Tu sei qui: SportLa Salernitana domina, ma non va oltre lo 0-0 con la Reggiana
Inserito da (Admin), domenica 22 settembre 2024 12:26:06
di Vincenzo Milite
Una bella Salernitana, ma anche molto imprecisa, domina la partita creando molte occasioni da gol, ma non riesce a concretizzarle: un po' per imprecisione, come il tiro a porta vuota di Braaf; un po' per la bravura del portiere emiliano Bardi, che compie almeno due parate spettacolari, una su Wlodarczyk (aiutato anche dalla fortuna) e una su Torregrossa nel finale. La nota positiva è l'esordio di Reine-Adélaïde, che con le sue giocate ha subito mostrato di appartenere a una categoria superiore. Un punto che sta stretto ai granata, ma che interrompe comunque la serie negativa in trasferta e lascia ben sperare per il prosieguo del campionato.
Martusciello sorprende tutti schierando sugli esterni Stojanovic a destra e Njoh a sinistra, quando tutti si aspettavano Ghiglione e Jaroszynski. Le sorprese non finiscono qui: a centrocampo c'è il francese Reine-Adélaïde, subito titolare, e in attacco Verde si accomoda in panchina, sostituito da Hrustic, con Braaf e il polacco Wlodarczyk in avanti. Una Salernitana dunque stravolta rispetto alle aspettative. La Reggiana di mister Viali risponde con un 4-3-3, con Vergara, l'ex Gondo e Maggio in attacco.
Nei primissimi minuti, la Reggiana si affaccia spesso dalle parti di Sepe con Vergara e Maggio, ma la prima vera occasione è della Salernitana al 10', quando Braaf calcia su Bardi al termine di una bella azione in cui Reine-Adélaïde è protagonista. Al 16', ancora Reine-Adélaïde dimostra la sua superiorità tecnica, liberando al tiro Hrustic, ma il portiere devia in corner.
Al 25' arriva un'altra grande occasione per la Salernitana: Wlodarczyk si trova a tu per tu con Bardi, ma il portiere emiliano riesce a respingere con il piede. Poco dopo, Braaf tenta ancora una conclusione, ma la palla finisce alta. Al 29', la Reggiana si fa vedere su calcio piazzato con Portanova, che colpisce la traversa.
Nel finale del primo tempo, la Salernitana continua a spingere ma senza trovare la rete. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con tanti rimpianti per i granata.
Nella ripresa, la Reggiana effettua subito un cambio: fuori l'ex Gondo, dentro Okwonkwo, che subito va in rete, ma il gol viene annullato per fuorigioco. La Salernitana riprende a spingere e al 50' è ancora Hrustic a impegnare Bardi, che si dimostra insuperabile.
Al 57', Martusciello inserisce Torregrossa e Verde al posto di Wlodarczyk e Hrustic. Al 60', Braaf si divora un gol a porta vuota, calciando alto. Mister Viali corre ai ripari inserendo Ignacchiti per Sersanti, mentre Martusciello sostituisce l'ammonito Amatucci con Soriano.
La Salernitana continua a dominare il gioco. Al 68', Verde si libera con un dribbling e calcia, ma ancora una volta Bardi si oppone. Martusciello vuole vincere e al 73' effettua altri due cambi: dentro Dalmonte per Braaf e Tello per Reine-Adélaïde. Anche Viali opera gli ultimi cambi, inserendo Girma per Maggio e Cigarini per Portanova.
All'80', la Salernitana ha un'altra grande occasione: Soriano supera alcuni avversari in dribbling e serve Torregrossa, che calcia di sinistro, ma Bardi respinge nuovamente con un intervento miracoloso.
La Salernitana ci prova fino alla fine e, nei minuti di recupero, Bardi riesce ancora a respingere un tiro ravvicinato di Torregrossa. La partita termina sullo 0-0, con una Salernitana che ha dominato e creato molte occasioni, ma ha trovato sulla sua strada un Bardi insuperabile e fortunato. Nota positiva per i granata è il francese Reine-Adélaïde, che ha conquistato subito i tifosi alla sua prima apparizione.
La prossima settimana, la Salernitana sarà impegnata in casa domenica 29 settembre contro il Catanzaro, mentre mercoledì 25 settembre affronterà l'Udinese in Coppa Italia.
Reggiana-Salernitana 0-0
Reggiana (4-3-3): Bardi; Fiamozzi, Meroni, Rozzio, Fontanarosa; Portanova (30' st Cigarini), Reinhart, Sersanti (18' st Ignacchiti); Vergara (35' st Marras), Gondo (1' st Okwonkwo), Maggio (30' st Girma).
A disposizione: Motta, Sposito, Cavallini, Libutti, Nahounou, Stulac, Urso, Vido.
Allenatore: Viali.
Salernitana (4-3-3): Sepe; Stojanovic, Bronn, Ferrari, Njoh; Maggiore, Amatucci (21' st Soriano), Reine-Adélaïde (28' st Tello); Braaf (28' st Dalmonte), Wlodarczyk (12' st Torregrossa), Hrustic (12' st Verde).
A disposizione: Fiorillo, Corriere, Ghiglione, Jaroszynski, Ruggeri, Velthuis, Simy.
Allenatore: Martusciello.
Arbitro: Zufferli di Udine (Mokhtar/D'Ascanio).
IV uomo: Poli.
Var: Minelli (Meraviglia).
Ammoniti: Reinhart (R), Bronn, Stojanovic, Amatucci, Tello (S).
Foto: U.S. Salernitana 1919
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103910102
Un fine settimana intenso ha visto l'Automobile Club Salerno nuovamente in grande evidenza su tre fronti diversi del motorsport nazionale. Alla Trofeo Luigi Fagioli di Gubbio, quinta prova del CIVM Supersalita, nonostante condizioni meteo altalenanti che hanno condizionato le prestazioni, i salernitani...
di Vincenzo Milite È ripartito il 95° campionato di Serie A Enilive 25/26 e subito si è rinnovato il duello tra il Napoli, campione in carica, e l'Inter, che ha visto l'addio di Inzaghi in panchina a favore di Cristian Chivu. In questo nuovo campionato, una delle principali novità è l'obbligo per gli...
di Vincenzo Milite Allo stadio Arechi, ancora desolatamente vuoto per la seconda giornata di squalifica dei tifosi granata, la Salernitana riesce a portare a casa i tre punti, ma deve sudare le proverbiali sette camicie contro un Siracusa in difficoltà a causa della mancanza di giocatori. L'importante...
di Vincenzo Milite La prima giornata di Serie C Sky Wifi, in programma tra il 22 e il 25 agosto, si presenta come un evento storico grazie all'introduzione del Football Video Support (FVS). Durante le gare, in ogni stadio sarà installato un monitor gestito da un review operator della CAN C, che consentirà...
di Vincenzo Milite Questa sera, 25 agosto, la Salernitana riparte dalla Serie C dopo 11 anni, con l'obiettivo di essere protagonista. L'avversario di turno è il Siracusa, che arriva a Salerno con diversi problemi societari e una rosa composta da molti giovani. La Salernitana deve iniziare bene per regalare...