Tu sei qui: SportIl Club Scherma Salerno conquista un doppio titolo italiano di serie B2 nel fioretto a Piacenza: in squadra il vietrese Di Martino
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 10:27:24
PIACENZA - Doppio titolo italiano a squadre di serie B2 per il Club Scherma Salerno. Nel solco di una grande tradizione, il fioretto salernitano si riprende la sua storia: due scudetti di categoria e ovviamente altrettante promozioni nella categoria superiore, la B1.
È accaduto ai Campionati Italiani per società in corso a Piacenza, dove le formazioni schierate dal maestro Marco Autuori hanno offerto delle autentiche prove di forza.
In serie B2 maschile ha trionfato la squadra composta da Simone Citarella, Giuseppe Di Martino e Jean-Charles Besnault. Percorso netto per i fiorettisti Club Scherma Salerno: due vittorie in altrettanti assalti nella fase a gironi, un secco 45-13 contro Colle Val d'Elsa negli ottavi, poi nei quarti il successo per 45-33 contro l'Accademia Fermo e in semifinale una battaglia contro il Cus Cagliari, che ha visto i salernitani imporsi con il risultato di 45-43. Con lo stesso punteggio, al termine di una finale emozionante, Citarella, Di Martino e Besnault hanno battuto il CH4 Sporting Torino salendo così sul gradino più alto del podio.
Dedica speciale per l'amico e compagno di sala Giuseppe Cupo, pronto a lasciare almeno per un po' la pedana per una nuova avventura in Accademia Aeronautica.
Club Scherma Salerno campione anche in serie B2 di fioretto femminile con le firme di Anna Marie Maisto, Giorgia Memoli ed Emily Parra. Il team salernitano, grazie a un girone perfetto, ha saltato di diritto gli ottavi di finale e ha dominato nei quarti su Trapani (45-5), per poi superare in semifinale la Schermabrescia per 54-26. In finale il terzetto Maisto-Memoli-Parra ha sconfitto con il risultato di 45-28 Circolo Scherma Mestre conquistando così il titolo italiano di categoria.
Grande gioia per tutto lo staff del Club Scherma Salerno guidato dal maestro Autuori - con lui Stefano Apolito, Luca Bottiglieri, Valentina Iemma e Francesco Lauro Izzo - per un doppio successo che va ad arricchire ulteriormente la bacheca della società presieduta da Valerio Apolito. Il palmares della società di via Laurogrotto vola infatti a quota 30 titoli italiani vinti nella sua storia grazie alla doppietta di Piacenza, che conferma l'eccellenza nazionale del fioretto salernitano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10669103
Dopo l'amara retrocessione in Eccellenza, in casa F.C. Costa D'Amalfi si volta pagina. È la stessa società biancazzurra ad annunciare pubblicamente una profonda fase di transizione: "F.C. Costa D'Amalfi riparte da una nuova era. Comunichiamo che, ad oggi, l'unico atleta attualmente tesserato è Gabriel...
Di Vincenzo Milite Giuseppe Raffaele è stato ufficialmente annunciato come nuovo allenatore della Salernitana. Il tecnico siciliano, nato nel 1975 a Barcellona Pozzo di Gotto, ha già raggiunto la città e dovrebbe firmare il contratto entro oggi o al massimo domani, dopo aver risolto consensualmente il...
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...