Tu sei qui: SportCiclismo: baby Movicoast 'sbarcano' in Sardegna: 22-25 settembre ci sono le finali nazionali
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 giugno 2016 17:36:56
"Chi ha lingua va in Sardegna" recita un antico adagio da pronunciare rigorosamente in vernacolo partenopeo. Ma i ragazzi della Movicoast hanno gambe, cuore e grinta da vendere, componenti che daranno loro la possibilità di imbarcarsi per le finali nazionali di Ciclismo in programma dal 22 al 25 settembre prossimi a Cagliari.
Ormai sembra inarrestabile la marcia dei piccoli campioni di Ravello che continuano a inanellare un successo dietro l'altro.
Dopo il secondo posto alla quarta tappa del Giro d'Italia a Benevento, la conquista del Campionato regionale, l'ultima impresa mercoledì 15 giugno scorso a Montercorvino Pugliano.
Nel piazzale Declathon si sono svolte le selezioni del Trofeo Coni "Team Relay", riservato alle squadre di ciclismo composte da quattro elementi comprese tra le categorie G4, G5, G6, sotto l'egida della F.C.I., con i comitati regionali e provinciali. Le prove a staffetta su percorso fuoristrada hanno visto il coinvolgimento di molte società che si sono date battaglia con un unico scopo: Cagliari. Per la categoria G4 la Movicoast ha schierato Eros Cantarella, Pio Masullo e Andrè Vuilleumier; nella G5 Oliviero Vuilleumier, nella G6 Gabriele Calce, Mattia Cioffi, e Luigi Palumbo, tutti giunti al traguardo nelle prime posizioni. Soltanto il sorteggio ha permesso di formare le due squadre miste con altri atleti di altre società: in terza squadra, per la Movicoast, mattia Cioffi, Oliviero Vuilleumier e due pari età della MTB Monti Picentini, mentre in quarta squadra erano schierati Palumbo e Masullo con atleti della Valsele Bike School. Ma è la terza a qualificarsi per la finale con Mattia Cioffi, Oliviero Vuilleumier e i fratelli Enrico e Gaia Donadio. Anche in queste fasi preliminari la squadra della Movicoast si è classificata prima assoluta, per il punteggio ottenuto da tutti gli atleti delle sei categorie, che hanno disputato la gara di Short Trek, su percorso fuoristrada. Il tutto si è svolto sotto gli occhi del preparatore del settore fuoristrada Emanuele Vitale, che ha curato gli allenamenti di questi giorni, e sotto la direzione dei direttori sportivi Antonio Cioffi e Salvatore Palumbo.
Ancora grandi soddisfazioni per il team presieduto dall'ingegner Nicola Anastasio che sta raccogliendo quanto di buono seminato nei primi cinque anni di attività. La trasferta di Cagliari sarà importante per i ragazzi di Ravello che avranno tutta l'estate per proseguire gli allenamenti sotto l'occhio attento dei loro preparatori, prima formatori d uomini, poi di sportivi e, magari, di nuovi campioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100932101
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...
Di Vincenzo Milite La Salernitana ha formalmente presentato un ricorso al TAR del Lazio per chiedere il reintegro nel prossimo campionato di Serie B, considerando questa come una conseguenza inevitabile e legittima delle decisioni prese. Il motivo principale della contestazione riguarda il rinvio dei...