Tu sei qui: SportG.S. Minori Costa d’Amalfi: alla tendostruttura tornano in campo le vecchie glorie del basket locale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 gennaio 2024 09:24:02
Chi ha meno di quarant'anni nemmeno può ricordare che c'è stato un tempo, piuttosto lungo, in cui il campo di pallacanestro adiacente alle scuole elementari di Minori, teatro di tante imprese sportive, era scoperto. Ed è là, su quel grigio asfalto (non c'era certo la gomma!) che si sono formate generazioni di cestisti fino al 1984, ovvero prima che quella tenda verdognola andasse a garantire almeno un riparo sulla testa agli atleti.
Nei giorni scorsi, la G.S. Minori Costa d'Amalfi, nella persona del presidente Vito D'Alfonso, ha chiamato all'appello proprio quelle vecchie glorie del basket locale. Queste ultime hanno accettato l'invito e si sono presentate al campo per una partita tra over 40. Nonostante i capelli bianchi, qualche chilo di troppo e scarpette non ultimo modello, lo scorso 30 dicembre è stata una serata di sport, ricordi e sorrisi.
Presso la tendostruttura "Gabriele Di Lieto" di Minori si è svolta così una partita dall'agonismo molto stemperato tra due compagini guidate dagli ex coach, Salvatore Aceto da un lato e Giuseppe Fusco (che ha anche giocato) dall'altro, catechizzate dai fischi del coach di ieri e di oggi, Mimmo Apicella, che da arbitro ha tenuto a bada l'energia (poca) e il ritmo (affinché non si alzasse troppo) dei partecipanti.
"Naturalmente la partita era mista, perché il basket minorese (ma, gradita ospite, c'era anche una mini rappresentanza amalfitana) ha esibito, per almeno un ventennio, una stupefacente squadra femminile. - si legge sulla pagina Facebook del G.S. Minori Costa d'Amalfi - Tra tiri "corti", canestri da tre, contropiedi un po' troppo lenti e sorprendenti gesti atletici, la gara è scivolata in mezzo ai "buu" di censura e gli "ooo" di meraviglia del pubblico. Una bella serata che ha bissato quella di un anno fa, quando il campo venne intitolato al presidente Di Lieto. Allora si disse che raduni del genere andavano ripetuti per non smarrire la memoria e per controllare lo stato di conservazione dei muscoli e l'ampiezza del fiato. Quindi: a quando la prossima?".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105829107
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...