Tu sei qui: SportFurore: il 12 luglio torna Marmeeting, lo spettacolo dei tuffi da grandi altezze /VIDEO
Inserito da (redazionelda), martedì 23 giugno 2015 18:38:48
Torna il brivido dei tuffi dalle grandi altezze domenica 12 luglio prossimo in Costiera Amalfitana.
Saranno una quindicina gli atleti di categoria sport estremi, pronti a tuffarsi dai 28 metri d'altezza del ponte del Fiordo di Furore per la 29esima edizione del Mediterranean Cup High Diving Championship (Diretta Rai Sport). Tra i favoriti il campione del mondo, trionfatore lo scorso anno a Furore, il colombiano Orlando Duque.
La manifestazione è organizzata dall'associazione Marmeeting, in collaborazione con il Comune di Furore, e anche quest'anno cofinanziata con fondi europei.
Marmeeting negli anni è divenuto un modello da esportare. La Red Bull ha avviato un circuito mondiale di tuffi dalle grandi altezze avvalendosi della consulenza dello stesso Varese, inoltre i tuffi dalle grandi altezze sono divenuti disciplina mondiale lo scorso anno, quando Orlando Duque e soci si lanciarono da una pedana all'interno del Porto di Barcellona. Una svolta storica e, forse, il primo passo verso il sogno olimpico.
Il Mediterranean Cup High Diving Championship. Questa specialità consiste in tuffi da altezze comprese tra i 23 e i 28 metri per gli uomini e tra i 18 e i 23 metri per le donne. La partenza, dove è possibile, ha origine direttamente dalle rocce, altrimenti avviene da una piccola piattaforma installata in un posto naturale come in questa manifestazione che vede gli atleti lanciarsi dal ponte del Fiordo di Furore da un'altezza di 28 metri.
Dopo la partenza i tuffatori hanno 3 secondi circa di volo per coordinare i loro movimenti prima dell'ingresso in acqua che avviene alla velocità di cento chilometri orari. Il momento di maggior rischio è nell'impatto con l'acqua quando gli atleti sono al massimo della contrazione muscolare e ricevono una forte sollecitazione ai legamenti e ai tendini. Inoltre, nel caso di un non perfetto allineamento del corpo durante l'entrata, si determina una pericolosa compressione a carico degli organi interni.
Il regolamento. Ogni atleta esegue tre tuffi: il primo obbligatorio con un coefficiente di difficoltà costante, il secondo ed il terzo liberi ed il cui grado di difficoltà è conforme alla tabella stabilita dall'Associazione Marmeeting in collaborazione con la PHDA (Professional High Diving Association). La giuria è composta da cinque giudici internazionali ognuno dei quali al termine del tuffo darà una votazione in base all'esecuzione (da 0 a 10). La votazione più alta e quella più bassa vengono eliminate e la somma dei tre punteggi rimanenti viene moltiplicata per il coefficiente di difficoltà. Il punteggio più alto ottenuto dalla somma dei voti conseguiti nei tre tuffi decreterà il vincitore della gara. L'ordine in base al quale gli atleti eseguono il primo ed il secondo tuffo viene stabilito mediante un sorteggio effettuato dal Presidente di Giuria il giorno precedente la competizione, mentre per il terzo tuffo gli atleti si esibiranno seguendo la classifica in ordine inverso.
A L B O D' O R O
Marmeeting 1996 - BOB BROWN - U.S.A.
Marmeeting 1997 - ROLAND McDONALD - U.S.A.
Marmeeting 1998 - ROLAND McDONALD - U.S.A.
Marmeeting 1999 - DUSTIN WEBSTER - U.S.A.
Marmeeting 2000 - DUSTIN WEBSTER - U.S.A.
Marmeeting 2001 - ORLANDO DUQUE - COL
Marmeeting 2002 - ORLANDO DUQUE - COL
Marmeeting 2003 - SERGEY ZOTINE - RUS
Marmeeting 2004 - ORLANDO DUQUE - COL
Marmeeting 2005 - JOE ZUBER - AUS
Marmeeting 2006 - JOE ZUBER - AUS
Marmeeting 2007 - ORLANDO DUQUE - COL
Marmeeting 2008 - ORLANDO DUQUE - COL
Marmeeting 2009 - ARTEM SILCHENKO - RUS
Marmeeting 2010 - GARY HUNT - U.K
Marmeeting 2011 - MICHAL NAVRATIL - CZE
Marmeeting 2012 - GARY HUNT - U.K
Marmeeting 2013 - BLAKE ALDRIDGE - U.K.
Marmeeting 2014 - ORLANDO DUQUE - COL
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101531106
Di Vincenzo Milite Settimana intensa di lavoro questa che sta passando. Nicola ha nel mirino la Juve e di conseguenza, per martedì 7 febbraio, vuole una squadra tonica e reattiva che sappia affrontare al meglio la vecchia signora, un avversario difficilissimo nonostante i tanti guai che sta attraversando....
di Vincenzo Milite La gara di martedì 7 febbraio tra Salernitana e Juve sarà arbitrata dal Sig. Rapuano della sezione di Rimini. Gli assistenti saranno: Margani -Cipressa; Quarto uomo :Massimi: Var : Doveri: Avatar: Paterna. I precedenti con Rapuano sono tredici. Il bilancio è favorevole ai granata con...
Di Vincenzo Milite Archiviata la parentesi calciomercato invernale, la Salernitana con quattro rinforzi di spessore (un portiere, un difensore e due centrocampisti) si rituffa nel campionato con la massima attenzione in vista della partita con la Juventus. Partita, inutile dirlo, difficilissima per la...
Conto alla rovescia per la decima edizione della Stabiaequa Half Marathon, 21 km di grandi emozioni. Sport, amicizia, bellezze paesaggistiche, cultura ed eccellenze gastronomiche. L'occasione giusta per trascorrere un piacevole soggiorno in penisola sorrentina con la possibilità di coinvolgere anche...
di Vincenzo Milite Ieri sera si è chiusa la sessione invernale del calciomercato e la Salernitana risulta essere la squadra che ha effettuato più movimenti sia in entrata che in uscita. Partiamo dalle partenze: il Ds è riuscito a piazzare tutti i calciatori che erano al margine del progetto salernitana,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.