Martusciello si affida al rientrante Amatucci a centrocampo e a Tongya in attacco. In porta c'è Fiorillo, che sostituisce l'infortunato Sepe. La Cremonese di Corini, al debutto davanti ai suoi tifosi, si schiera con il 4-2-3-1, con l'ex Bonazzoli in attacco.
La Salernitana inizia con autorità, costringendo i lombardi nella propria metà campo con un buon possesso palla. Tuttavia, il primo pericolo arriva all'8° minuto dall'ex Bonazzoli che, di testa, cerca di impensierire Fiorillo, ma la difesa campana riesce a spazzare. Il giro palla granata costringe i giocatori della Cremonese al fallo, e i primi ammoniti sono Collocolo e Majer.
Il primo tiro in porta della Salernitana arriva al 18° con Tongya, ma il portiere lombardo para. Subito dopo, la Cremonese passa in vantaggio: Stojanovic non riesce a rinviare bene un cross, la palla finisce a Collocolo che non perdona e batte Fiorillo. Alla prima vera occasione, i lombardi trovano il gol. La Salernitana tenta subito una reazione con Tongya, ma il suo tiro termina fuori. Al 29°, Zanimacchia sfiora il raddoppio con un tiro che finisce alto. Al 34°, un tiro-cross di Sernicola impegna Fiorillo in una bella parata, poi Tello allontana.
Al 38°, Simy, a porta vuota, spreca l'occasione del pareggio. Al 45°, la Cremonese raddoppia su azione di contropiede: Vandeputte si invola sulla sinistra e serve Bonazzoli in area, che tutto solo realizza il classico gol dell'ex. Il primo tempo si chiude sul 2-0 per i lombardi.
La ripresa inizia subito con un cambio per la Salernitana: fuori un deludente Simy, dentro Torregrossa. Corini risponde inserendo Pickel al posto dell'ammonito Majer. Al 53°, la Salernitana accorcia le distanze: punizione per i granata, Verde trova in area la testa di Ferrari che impatta benissimo la palla, battendo Fulignati. Esultano i 1000 tifosi granata nel settore ospiti dello Zini, che sperano nella rimonta.
Dopo il gol, Martusciello sostituisce Verde con Kallon per sfruttare la sua velocità, e il neoentrato costringe subito Bianchetti a commettere fallo per fermarlo. Corini, percependo il pericolo, inserisce Nasti per Bonazzoli e Bonaiuto per Vandeputte. La Salernitana continua a rendersi pericolosa con Tongya, che supera alcuni difensori della Cremonese e in area lascia partire un tiro sul primo palo, costringendo Fulignati a una parata difficile.
Al 68°, Corini inserisce anche Castagnetti al posto di Vazquez. Poco dopo, Martusciello sostituisce uno spento Tello con Braaf. Al 75°, Fiorillo compie una grande parata su un tiro di Nasti. Nel finale, Martusciello tenta il tutto per tutto: all'82° fa uscire Amatucci e Soriano per inserire Maggiore e Włodarczyk. L'arbitro concede 6 minuti di recupero, che trascorrono senza ulteriori occasioni pericolose, e al termine Cosso fischia la fine della gara.
La Cremonese conquista così 3 punti importanti per la risalita tra le prime posizioni, mentre la Salernitana incassa la seconda sconfitta consecutiva che la fa scivolare nei bassifondi della classifica, mettendo in discussione la panchina di Martusciello. Martedì 29 ottobre contro il Cesena, sarà fondamentale ottenere i 3 punti per risollevarsi.
Cremonese-Salernitana 2-1
CREMONESE (4-2-3-1): Fulignati; Barbieri (41' st Antov), Ravanelli, Bianchetti, Sernicola; Majer (1' st Pickel), Collocolo; Zanimacchia, Vazquez (24' st Castagnetti), Vandeputte (16' st Bonaiuto); Bonazzoli (16' st Nasti). A disposizione: Saro, Quagliata, Moretti, Lochoshvili, Johnsen, Milanese, De Luca. Allenatore: E. Corini.
SALERNITANA (4-3-3): Fiorillo; Stojanovic, Bronn, Ferrari, Njoh; Soriano (37' st Wlodarczyk), Amatucci (37' st Maggiore), Tello (27' st Braaf); Verde (11' st Kallon), Simy (1' st Torregrossa), Tongya. A disposizione: Corriere, Ghiglione, Jaroszynski, Ruggeri, Velthuis, Dalmonte, Hrustic. Allenatore: G. Martusciello.
Arbitro: Cosso di Reggio Calabria (assistenti: Scarpa, Emmanuele). IV uomo: Maccorin. VAR: Miele (AVAR: Pezzuto).
Marcatori: 20' Collocolo (C), 45' Bonazzoli (C), 55' Ferrari (S).
Ammoniti: Collocolo (C), Majer (C), Zanimacchia (C), Bianchetti (C), Torregrossa (S), Braaf (S).
Note: Calci d'angolo: 0-3. Recupero: 1' pt, 6' st.
Foto: U.S. Salernitana 1919 pagina Facebook ufficiale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10729106
Di Vincenzo Milite La 34ª giornata di Serie B è stata ufficialmente rinviata e si giocherà martedì 13 maggio. Questa decisione è stata presa a seguito della morte di Papa Francesco, che ha portato alla sospensione delle attività calcistiche. La Lega Serie B ha convocato un'assemblea d'urgenza per stabilire...
Il verdetto è arrivato: il Costa d'Amalfi è retrocesso in Eccellenza. La sconfitta interna di ieri, giovedì 17 aprile, contro il Gravina per 0-2, ha sancito la matematica retrocessione dei biancazzurri a due giornate dal termine del campionato di Serie D - girone H. Anche con due vittorie negli ultimi...
Di Vincenzo Milite La Salernitana, guidata dal neo tecnico Pasquale Marino, si è ritrovata nel centro sportivo Mary Rosy dopo due giorni di riposo per preparare l'importante incontro di lunedì 21 aprile al Tombolato contro il Cittadella, nel giorno di Pasquetta. Questa sarà l'ennesima partita da giocare...
Di Vincenzo Milite L'Inter continua il suo cammino in Champions League, ottenendo un pareggio prezioso contro il Bayern Monaco nel quarto di ritorno, che le consente di accedere alle semifinali grazie alla vittoria dell'andata. La partita si è rivelata intensa e ricca di emozioni. Nel primo tempo, entrambe...
Dopo la vittoria per 3-0 sull'Empoli nel segno di Lukaku e McTominay, il Napoli guidato da Antonio Conte resta a -3 dall'Inter e, a sei giornata dalla fine del campionato, continua a coltivare il sogno di vincere il quarto scudetto della sua storia. In attesa del prossimo impegno di campionato, che vedrà...