Tu sei qui: SportItalia-Turchia 0 a 0, nell’amichevole di preparazione agli Europei gli azzurri non brillano
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 giugno 2024 11:58:20
Di Vincenzo Milite
L'Italia di Spalletti ha sfidato ieri sera, 4 giugno, a Bologna, la Turchia di Vincenzo Montella per preparare il cammino di avvicinamento ai prossimi campionati europei che avranno inizio il 14 giugno in Germania.
La squadra vista ieri sera si è mostrata ancora imballata: Spalletti dovrà ancora lavorare sul piano tecnico per migliorare l'intesa tra i reparti.
La cronaca:
Spalletti nel primo test pre-europei si schiera con l'inedito 4-3-2-1, mischiando titolari e riserve.
In porta c'è Vicario; i quattro in difesa sono Di Lorenzo, Mancini, Bastoni e Dimarco; a centrocampo Jorginho, Cristante e Orsolini; unica punta Retegui, alle sue spalle agiscono Pellegrini e Chiesa.
Anche la Turchia di Vincenzo Montella si presenta in versione sperimentale, ma comunque schiera dal primo minuto volti noti quali Celik, Muldur, Calhanoglu e Yildiz, protagonisti nel nostro campionato.
La partita è giocata a ritmi lenti da entrambe le formazioni: l'Italia tenta di comandare il gioco facendo girare la palla, ma con scarsi risultati. Sia gli azzurri che i turchi si rendono pericolosi con Calhanoglu e Pellegrini su calcio di punizione. L'Italia tenta di fare la partita, la manovra però è lenta e questo agevola le chiusure da parte della Turchia che gioca molto arroccata in difesa.
Il primo tempo si chiude sul risultato di 0-0 e con la sostituzione di Kabak per infortunio, al cui posto entra un'altra vecchia conoscenza "italiana": Demiral.
Il secondo tempo inizia subito con dei cambi da parte di Spalletti: escono Chiesa e Orsolini, al loro posto entrano Cambiaso e Zaccagni.
Gli azzurri nella ripresa alzano il ritmo, creando qualche problema in più alla Turchia. Zaccagni imbeccato da Cambiaso, alza troppo la mira. Subito dopo ci prova Retegui, ma il suo sinistro viene rimpallato dalla difesa Turca.
L'atteggiamento più aggressivo dell'Italia concede più spazio al contropiede Turco, in particolare con Yilmaz, ma Vivario fa buona guardia.
Nell'Italia entra anche Fagioli al posto di Jorginho, successivamente escono anche Pellegrini e Retegui al loro posto Frattesi e Raspadori.
Le due squadre nei minuti finali sono entrambi in affanno, Spalletti fa esordire anche Calafiori che infiamma lo stadio Bolognese.
La partita si trascina senza particolari sussulti verso la conclusione sul risultato di 0-0.
Il primo test, dunque, dell'Italia si conclude con un pareggio scialbo, per cui Spalletti avrà ancora tanto da lavorare in questi 10 giorni prima del fischio d'inizio dei campionati Europei.
Il tabellino:
Italia-Turchia 0-0
Italia (4-2-3-1): Vicario 6; Di Lorenzo 6, Mancini 6, Bastoni 5,5, Dimarco 5,5 (40' st Calafiori sv); Jorginho 5,5 (17' st Fagioli 6), Cristante 6,5; Orsolini 5,5 (1' st Cambiaso 6), Pellegrini 6 (23' st Frattesi 5,5), Chiesa 5,5 (1' st Zaccagni 6); Retegui 5 (23' st Raspadori 6).
A disp.: Donnarumma, Meret, Bellanova, Buongiorno, Darmian, El Shaarawy, Folorunsho, Gatti, Ricci. All.: Spalletti 5,5
Turchia (4-2-3-1): Bayindir 6; Celik 6 (20' st Ozkacar 6), Bardakci 6, Kabak 6,5 (40' Demiral 5), Muldur 6; Calhanoglu 6,5, Ayhan 5,5 (20' st Ozdemir 5,5); Aydin 6 (1' st Omur 5,5), Yazici 5,5 (9' st Kokcu 6), Yildiz 6; Yilmaz 6,5 (36' st Kilicsoy sv).
A disp.: Cakir, Gunok, Akaydin, Akturkoglu, Kahveci, Tosun, Uzun, Yokuslu, Yuksek. All.: Montella 6
Arbitro: Gishamer
Marcatori: -
Ammoniti: Orsolini, Mancini (I)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10429102
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Di Vincenzo Milite La squadra di Pasquale Marino è arrivata alla resa dei conti: venerdì 9 maggio dovrà affrontare una partita cruciale nel catino blucerchiato, per cercare di salvare la categoria. Quella contro la Sampdoria potrebbe rappresentare, in caso di vittoria, una svolta fondamentale per il...
Infiamma gli animi degli sportivi, emoziona il pubblico, esalta l’identità storica di quattro città protagoniste della storia d’Italia: domenica 18 maggio 2025 torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, giunta alla sua 70ª edizione. Un evento unico nel suo genere, sospeso tra rievocazione...
di Vincenzo Milite Una partita straordinaria a San Siro ha lasciato senza parole gli appassionati di calcio. L'Inter e il Barcellona hanno regalato emozioni, spettacolo e gol, con i nerazzurri che alla fine hanno trionfato ai tempi supplementari con un punteggio di 4-3. Questo incontro rimarrà nella...