Tu sei qui: SportFurore, 14 ottobre la finalissima del Palio Nazionale delle Botti: ecco i dettagli delle gare maschile e femminile
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 6 ottobre 2023 15:26:54
La finalissima del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino si terrà il 14 ottobre a Furore, in Costiera Amalfitana, a partire dalle 15, presso il Parco Urbano "Giardino della Pellerina" in località S. Michele.
Lo scorso settembre, nella gara di Santa Venerina (Catania), la squadra di Furore si è classificata terza.
Le altre Città del Vino che accederanno al Palio, perché hanno superato le altre gare disputate a partire da maggio, saranno: Avio (TN), Brentino Belluno (VR), Castelnuovo B. San Gusme' (SI), Grignasco (NO - solo femminile), Maggiora (NO), Refrontolo (TV), Santa Venerina (CT), Serrone (FR - solo maschile), Suvereto (LI) e Vittorio Veneto (TV).
Di seguito i dettagli.
MODALITÀ SVOLGIMENTO GARA. Le due gare finali, quella di spinta femminile e quella di spinta maschile, saranno corse in singoli e distinti momenti e non a cronometro, in modo che tutte le 10 squadre (aventi diritto e qualificate) avranno la possibilità di gareggiare. Dovranno essere precedute da una prova a cronometro necessaria per determinare l'ordine di partenza della gara vera e propria. A disputare tale prova le squadre saranno chiamate in base alla classifica generale finale: l'ottava classificata partirà per prima e poi a seguire finendo con la città ospitante e poi con la città detentrice del titolo. Sarà una prova tecnica su un percorso che richiede soprattutto doti di abilità nel manovrare la botte.
GARA MASCHILE. Si correrà su un percorso di circa 1700 metri, articolato su una salita costante e con una pendenza media del 6%. Gli spingitori in gara saranno quattro per ogni squadra, gli stessi già impegnati nella prova cronometrato. Solo in caso di infortunio si potrà sostituire un solo atleta tra prova a cronometro e finale. Alla partenza ogni squadra esordirà con due atleti; dopo circa 300 metri dalla partenza ci sarà l'inserimento del 3° spingitori e dopo altri 300 metri (600 metri dalla partenza) l'inserimento del 4°. Da questo momento in poi gli atleti potranno avvicendarsi alla conduzione della botte, ma in modo che a spingere siano sempre e solo in due. Non sono previsti tratti in cui sia possibile spingere con tre atleti.
GARA FEMMINILE. Si correrà su un percorso di circa 550 metri che, in pratica, sarebbe il tratto finale del percorso della gara maschile. Le spingitrici in gara saranno due per ogni squadra è anche in questo caso sarà prevista, in caso di infortunio, la possibilità della sostituzione di un'atleta tra prova a cronometro e finale.
CONDUZIONE DELLA BOTTE. Oltre a quanto già ben specificato nel regolamento ufficiale approvato dalla associazione, tutti gli atleti sono invitati a comportarsi nel modo più sportivo e corretto possibile. Non saranno assolutamente accettati e tollerati atteggiamenti che possano compromettere, oltre al risultato, anche l'incolumità dei partecipanti. Il percorso di gara, in virtù della sua lunghezza e della sua larghezza, darà a tutti la possibilità di esprimere i propri valori atletici. Per cui, cambi repentini di traiettoria (specie alla partenza), tamponamenti e mancanza di fair play saranno opportunamente puniti. A tal fine lungo il percorso di gara ci saranno dei giudici il cui compito sarà proprio quello di controllare che la gara si svolga nella più totale correttezza sportiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106923103
Di Vincenzo Milite Dopo la triste vicenda che ha colpito la Salernitana durante il viaggio di ritorno da Genova, a seguito della partita d'andata dei play-out persa 2-0, ben 22 tra calciatori e membri dello staff hanno accusato violenti dolori addominali e vomito dopo aver consumato un pasto d'asporto....
La Polisportiva Tramonti scrive una pagina di storia nel calcio giovanile, battendo l'Udinese e aggiudicandosi il primo posto al terzo torneo "Città di Praia a Mare". Un traguardo straordinario per una piccola scuola calcio, che riesce a imporsi su una realtà professionistica come quella friulana. Tre...
Di Vincenzo Milite La Sampdoria conquista il primo round, infliggendo alla Salernitana una sconfitta per 2-0 a Marassi, complicando così il cammino verso la salvezza per i granata. Ora, venerdì 20 giugno, si giocherà la gara di ritorno all'Arechi, dove la Salernitana dovrà vincere con un margine di almeno...
L'Amalfi Coast Sambuco del Presidente Gennaro De Luise dopo un finale di stagione esaltante chiude la sua cavalcata trionfale ottenendo una storica promozione in Serie B e riportando dopo circa 25 anni una squadra della Costiera Amalfitana sul palcoscenico del futsal nazionale. Gli uomini di Mister Ruocco...
di Vincenzo Milite - Dopo un periodo segnato da ricorsi e dispute legali, la parola torna finalmente al campo. Sampdoria e Salernitana si giocano la permanenza in Serie B in una doppia sfida che entrerà nella storia anche per le sue vicende extra calcistiche. La Salernitana, trasferitasi due giorni fa...