Tu sei qui: SportLa Salernitana conquista un punto in uno stadio quasi deserto. Col Sassuolo finisce 2-2
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 6 aprile 2024 09:09:21
Di Vincenzo Milite
La solita Salernitana, impacciata e con poche idee, riesce a conquistare un punto contro un Sassuolo altrettanto imbarazzante, rimontando il doppio svantaggio con un rigore realizzato da Candreva e con Maggiore che pareggia al 90'.
La nota più triste della serata è stato un Arechi semi deserto.
La cronaca:
Colantuono schiera la Salernitana con il 4-3-3, modulo più offensivo rispetto a Bologna, con il chiaro intendo di conquistare i 3 punti. In campo Gomis sulla fascia e Candreva nel tridente offensivo con Tchaouna e un rispolverato Ikwuemesi come terminale centrale.
Il Sassuolo di Ballardini risponde con un 4-2-3-1, Defrel, Thorstvedt e Laurienté in attacco, dietro a Pinamonti.
Le due squadre iniziano a piccolo trotto, entrambe hanno paura di sbagliare.
Al 17' Pierozzi, imbeccato da Tchaouna, effettua un cross velenoso che costringe il portiere del Sassuolo, Consigli, a respingere con i piedi.
Sul capovolgimento di fronte Defrel scappa sulla destra, poi serve Pinamonti che insacca, ma l'arbitro annulla per offside.
Al 37' però il Sassuolo passa in vantaggio, sempre in contropiede: Pinamonti protegge la palla e serve Bajrami, a sua volta imbecca Laurienté, solo in area, che non sbaglia.
Gli emiliani, passati in vantaggio, cercano di chiudere subito la partita, Pirola è costretto agli straordinari prima su Pinamonti e subito dopo su Laurienté.
Il raddoppio per il Sassuolo è questione di minuti, infatti, la Salernitana è completamente in balia dell'avversario e così un cattivo disimpegno dei granata consente a Pinamonti di impossessarsi del pallone, che serve Bajrami, che da solo davanti a Costil non sbaglia siglando il raddoppio.
I pochi spettatori presenti all'Arechi accompagnano con bordate di fischi la squadra negli spogliatoi.
Finisce il primo tempo con la Salernitana sotto di 2 reti.
La ripresa inizia subito con un cambio nella Salernitana, Colantuono richiama Gomis, al suo posto Zanoli.
Al 50' i granata conquistano un calcio di rigore: Doig contrasta in modo irregolare Pierozzi, poi nella stessa azione Ferrari interviene su Tchaouna; l'arbitro fischia il penalty.
Dal dischetto Candreva non sbaglia e riduce lo svantaggio.
La partita cambia, il Sassuolo va in tilt, la Salernitana attacca alla ricerca del pari.
Candreva s'invola in area, serve Tchaouna, ma viene anticipato da Doig in angolo.
Al 60' il Sassuolo, sempre in ripartenza, sfiora la terza rete con Laurienté, Costil fa buona guardia e respinge.
Colantuono al 65' fa entrare Weissman al posto di un evanescente Ikwuemesi.
Poi al 77' entrano anche Boateng e Vignato per Manolas e Tchaouna.
È il Sassuolo però a rendersi ancora pericoloso con Laurientè, Costil para ancora.
Al minuto 85' Colantuono tenta il tutto per tutto facendo entrare Simy per Pierozzi.
Al 90' i granata pareggiano: Pirola conquista palla e lancia Zanoli nello spazio che serve in area Maggiore che davanti a Consigli non sbaglia realizzando il punto del 2-2.
Il Sassuolo non ci sta e si riversa in avanti sfiorando il goal con Pinamonti, ma Costil dice ancora una volta di no, compiendo una bella parata.
L'arbitro Sozza dopo 5 minuti di recupero fischia la fine dell'incontro.
La Salernitana conquista 1 punto che non cambia di molto la sostanza delle cose, ma che può dare un po' di fiducia per finire degnamente il campionato mettendo in seri guai il Sassuolo.
Il tabellino:
Salernitana-Sassuolo 2-2
SALERNITANA (4-3-3): Costil; Pierozzi (40′ st Simy), Manolas (32′ st Boateng), Pirola, Bradaric; Coulibaly, Maggiore, Gomis (1′ st Zanoli); Tchaouna (32′ st Vignato), Ikwuemesi (19′ st Weissman), Candreva. A disp: Fiorillo, Allocca, Pellegrino, Sambia, Pasalidis, Gyomber, Martegani, Legowski, Sfait. All: Colantuono.
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic (24′ st Kumbulla), Ferrari, Doig; Boloca, Bajrami (28′ st Henrique); Defrel (48′ st Viti), Thorstvedt (28′ st Racic), Laurienté; Pinamonti. A disp: Cragno, Pegolo, Missori, Obiang, Lipani, Tressoldi, Volpato, Castillejo, Mulattieri, Ceide. All: Ballardini.
Arbitro: Sozza di Seregno (Bresmes/Bercigli. IV: Minelli. Var: Di Paolo. Avar: Gariglio).
NOTE. Marcatori: Laurienté al 37′ pt, Bajrami al 44′ pt (SAS), Candreva rig al 6′ st (SAL). Ammoniti: Pierozzi, Maggiore, Pirola, Vignato (SAL), Laurienté, Kumbulla (SAS). Angoli: 3-9. Recupero: 1′ pt, 5′ st.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107918107
Lunedì 25 agosto alle ore 18, presso il Palazzetto dello Sport di Tramonti, è in programma la prima convocazione per lo stage Under 19 organizzato dall'Amalfi Coast Sambuco C5. L'iniziativa è finalizzata alla selezione dei ragazzi che andranno a comporre la squadra impegnata nel prossimo campionato giovanile...
Di Vincenzo Milite La Salernitana è in attesa del suo esordio in campionato, previsto per lunedì 25 agosto alle ore 21 contro il Siracusa. Mister Raffaele avrebbe accolto con grande soddisfazione l'arrivo di alcuni rinforzi dal mercato, ma finora non sono arrivati. Ci auguriamo che arrivino prima della...
Il colonnello Carlo Calcagni, già protagonista in campo paralimpico internazionale, ha scritto una nuova pagina nella sua straordinaria carriera sportiva: oggi, nella prova d'apertura dei Campionati del Mondo Militari di Atletica Leggera a Quito, in Ecuador, ha conquistato la medaglia d'oro nei 100 metri,...
Grande entusiasmo a Minori per l'atto conclusivo del progetto intercostiero di mini tennis e tennis giovanile, approvato dalla FITP e intitolato "Crescere Giocando". L'iniziativa, ideata dalla scuola tennis federale ASD Circolo Tennis Minori Costa d'Amalfi e diretta dal tecnico Igino Amatino, tutor scolastico...
Maiori si prepara a vivere una giornata di grande calcio con la sfida di Coppa Italia tra Costa d'Amalfi e Agerola, in programma sabato 23 agosto alle ore 16:00 allo Stadio San Martino. Il match si disputerà con ingresso libero, offrendo a tutti gli appassionati la possibilità di sostenere la squadra...