Tu sei qui: SportFurore, 14 ottobre la finalissima del Palio Nazionale delle Botti: ecco i dettagli delle gare maschile e femminile
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 6 ottobre 2023 15:26:54
La finalissima del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino si terrà il 14 ottobre a Furore, in Costiera Amalfitana, a partire dalle 15, presso il Parco Urbano "Giardino della Pellerina" in località S. Michele.
Lo scorso settembre, nella gara di Santa Venerina (Catania), la squadra di Furore si è classificata terza.
Le altre Città del Vino che accederanno al Palio, perché hanno superato le altre gare disputate a partire da maggio, saranno: Avio (TN), Brentino Belluno (VR), Castelnuovo B. San Gusme' (SI), Grignasco (NO - solo femminile), Maggiora (NO), Refrontolo (TV), Santa Venerina (CT), Serrone (FR - solo maschile), Suvereto (LI) e Vittorio Veneto (TV).
Di seguito i dettagli.
MODALITÀ SVOLGIMENTO GARA. Le due gare finali, quella di spinta femminile e quella di spinta maschile, saranno corse in singoli e distinti momenti e non a cronometro, in modo che tutte le 10 squadre (aventi diritto e qualificate) avranno la possibilità di gareggiare. Dovranno essere precedute da una prova a cronometro necessaria per determinare l'ordine di partenza della gara vera e propria. A disputare tale prova le squadre saranno chiamate in base alla classifica generale finale: l'ottava classificata partirà per prima e poi a seguire finendo con la città ospitante e poi con la città detentrice del titolo. Sarà una prova tecnica su un percorso che richiede soprattutto doti di abilità nel manovrare la botte.
GARA MASCHILE. Si correrà su un percorso di circa 1700 metri, articolato su una salita costante e con una pendenza media del 6%. Gli spingitori in gara saranno quattro per ogni squadra, gli stessi già impegnati nella prova cronometrato. Solo in caso di infortunio si potrà sostituire un solo atleta tra prova a cronometro e finale. Alla partenza ogni squadra esordirà con due atleti; dopo circa 300 metri dalla partenza ci sarà l'inserimento del 3° spingitori e dopo altri 300 metri (600 metri dalla partenza) l'inserimento del 4°. Da questo momento in poi gli atleti potranno avvicendarsi alla conduzione della botte, ma in modo che a spingere siano sempre e solo in due. Non sono previsti tratti in cui sia possibile spingere con tre atleti.
GARA FEMMINILE. Si correrà su un percorso di circa 550 metri che, in pratica, sarebbe il tratto finale del percorso della gara maschile. Le spingitrici in gara saranno due per ogni squadra è anche in questo caso sarà prevista, in caso di infortunio, la possibilità della sostituzione di un'atleta tra prova a cronometro e finale.
CONDUZIONE DELLA BOTTE. Oltre a quanto già ben specificato nel regolamento ufficiale approvato dalla associazione, tutti gli atleti sono invitati a comportarsi nel modo più sportivo e corretto possibile. Non saranno assolutamente accettati e tollerati atteggiamenti che possano compromettere, oltre al risultato, anche l'incolumità dei partecipanti. Il percorso di gara, in virtù della sua lunghezza e della sua larghezza, darà a tutti la possibilità di esprimere i propri valori atletici. Per cui, cambi repentini di traiettoria (specie alla partenza), tamponamenti e mancanza di fair play saranno opportunamente puniti. A tal fine lungo il percorso di gara ci saranno dei giudici il cui compito sarà proprio quello di controllare che la gara si svolga nella più totale correttezza sportiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103124102
di Vincenzo Milite La prima giornata di Serie C Sky Wifi, in programma tra il 22 e il 25 agosto, si presenta come un evento storico grazie all'introduzione del Football Video Support (FVS). Durante le gare, in ogni stadio sarà installato un monitor gestito da un review operator della CAN C, che consentirà...
di Vincenzo Milite Questa sera, 25 agosto, la Salernitana riparte dalla Serie C dopo 11 anni, con l'obiettivo di essere protagonista. L'avversario di turno è il Siracusa, che arriva a Salerno con diversi problemi societari e una rosa composta da molti giovani. La Salernitana deve iniziare bene per regalare...
Lunedì 25 agosto alle ore 18, presso il Palazzetto dello Sport di Tramonti, è in programma la prima convocazione per lo stage Under 19 organizzato dall'Amalfi Coast Sambuco C5. L'iniziativa è finalizzata alla selezione dei ragazzi che andranno a comporre la squadra impegnata nel prossimo campionato giovanile...
Di Vincenzo Milite La Salernitana è in attesa del suo esordio in campionato, previsto per lunedì 25 agosto alle ore 21 contro il Siracusa. Mister Raffaele avrebbe accolto con grande soddisfazione l'arrivo di alcuni rinforzi dal mercato, ma finora non sono arrivati. Ci auguriamo che arrivino prima della...
Il colonnello Carlo Calcagni, già protagonista in campo paralimpico internazionale, ha scritto una nuova pagina nella sua straordinaria carriera sportiva: oggi, nella prova d'apertura dei Campionati del Mondo Militari di Atletica Leggera a Quito, in Ecuador, ha conquistato la medaglia d'oro nei 100 metri,...