Tu sei qui: SportItalia-Turchia 0 a 0, nell’amichevole di preparazione agli Europei gli azzurri non brillano
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 giugno 2024 11:58:20
Di Vincenzo Milite
L'Italia di Spalletti ha sfidato ieri sera, 4 giugno, a Bologna, la Turchia di Vincenzo Montella per preparare il cammino di avvicinamento ai prossimi campionati europei che avranno inizio il 14 giugno in Germania.
La squadra vista ieri sera si è mostrata ancora imballata: Spalletti dovrà ancora lavorare sul piano tecnico per migliorare l'intesa tra i reparti.
La cronaca:
Spalletti nel primo test pre-europei si schiera con l'inedito 4-3-2-1, mischiando titolari e riserve.
In porta c'è Vicario; i quattro in difesa sono Di Lorenzo, Mancini, Bastoni e Dimarco; a centrocampo Jorginho, Cristante e Orsolini; unica punta Retegui, alle sue spalle agiscono Pellegrini e Chiesa.
Anche la Turchia di Vincenzo Montella si presenta in versione sperimentale, ma comunque schiera dal primo minuto volti noti quali Celik, Muldur, Calhanoglu e Yildiz, protagonisti nel nostro campionato.
La partita è giocata a ritmi lenti da entrambe le formazioni: l'Italia tenta di comandare il gioco facendo girare la palla, ma con scarsi risultati. Sia gli azzurri che i turchi si rendono pericolosi con Calhanoglu e Pellegrini su calcio di punizione. L'Italia tenta di fare la partita, la manovra però è lenta e questo agevola le chiusure da parte della Turchia che gioca molto arroccata in difesa.
Il primo tempo si chiude sul risultato di 0-0 e con la sostituzione di Kabak per infortunio, al cui posto entra un'altra vecchia conoscenza "italiana": Demiral.
Il secondo tempo inizia subito con dei cambi da parte di Spalletti: escono Chiesa e Orsolini, al loro posto entrano Cambiaso e Zaccagni.
Gli azzurri nella ripresa alzano il ritmo, creando qualche problema in più alla Turchia. Zaccagni imbeccato da Cambiaso, alza troppo la mira. Subito dopo ci prova Retegui, ma il suo sinistro viene rimpallato dalla difesa Turca.
L'atteggiamento più aggressivo dell'Italia concede più spazio al contropiede Turco, in particolare con Yilmaz, ma Vivario fa buona guardia.
Nell'Italia entra anche Fagioli al posto di Jorginho, successivamente escono anche Pellegrini e Retegui al loro posto Frattesi e Raspadori.
Le due squadre nei minuti finali sono entrambi in affanno, Spalletti fa esordire anche Calafiori che infiamma lo stadio Bolognese.
La partita si trascina senza particolari sussulti verso la conclusione sul risultato di 0-0.
Il primo test, dunque, dell'Italia si conclude con un pareggio scialbo, per cui Spalletti avrà ancora tanto da lavorare in questi 10 giorni prima del fischio d'inizio dei campionati Europei.
Il tabellino:
Italia-Turchia 0-0
Italia (4-2-3-1): Vicario 6; Di Lorenzo 6, Mancini 6, Bastoni 5,5, Dimarco 5,5 (40' st Calafiori sv); Jorginho 5,5 (17' st Fagioli 6), Cristante 6,5; Orsolini 5,5 (1' st Cambiaso 6), Pellegrini 6 (23' st Frattesi 5,5), Chiesa 5,5 (1' st Zaccagni 6); Retegui 5 (23' st Raspadori 6).
A disp.: Donnarumma, Meret, Bellanova, Buongiorno, Darmian, El Shaarawy, Folorunsho, Gatti, Ricci. All.: Spalletti 5,5
Turchia (4-2-3-1): Bayindir 6; Celik 6 (20' st Ozkacar 6), Bardakci 6, Kabak 6,5 (40' Demiral 5), Muldur 6; Calhanoglu 6,5, Ayhan 5,5 (20' st Ozdemir 5,5); Aydin 6 (1' st Omur 5,5), Yazici 5,5 (9' st Kokcu 6), Yildiz 6; Yilmaz 6,5 (36' st Kilicsoy sv).
A disp.: Cakir, Gunok, Akaydin, Akturkoglu, Kahveci, Tosun, Uzun, Yokuslu, Yuksek. All.: Montella 6
Arbitro: Gishamer
Marcatori: -
Ammoniti: Orsolini, Mancini (I)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107010101
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...