Tu sei qui: SportEsordio vincente dell’Italia agli Europei contro l’Albania. 2-1 il risultato finale
Inserito da (Admin), domenica 16 giugno 2024 07:19:26
di Vincenzo Milite
L'Italia di Luciano Spalletti esordisce agli Europei 2024 con una vittoria, infatti, batte 2-1 l'Albania giocando un buon primo tempo, soffrendo poi nella ripresa.
In goal per gli azzurri Bastoni e Barella, che ribaltano il vantaggio iniziale dell'Albania, andata subito in goal con l' "italiano" Bajrami.
L'Italia gioca la sua prima partita di questo europea a Dortmund, con i tifosi Italiani (circa diecimila) in netta minoranza difronte al muro rosso degli Albanesi (circa cinquantamila).
Il c.t. azzurro si schiera con il 4-2-3-1, con Jorginho, Barella a costruire gioco, sulle fasce Di Lorenzo e Dimarco a spingere, con Chiesa e Frattesi pronti agli inserimenti.
L'Albania del c.t. Sylvinho si schiera con il 4-3-3, schierando tantissimi giocatori che giocano nel nostro campionato.
L'avvio della partita è da film horror, dopo solo 23' secondi Dimarco consegna la palla a Bajrami, battendo malissimo un fallo laterale, così l'albanese solo in area non sbaglia e sigla il goal più veloce della storia.
L'Italia ha il merito di non disunirsi nella bolgia di Dortmund e piano piano prende il mano la partita e al minuto 11' Bastoni capitalizza al meglio un corner mettendo alle spalle di Strakosha.
Trovato il pari, la nazionale italiana non rallenta e dopo solo 5' minuti Barella da fuori area realizza il goal del sorpasso.
L'Italia è padrona del campo, possesso palla e inserimenti mettono in grave difficoltà gli albanesi. Frattesi su passaggio di Scamacca colpisce il palo,successivamente lo stesso Scamacca e poi Pellegrino non riescono a trovare il guizzo vincente sotto porta. Gli azzurri vanno al riposo con un possesso palla del 69%, ma con il punteggio di 2-1.
La ripresa vede gli uomini di Spalletti manovrare la palla tra centrocampo e difesa, senza concedere niente agli avversari. La partita è saldamente nelle mani degli azzurri, ma il giro palla però non vede azioni veramente pericolose dell'Italia, che controlla il risultato maturato nella prima frazione, senza subire praticamente nulla, se non al 90' quando un altro errore in difesa, questa volta di Calafiori, mette davanti a Donnarumma Manaj, ma il portiere italiano riesce con la spalla a deviare quanto basta per far terminare fuori la palla.
Termina così la partita, con L'Italia che conquista la prima vittoria in questo campionato europeo, con una prestazione in chiaro scuro, con un primo tempo buono dove meritava qualche goal in più, ma con una ripresa che ha palesato qualche limite che dovrà essere colmato dal c.t Spalletti.
Nel nostro girone nel pomeriggio la Spagna ha superato con un largo 3-0 la Croazia e giovedì 20 giugno sarà il nostro prossimo avversario.
ITALIA-ALBANIA 2-1
Italia (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco (37' st Darmian); Jorginho, Barella (47' st Folorunsho); Frattesi, Pellegrini (32' st Cristante), Chiesa (32' st Cambiaso); Scamacca (37' st Retegui). A disp.: Vicario, Meret, Buongiorno, Gatti, Raspadori, Bellanova, Mancini, Zaccagni, Fagioli, El Shaarawy. Ct.: Spalletti.
Albania (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Djimsiti, Ajeti, Mitaj; Asllani, Ramadani, Bajrami (42' st Maçi); Asani (23' st Hoxha), Broja (31' st Manaj), Seferi (23' st Laçi). A disp.: E. Berisha, Kastrati, Balliu, Gjasula, Mihaj, M. Berisha, Ismajli, Daku, Abrashi, Kumbulla, Aliji. Ct.: Sylvinho.
Arbitro: Zwayer (Germania)
Marcatori: 1' Bajrami (A), 11' Bastoni (I), 16' Barella (I)
Ammoniti: Pellegrini, Calafiori (I); Broja, Hoxha (A)
Espulsi: nessuno
Foto: F.I.G.C
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105815103
Venerdì 2 maggio, con calcio d'inizio fissato alle ore 21, il PalaJacazzi di Aversa sarà teatro della finale playoff del campionato di Serie C1 di futsal campano. In campo, l'Amalfi Coast Sambuco sfiderà il CP Futsal in una gara che vale il posto per la fase interregionale per la promozione in Serie...
È arrivato il momento della verità per l'Amalfi C5. Sabato 3 maggio 2025, alle ore 16:30, i biancoblù scenderanno in campo a Pagani per affrontare l'ASD Pagani, capolista del campionato, in un match che profuma di finale anticipata. Teatro dello scontro sarà il Palazzurro di via dello Stadio, dove i...
di Vincenzo Milite - Niente da fare per i granata, che tornano dalla trasferta allo stadio "Picco" di La Spezia con una sconfitta per 2-0. Lo Spezia, con un gol per tempo, liquida la Salernitana, che scivola nuovamente in zona retrocessione. Nemmeno l’arrivo di mister Marino riesce a portare punti fuori...
di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, la Salernitana di Pasquale Marino affronterà la sua prima prova "trasferta". Finora, i granata hanno brillato in casa, vincendo tutte le due partite disputate, ma ora è fondamentale conquistare punti lontano dal proprio stadio, specialmente per avvicinarsi al traguardo...
La grande vela torna protagonista nel cuore del Mediterraneo con la 70ª edizione della Tre Golfi Sailing Week, in programma dal 7 al 22 maggio 2025 tra Napoli e Sorrento. Organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, la manifestazione si conferma una delle tappe più attese nel calendario velico...