Tu sei qui: SportCalcio, Costa d’Amalfi tutto nuovo riparte (in quarta) da Sal De Riso e mister Contaldo
Inserito da (redazionelda), martedì 5 luglio 2016 11:00:51
(ANTEPRIMA) Sono giorni di grandi cambiamenti, questi, per il Costa d'Amalfi che si appresta a varare il piano riorganizzativo della società. Dopo l'eccellente lavoro svolto dal 2012, anno di fondazione del sodalizio rappresentante la Costiera del calcio, con all'attivo due promozioni, dalla seconda categoria alla Promozione e la vittoria, poche settimane fa, del campionato regionale Under 17, la dirigenza è al lavoro per non disperdere lo straordinario patrimonio di esperienze e successi guadagnati nelle ultime cinque stagioni, puntando a obiettivi ancor più ambiziosi. Per realizzare ciò c'è bisogno della sinergia totale di tutto il territorio e delle sue migliori energie.
Come anticipato dal Vescovado sarà l'imprenditore dolciario Salvatore De Riso a guidare la società costiera che già dalla prossima stagione intende puntare al salto di categoria. Il presidente uscente Gaetano Buonocore, che ha fatto un passo in dietro proprio per amore del progetto (un atto di grande responsabilità il suo) ricoprirà il ruolo di vice, mentre per l'esecutivo previsti nuovi ingressi, volti a portare nuova linfa al progetto. Il cambio al vertice dovrebbe essere ufficializzato nei prossimi giorni con una cerimonia. Finora impegnato nell'apertura del suo bistrot di Minori, il celebre maestro pasticciere comincerà da subito ad occuparsi, con i suoi collaboratori, dell'allestimento della squadra per la prossima stagione.
De Riso è seriamente intenzionato ad entrare nel mondo del calcio puntando, come sempre, sul territorio: chi lo conosce sa bene della sua mentalità vincente, che è alla base del suo successo professionale. Il neopresidente, che coltiva rapporti cordiali con esponenti di primo livello del calcio nazionale, potrà contare su una struttura societaria solida ed esperta, affermatasi nel tempo, oltre a un settore giovanile di circa duecento atleti e un buon serbatoio di giocatori presenti in tutta la Costiera Amalfitana. Stando ai bene informati, per questa avventura il neopresidente potrebbe essere affiancato da uno o due delle persone a lui più vicine. Si parla di Vincenzo Savino, assessore al Comune di Tramonti, uomo di calcio con contatti importanti e fedelissimo di De Riso. Dopo la notizia della presidenza De Riso si sono fatte già avanti importanti realtà imprenditoriali, non solo costiere, disposte a investire sul progetto attraverso sponsorizzazioni.
Manca solo l'ufficialità ma con tutta probabilità sarà Alfonso Contaldo, allenatore di lungo corso che ha vissuto i suoi periodi più esaltanti alla guida delle rappresentative giovanili di Cavese e Nocerina, a dirogere costieri nella prossima stagione. Il tecnico di Maiori avra' pieni poteri nella campagna acquisti, un manager all'inglese che non dovrà considerare soltanto gli aspetti tecnici ma rispettare i budget. Della squadra che lo scorso anno ha raggiunto la salvezza nel campionato di Promozione potrebbe essere confermato il 70% dell'organico, quasi tutto "made in Costa d'Amalfi" con Cantilena, Vissicchio, Cioffi, Cestaro, Migliaccio, Infante, Di Martino, Tasca, Di Landro, Marino e i due fratelli Buonocore.
Si lavora per la riconferma del portiere pompeiano De Gennaro e per il grande ritorno del bomber Vincenzo (Sandokan) Criscuoli, trasferitosi a Parigi per motivi di lavoro. Nelle ultime due stagioni ha realizzato la bellezza di 50 reti, risultando il miglior marcatore due anni fa. I suoi gol contribuirono notevolmente al raggiungimento della Promozione. Con Aldo Marino tornerebbe a formare una coppia d'attacco micidiale.
Si continuerà a puntare sul settore giovanile, una vera e propria eccellenza (oltre che l'investimento per il futuro) con ben otto rappresentative: Piccoli amici, Pulcini, Esordienti, Mini giovanissimi, Giovanissimi, Mini allievi, Allievi e Under 19, affidati alla guida esperta dei tecnici Gabriele Sammarco, Federico Apicella e Tony Buonocore che finora hanno svolto un ottimo lavoro.
Il mese di luglio servirà ad allestire una compagine competitiva che possa disputare un campionato di vertice: l'idea è quella di inserire in organico un giocatore d'esperienza, che faccia da chioccia specie per i diversi giovani che saranno chiamati in prima squadra dalla rappresentativa Under 17 appena laureatasi campione regionale, che vanta elementi davvero interessanti.
Il pallino resta Claudio De Rosa di cui è stato annunciato l'addio alla sua Cavese.
Sul bomber classe 1981 si stanno fiondando diverse società, tra cui il Potenza in serie D, ma l'esigenza del calciatore di non allontanarsi dalla Campania potrebbe portarlo a sposare un ambizioso progetto anche in Eccellenza. E il Costa d'Amalfi accarezza il dolce sogno: sarebbe la ciliegina sulla torta che potrebbe consentire il primo grande salto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103769105
Un fine settimana intenso ha visto l'Automobile Club Salerno nuovamente in grande evidenza su tre fronti diversi del motorsport nazionale. Alla Trofeo Luigi Fagioli di Gubbio, quinta prova del CIVM Supersalita, nonostante condizioni meteo altalenanti che hanno condizionato le prestazioni, i salernitani...
di Vincenzo Milite È ripartito il 95° campionato di Serie A Enilive 25/26 e subito si è rinnovato il duello tra il Napoli, campione in carica, e l'Inter, che ha visto l'addio di Inzaghi in panchina a favore di Cristian Chivu. In questo nuovo campionato, una delle principali novità è l'obbligo per gli...
di Vincenzo Milite Allo stadio Arechi, ancora desolatamente vuoto per la seconda giornata di squalifica dei tifosi granata, la Salernitana riesce a portare a casa i tre punti, ma deve sudare le proverbiali sette camicie contro un Siracusa in difficoltà a causa della mancanza di giocatori. L'importante...
di Vincenzo Milite La prima giornata di Serie C Sky Wifi, in programma tra il 22 e il 25 agosto, si presenta come un evento storico grazie all'introduzione del Football Video Support (FVS). Durante le gare, in ogni stadio sarà installato un monitor gestito da un review operator della CAN C, che consentirà...
di Vincenzo Milite Questa sera, 25 agosto, la Salernitana riparte dalla Serie C dopo 11 anni, con l'obiettivo di essere protagonista. L'avversario di turno è il Siracusa, che arriva a Salerno con diversi problemi societari e una rosa composta da molti giovani. La Salernitana deve iniziare bene per regalare...