Tu sei qui: SportCosta d'Amalfi, vittoria contro Virtus Avellino nel ricordo di Fabio Borgese
Inserito da (redazioneip), sabato 12 gennaio 2019 18:04:21
Il Costa d'Amalfi torna alla vittoria e lo fa nel ricordo di Fabio Borgese, scomparso un anno fa in seguito a un malore improvviso. Al 34enne amalfitano è stato dedicato anche uno striscione, esposto questo pomeriggio al "San Martino", con su scritta la seguente frase: «Ad un anno dal dolore regaliamogli una gioia... per Fabio Borgese conquista la vittoria!». E così è stato, poiché la compagine costiera ha battuto di misura la Virtus Avellino.
Mister Ferullo opta per un solo cambio in formazione, dentro Ronga, che va a fare coppia con Mascolo, mentre Marino parte dalla panchina. La partenza della squadra del presidente Salvatore De Riso è convincente e non è un caso che i costieri passano in vantaggio dopo 6 minuti: dagli sviluppi di un corner la palla arriva a Mascolo che di esterno destro la mette sul secondo palo per Vigorito, che da distanza ravvicinata non sbaglia.
La partita prosegue con occasioni sia da una parte che dall'altra. Gli ospiti provano a pareggiare, ma il Costa d'Amalfi resiste e, al termine dei 90° minuti, può esultare per la vittoria. Un successo che onora la memoria di Fabio Borgese e che permette alla compagine costiera di allungare sulle inseguitrici e di posizionarsi in piena zona play-off. Nel prossimo turno i costieri andranno ad affrontare la Battipagliese, in una sfida all'ultimo colpo contro una squadra storica del calcio campano. La ripresa degli allenamenti è prevista per martedì.
COSTA-D'AMALFI-VIRTUS AVELLINO 1-0
Reti: 6º Vigorito
COSTA D'AMALFI
Napoli, Pisapia, Marseglia, Cestaro, Vallefuoco, Vigorito, Senatore, Lettieri (80º Palumbo), Ronga (74º Marino), Mascolo, Bovino.
All. Ferullo (a disp. Lembo, Palumbo, Di Landro, Tiberio, Reale, Apicella, Catalano, Marino, Asciuti)
VIRTUS AVELLINO
Robertiello, Modano (67º De Maio), Lattarulo, Viscido (64º Gaita), Tozza, Pascuccio, Celentano (80º Ruggiero), Ammendola, Cibele (46º Russomanno), Todino (74º Simeri), Alleruzzo.
All. Criscitiello (a disp. Pennacchio, Ruggiero, Trifone, Gaita, Nunziata, De Maio, Simeri, La Pietra, Russomanno)
Ammoniti: Viscido, Ammendola, Pascuccio, Celentano
Angoli: 6-3 per il Costa d'Amalfi.
Recupero: 1' - 5'
Note: Espulso Gaita al 77esimo per un fallo da tergo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101920104
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Di Vincenzo Milite La squadra di Pasquale Marino è arrivata alla resa dei conti: venerdì 9 maggio dovrà affrontare una partita cruciale nel catino blucerchiato, per cercare di salvare la categoria. Quella contro la Sampdoria potrebbe rappresentare, in caso di vittoria, una svolta fondamentale per il...
Infiamma gli animi degli sportivi, emoziona il pubblico, esalta l’identità storica di quattro città protagoniste della storia d’Italia: domenica 18 maggio 2025 torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, giunta alla sua 70ª edizione. Un evento unico nel suo genere, sospeso tra rievocazione...