Tu sei qui: SportCapri, tutti i vincitori del 2° Torneo Internazionale di Scacchi/FOTO
Inserito da (redazioneip), martedì 1 novembre 2016 09:25:19
Si è conclusa la seconda edizione del Torneo Internazionale di Scacchi Isola di Capri "Vladimir Lenin", organizzato ieri, 31 ottobre 2016, presso il salone delle feste dell'hotel La Residenza. Ad aggiudicarsi la competizione sono stati il serbo Miroljub Lazic per la categoria open A e il bimbo prodigio di Boscotrecase e vicecampione europeo Claudio Paduano per la categoria open B.
Le gare si sono svolte durante una quattro giorni. Il torneo prende spunto dalla partita a scacchi più famosa della storia, quella che nell'aprile 1908 tenne a Capri il rivoluzionario russo Lenin con il filosofo Bogdanov, ed ha visto la partecipazione di scacchisti provenienti da tutto il mondo. Russia, Serbia, Spagna, Grecia, Equador e Filippine i paesi esteri principali i cui scacchisti si sono sfidati con i partecipanti italiani. Tra i Grandi Maestri e Maestri Internazionali, che hanno preso parte al Torneo spiccano Lazic, Naumkin, Vuelban, Laketic, non ultima Olga Zimina, di origine russa, ma che gioca sotto la bandiera italiana, la più forte giocatrice di scacchi nazionale. Ad arbitrare il torneo, l'arbitro internazionale di scacchi Giuseppe Buonocorecoadiuvato dall'arbitro regionale Michele Lombardo.
Per la categoria open A dietro al vincitore Miroljub Lazic (coppa Capri Watch) si sono classificati lo scacchista filippino Virgilio Vuelban(coppa Ettore De Nardo), l'italo-russa Olga Zimina(coppa Capri Logistica), l'italiano Maurizio Caposciutti (coppa Sergio Gargiulo) e il serbo Gojko Laketic (coppa Capri Press). Per la categoria open B, a soli dieci anni, Claudio Paduano si è aggiudicato la coppia Capri Watch, mentre la coppa Marina di Capri è andata ad Angelo Raffaele Cafagna; la coppa Caprivisual a Donato Romito,la coppa Caprimk a Michele Vitalee la coppa Motoscafisti Capri a Gennaro Paduano.
Il presidente del Club Scacchi Capri Michele Sorrentino, che guida la scacchiera azzurra isolana da tre anni, si è detto onorato e soddisfatto di aver rilanciato il club e di averlo portato con il torneo all'attenzione internazionale del mondo scacchistico. «Il torneo ispirato a Lenin rappresenta il biglietto da visita del club nel mondo degli scacchi e tantissimi sono i messaggi di complimenti che mi emozionano e ricevo dal mondo scacchistico italiano e straniero e che mi piace condividere con i componenti del club che ne sono
entusiasti. Da piccolo club, che radunava solo gli appassionati, sono partito tre anni fa diffondendo il gioco degli scacchi nelle scuole ed ora è giunto il momento di intensificarne l'attività creando una scuola di scacchi a Capri e ad Anacapri che servirà da attrattore per questo gioco delle nuove generazioni e potrò dirmi soddisfatto solo quando gli scacchi sull'isola saranno diffusi come almeno gli altri sport minori. E' per me una grande emozione ogni anno che si conclude un'edizione del torneo lavorare già a preparare quella dell'anno successivo, la mia forza sono i componenti del direttivo del Club Scacchi Capri e tutti gli scacchisti che ci sono vicino».
Classifiche:
Open A:
1° classificato Miroljub Lazic (Serbia)
2° classificato Virgilio Vuelban (Filippine)
3° classificato Olga Zimina (Italia)
4° classificato Maurizio Caposciutti (Italia)
5° classificato Gojko Laketic (Serbia)
1° Over 65 Joachim Hans Hecht (Germania)
1^ Donna Tea Gueci
Fascia Elo 2000 -2199 1° Pisacane Pietro
2° Adinolfi Vincenzo
Fascia Elo 1800-1999 1° Messina Francesco
2° Garrapa Gianluigi
Open B:
1° classificato Claudio Paduano
2° classificato Angelo Raffaele Cafagna
3° classificato Donato Romito
4° classificato Vitale Michele
5° classificato Paduano Gennaro
1° Over 65 Rumiano Roberto
1^ Donna Marinelli Sofia
Fascia Elo >1500 Kiriakakis Konstantinos (Grecia)
Fascia Elo 1500-1599 Stefano Guarino
Fascia Elo 1600-1699 Caporale Giuseppe Guido
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104025103
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Di Vincenzo Milite La squadra di Pasquale Marino è arrivata alla resa dei conti: venerdì 9 maggio dovrà affrontare una partita cruciale nel catino blucerchiato, per cercare di salvare la categoria. Quella contro la Sampdoria potrebbe rappresentare, in caso di vittoria, una svolta fondamentale per il...
Infiamma gli animi degli sportivi, emoziona il pubblico, esalta l’identità storica di quattro città protagoniste della storia d’Italia: domenica 18 maggio 2025 torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, giunta alla sua 70ª edizione. Un evento unico nel suo genere, sospeso tra rievocazione...
di Vincenzo Milite Una partita straordinaria a San Siro ha lasciato senza parole gli appassionati di calcio. L'Inter e il Barcellona hanno regalato emozioni, spettacolo e gol, con i nerazzurri che alla fine hanno trionfato ai tempi supplementari con un punteggio di 4-3. Questo incontro rimarrà nella...