Tu sei qui: SportCanoa: anche a Mormanno la Polisportiva San Michele di Amalfi lascia il segno
Inserito da (redazionelda), martedì 12 luglio 2016 14:12:46
Nello splendido scenario del Lago Pantano, a Mormanno, tra i monti del Parco Nazionale del Pollino, in provincia di Cosenza, nello scorso week-end si è svolto l'8°Trofeo Nazionale di Canoa Kayak Centro-Sud.
Alla competizione, organizzata dalla civica Amministrazione, dal CONI, dalla Federazione Italiana Canoa Kayak e dal CKC di Reggio Calabria, con il sostegno dell'Enel (sponsor ufficiale), Regione Calabria, Provincia di Cosenza e Parco Nazionale del Pollino, hanno partecipato più di centocinquanta giovani atleti di oltre 23 società, in rappresentanza delle regioni del centro-sud e dei Corpi Militari dello Stato (Fiamme Gialle - Fiamme Oro e Marina Militare) e delle più prestigiose associazioni Canottieri d'Italia, che hanno dato spettacolo gareggiando sulle acque del bacino Enel.
Le gare si sono svolte sui 200 e 500 metri, articolate in batterie e finali con nove equipaggi.
L'ASD San Michele di Amalfi, allenata dai Professori Andrea Gargano e Luciano Grasselli sponsorizzata da due nuove società, la "ELTEC Impianti Elettrici" di Positano e dal Ristorante "La Bontà del Capo" di Conca dei Marini, ha partecipato con sette atleti: Vincenzo Proto, Vincenzo Sicignano, Giovanni Mercadante, Bartolomeo Merolla, Alessia Foschini, Vincent Oliveto e Antonio Ferrara, conquistando ben 5 medaglie.
Tris di medaglie per l'atleta atranese Proto che è riuscito a conquistare quattro finali in quattro gare diverse, salendo per ben tre volte sul terzo gradino del podio.
Nella finale del K1 500 metri, categoria Junior, benché indietro ai 200 metri, è riuscito, con una bella rimonta, a conquistare la medaglia di bronzo, alle spalle dell'atleta dell'A.S.D. Circolo Canoa Naxos, che ha conquistato l'argento e del rappresentante il Circolo Canottieri Posillipo che si aggiudicato la medaglia d'oro. Anche nella finale del K1 200 metri, categoria Junior, Proto, è salito sul terzo gradino del podio, conquistando la medaglia di bronzo al fotofinish con l'atleta del Circolo Polisportiva Acitrezza che si è aggiudicato l'argento, mentre la medaglia d'oro è stata attribuita all'atleta del Circolo Canottieri Posillipo. L'atleta costiero si è ripetuto anche nella finale del K1 200 metri, categoria Under 23, genere di gran lunga superiore a quella destinata alla sua età, conquistando la medaglia di bronzo, mantenendo alle spalle degli atleti dell'A.S.D. Canoa Kayak Club Reggio Calabria che hanno conquistato l'argento e l'oro.
Nel campo femminile, l'atleta dell'A.S.D. San Michele di Amalfi, Alessia Foschini ha conquistato una medaglia di bronzo nella finale K1 500 metri categoria ragazze. Medaglia anche per gli atleti più piccoli, con la finale del K2 520, categoria Allievi B, infatti Vincent Oliveto e Antonio Ferrara, hanno conquistato la medaglia di bronzo, tenendo alle spalle gli atleti dell'A.S.D. Circolo Canottieri Aniene, che hanno conquistato l'argento e degli atleti dell'A.S.D. Circolo Canoa Naxos che si sono aggiudicati la medaglia d'oro.
La classifica generale a squadre è stata vinta dall'ASD Circolo Canoa Naxos, al secondo posto la squadra dell'ASD Canoa Kayak Club Reggio Calabria ed al terzo posto l'ASD Circolo Canottieri Aniene; l'ASDSan Michele di Amalfi si è piazzata all'ottavo posto su 23 società.
Al termine gli allenatori Gargano e Grasselli hanno espresso tutta la loro gioia e lodano gli atleti per l'impegno profuso nelle gare ed i significativi successi ottenuti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107935109
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Di Vincenzo Milite La squadra di Pasquale Marino è arrivata alla resa dei conti: venerdì 9 maggio dovrà affrontare una partita cruciale nel catino blucerchiato, per cercare di salvare la categoria. Quella contro la Sampdoria potrebbe rappresentare, in caso di vittoria, una svolta fondamentale per il...
Infiamma gli animi degli sportivi, emoziona il pubblico, esalta l’identità storica di quattro città protagoniste della storia d’Italia: domenica 18 maggio 2025 torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, giunta alla sua 70ª edizione. Un evento unico nel suo genere, sospeso tra rievocazione...
di Vincenzo Milite Una partita straordinaria a San Siro ha lasciato senza parole gli appassionati di calcio. L'Inter e il Barcellona hanno regalato emozioni, spettacolo e gol, con i nerazzurri che alla fine hanno trionfato ai tempi supplementari con un punteggio di 4-3. Questo incontro rimarrà nella...