Tu sei qui: SportAutomobilismo, weekend di medaglie per l'Aci Salerno: sul podio anche piloti dalla Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione LdA), martedì 21 giugno 2022 14:43:48
Automobile Club Salerno si conferma una realtà sportiva di vertice grazie ai tanti piloti con licenza presso l'ente presieduto dall'ing. Vincenzo Demasi, che in ogni week end spiccano ad ogni latitudine delle 4 ruote.
Simone Iaquinta continua ad arricchire la propria esperienza internazionale e nel fine settimana appena concluso ha ottenuto un 3° gradino del podio nel round olandese della Porsche Carrera Cup Francia, sulla leggendaria pista olandese di Zandvoort. Iaquinta ha realizzato l'esaltante esperienza in vista del prossimo appuntamento di Silverstone con la serie iridata del monomarca di Stoccarda dove continua ad essere tra i maggiori protagonisti.
Soddisfazioni arrivano anche dalla Sicilia, dove Domenico Murino ha vinto la classe N1400 al volante della Peugeot 106 allo Slalom dell'Agro Ericino, prova di Campionato Italiano dove ha conquistato punti pesanti per la classifica Nazionale Under 23 di cui resta leader.
Nel Lazio si è svolto il 9° Rally Terra D'Argil, in Ciociaria e precisamente nei dintorni di Pofi. Ottima prestazione per Gianluca D'Alto che, al volante della Skoda Fabia in versione categoria regina R5 e navigato da Mirko Liburdi, ha svolto una gara proficua dove sul finale per pochi secondi non ha concretizzato la rimonta ed è rimasto ai piedi del podio assoluto.
Massiccia partecipazione dei driver con licenza sportiva Aci Sport e tessera Aci presso Automobile Club Salerno nel Lazio al 5° Slalom due Comuni ed ancora nel cuore della Ciociaria dove Cristian Fedeli è entrato in top ten al 6° posto con la 3^ posizione in classe E2SS 1150 sulla Formula Gloria Yamaha; decima piazza assoluta per Andrea Cuomo, anche lui 3° di classe ma E2SH sulla estrema Lancia Y10 con motore Suzuki; 1° di classe VST Fabio Gargiulo sul prototipo Barracuda motorizzato Suzuki; Silvano Criscuolo ha vinto la classe P1 e si è classificato al 2° posto del gruppo prototipi sulla A 112; Andrea Mascolo si conferma sempre ai vertici della classe N1600 con il successo ed il 2° posto finale di gruppo, davanti alla vettura gemella di Gerardo Coppola, tra i due sempre un acceso duello; la sorte non ha assecondato Domenico Porpora su Renault 5 GT Turbo, purtroppo fuori dai giochi in prova.
Sui 1.690 metri del "Circuito del Sele" a Battipaglia per la 4^ Summer Cup, Squillante vittoria di Pasquale Savarese in gara del Challenge Bicilindriche, dove Mario D'Amico e Stefano Cioffi sono entrati in top ten al 5° e 6° posto e Vincenzo Pisacane sulla 126 all'8°, tutti con le Fiat 500. Nella seconda sfida del pomeriggio è stato Vincenzo Pisacane il più veloce in pista e con il crono di 15'15"683 ha tagliato per primo il traguardo, precedendo sul 3° gradino del podio l'altro pilota "salernitano" Gaetano Vernacchio, entrambi sulle Fiat 126. Questa volta Pasquale Savarese è stato rallentato da qualche problema ed ha chiuso con due giri di gap al 5° posto.
Nella prima e seconda sfida del Gr 5 R.L. e Gr. 2 delle energiche 700, doppietta decisa di Paola Cuomo che conferma sempre più la sua tenacia e bravura con il successo in Gr.5. Sul podio di gara 1 anche Stefano Cavaliere con il 2° posto in Gr.2. Nei 13 minuti più un giro di gara 1 del Gr. 5 700, Francesco Ferrara ha agguantato il 2° posto, mentre Antonio Ilardo ha chiuso a ridosso del podio, anche qui tutte Fiat 500 al centro della scena. In gara 2 Antonio Vitale è salito sul 3° gradino del podio di Gr. 2. 3^ piazza in gara del Gr. 5 700 per Francesco Ferrara e sesta posizione per Carmine Ruocco, anche qui tutti su 500.
Sempre sulla pista salernitana anche le gare di velocità, dove i piloti ACI Salerno hanno fatto anche qui la voce grossa con le doppie sfide sui 6 giri. Sabatino Isidoro Alessio su Citroen Saxo e Graziantonio Menza su Peugeot 106 hanno conquistato le piazze d'onore di gara e di classe N1600 in gara 1, con 2° e 3° posto, mentre Gennaro Pironti ha afferrato il successo di classe E1 2000 sulla Rover 216 ed il 2° posto assoluto in gara 1 e 2; Pietro Belfiore Giordano su Formula Gloria si è imposto nella classe E2SS 1400 con la seconda piazza assoluta tra monoposto in entrambe le gare. Sempre nelle gare del pomeriggio ancora 2^ posizione in N1600 per Alessio Sabatino che ha raggiunto il terzo gradino del podio della classifica finale di velocità turismo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103216105
Di Vincenzo Milite Doveva essere la partita della vita per i granata, ma così non è stato. Hanno giocato malissimo, forse la loro peggiore prestazione della stagione, concedendo la vittoria alla Sampdoria, che ha portato a casa il risultato con il minimo sforzo. Ora la Salernitana dovrà vincere contro...
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...