Tu sei qui: SportLa Salernitana non riesce a vincere, col Cagliari finisce 2-2
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 ottobre 2023 08:48:02
di Vincenzo Milite
Esordio amaro per Pippo Inzaghi che non riesce a portare a casa i tre punti contro un Cagliari che mette tanta buona volontà , ma palesa, anche, tanti limiti. La Salernitana sembra non aver beneficiato della cura Inzaghi, va sotto due volte, e con un po' di fortuna riesce a riprenderla per ben due volte, conquistando un punto. Finisce 2-2.
Il nuovo mister Pippo Inzaghi presenta una Salernitana rinnovata, la difesa a 4 con il ritorno del "comandante"Fazio che affianca Giomber, sulle corsie esterne a sinistra Bradaric e a destra Mazzocchi. Nel centrocampo a tre, Kastanos è il centrale con Coulibaly e Maggiore ai suoi lati. In attacco Dia punta centrale e a supporto Candreva e Cabral; in porta gioca Costil, poiché Ochoa, un po' stanco per i tanti impegni, siede in panchina.
Anche Ranieri si presenta con alcune novità, schiera Mancosu trequartista all'esordio in massima serie e ai sui lati Luvumbo e Oristanio. In porta c'è Scuffet al posto di Radunovic.
La Salernitana parte molto bene, possesso palla preciso e scambi nello stretto che costringono il Cagliari a rintanarsi in difesa. L'asse Mazzocchi-Candreva sulla destra sembra funzionare: da quella corsia arrivano le azioni più pericolose. Purtroppo però la Salernitana dura solo mezz'ora, poi cala. Il Cagliari prende campo, rendendosi pericoloso con Luvumbo che al 27' realizza un goal che viene poi annullato per fuorigioco. Poco dopo è ancora Luvumbo a rendersi pericoloso, ma Costil sventa. La Salernitana cerca di rispondere con Dia prima e Cabral poi, ma senza impensierire più di tanto la retroguardia del Cagliari. Anzi è Prati a costringere Costil a compiere un altra parata al 43'.
Finisce 0-0 il primo tempo
La ripresa inizia con il Cagliari più autoritario così Inzaghi, dopo 10 minuti, decide di cambiare: dentro Martegani e Stewart per Kastanos e Cabral. Il giamaicano subito di rende pericoloso. Poco dopo Inzaghi cambia ancora perché si rende conto che i granata non riescono a imporre il gioco: entrano Legowski e Tchaouna per Coulibaly e Candreva. I cambi non danno l'esito sperato e il Cagliari al 34' della ripresa la punisce: Martegani perde palla a centrocampo, ne approfitta Jankto entrato da poco e serve in area Luvumbo che non sbaglia portando il Cagliari in vantaggio. La Salernitana non ci sta e reagisce, al 42' della ripresa Ikwuemesi entrato al posto di Fazio, serve in area un bel pallone a Dia che realizza il pari. I granata la vogliono vincere e si riversano in avanti favorendo il più classico dei contropiedi: al 90' il Cagliari con Viola realizza l'1-2. Arechi ammutolito e incredulo.
Tutto sembra finito, ma non è così: l'arbitro Chiffi concede 5 minuti di recupero, la Salernitana si riversa in avanti e al 92' il Var richiama l'arbitro per un fallo di mano di Viola in area di rigore, Chiffi concede il penalty, Dia lo realizza e regala l'insperato pareggio ai granata. La Salernitana potrebbe addirittura vincerla se Ikwuemesi avesse inquadrato la porta all'ultimo secondo di recupero.
Finisce così sul risultato di 2-2 la partita.
La Salernitana non riesce a centrare la prima vittoria in campionato nemmeno con l'avvento di Pippo Inzaghi in panchina, anzi deve ritenersi fortunata per aver agguantato in extremis 1 punto. Il mister ha tanto da lavorare, ma il tempo a disposizione non è molto, infatti già venerdì 27 ottobre la Salernitana sarà impegnata contro il Genoa in trasferta nell'anticipo serale della decima giornata di campionato.
SALERNITANA (4-3-2-1): Costil; Mazzocchi, Gyomber, Fazio (38′ st Ikwuemesi), Bradaric; Kastanos (10′ st Martegani), Coulibaly (30′ st Legowski), Maggiore; Cabral (11′ st Stewart), Candreva (31′ st Tchaouna); Dia. A disposizione: Ochoa, Fiorillo, Daniliuc, Pirola, Lovato, Sambia, Bohinen,. All: F. Inzaghi.
CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Nandez (1′ st Zappa), Goldaniga, Dossena (29′ st Obert), Augello; Makombou, Prati, Deiola; Mancosu (1′ st Viola); Luvumbo (39′ st Shomurodov), Oristanio (19′ st Jankto). A disposizione: Radunovic, Iliev, Pereiro, Wieteska, Sulemana, Azzi, Pavoletti, Petagna, Di Pardo, Lapadula. All: Ranieri.
Arbitro: Chiffi di Padova (Tolfo/Ceccon. IV: Prontera. Var: Marini. Avar: Serra).
NOTE. Marcatori: Luvumbo al 34′ st (C), Dia al 42′ e 49′ st (S), Viola al 43′ st (C). Ammoniti: Kastanos, Martegani, Gyomber (S), Prati, Zappa, Deiola, Makombou (C). Angoli: 8-5. Recupero: 1′ pt, 11′ st.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107520107
Lunedì 25 agosto alle ore 18, presso il Palazzetto dello Sport di Tramonti, è in programma la prima convocazione per lo stage Under 19 organizzato dall'Amalfi Coast Sambuco C5. L'iniziativa è finalizzata alla selezione dei ragazzi che andranno a comporre la squadra impegnata nel prossimo campionato giovanile...
Di Vincenzo Milite La Salernitana è in attesa del suo esordio in campionato, previsto per lunedì 25 agosto alle ore 21 contro il Siracusa. Mister Raffaele avrebbe accolto con grande soddisfazione l'arrivo di alcuni rinforzi dal mercato, ma finora non sono arrivati. Ci auguriamo che arrivino prima della...
Il colonnello Carlo Calcagni, già protagonista in campo paralimpico internazionale, ha scritto una nuova pagina nella sua straordinaria carriera sportiva: oggi, nella prova d'apertura dei Campionati del Mondo Militari di Atletica Leggera a Quito, in Ecuador, ha conquistato la medaglia d'oro nei 100 metri,...
Grande entusiasmo a Minori per l'atto conclusivo del progetto intercostiero di mini tennis e tennis giovanile, approvato dalla FITP e intitolato "Crescere Giocando". L'iniziativa, ideata dalla scuola tennis federale ASD Circolo Tennis Minori Costa d'Amalfi e diretta dal tecnico Igino Amatino, tutor scolastico...
Maiori si prepara a vivere una giornata di grande calcio con la sfida di Coppa Italia tra Costa d'Amalfi e Agerola, in programma sabato 23 agosto alle ore 16:00 allo Stadio San Martino. Il match si disputerà con ingresso libero, offrendo a tutti gli appassionati la possibilità di sostenere la squadra...