Tu sei qui: SportAutomobilismo, weekend altalenante per la Scuderia Vesuvio
Inserito da (redazionelda), martedì 21 aprile 2015 09:05:52
La Scuderia Vesuvio è stata impegnata su più fronti nel fine settimana ed i risultati sono stati altalenanti.
Il weekend ha visto l'inizio del Campionato Italiano Sport Prototipi, Campionato Italiano Velocità Montagna e Velocità Salita Autostoriche.
La prova d'apertura del CIVM è stata la "57ª Cronoscalata Monte Erice", vinta dal "lupetto della Sila" Domenico Scola, che a bordo della sua Osella PA2000 ha sopravanzato Giuseppe Castiglione su Formula Master e Francesco Conticelli anche lui con Osella PA2000.
Per la Scuderia Vesuvio l'alfiere Luigi Sambuco si è dovuto accontentare della seconda posizione in classe 2000 del gruppo E1 Italia, in quanto nonostante il miglior tempo di classe nelle seconda manche di gara, nella prima salita ha accusato noie al cambio della sua Renault New Clio che lo ha inesorabilmente rallentato.
Chiude invece al 22° posto nella graduatoria assoluta e quinto nella classe 2000 del gruppo E2B il vesuviano Tommaso Carbone, che pian piano sta prendendo sempre più feeling con la sua Osella PA21S.
Il Campione Italiano 2014 del Gruppo Racing Start, il fasanese Ivan Pezzolla, impegnato con una Peugeot 207 in attesa della sua fida Mini Cooper, ha dovuto dare il massimo per limitare i danni ed ha così conquistato il gradino più basso del podio nella classe RSTB2.
In Toscana si è invece aperta la stagione del CIVSA con la "29ª Camucia Cortona", vinta da Stefano Peroni (Osella PA8), davanti al padre Giuliano (Osella PA3) e a Piero Lottini (Osella PA9/90).
La Scuderia Vesuvio ha dovuto subire ritiri nelle prove del Sabato dei due gentlemen driver napoletani Cosimo Turizio e Michele Liguori, il primo per un problema meccanico alla sua Fiat 128 ed il secondo per un'uscita di strada che ha danneggiato la sua Lola T294 Brian Hart.
Gli altri alfieri rimasti in gara hanno egregiamente difeso i colori del sodalizio guidato dal presidente Valentino Acampora.
Gennaro Ventriglia ha sbalordito tutti conquistando un lodevole 15° posto assoluto e chiudendo in seconda posizione in classe 1600 Silhouette con la sua Fiat X1/9 Dallara appena rielaborata da D'Antuono Engineering.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103315107
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Di Vincenzo Milite La squadra di Pasquale Marino è arrivata alla resa dei conti: venerdì 9 maggio dovrà affrontare una partita cruciale nel catino blucerchiato, per cercare di salvare la categoria. Quella contro la Sampdoria potrebbe rappresentare, in caso di vittoria, una svolta fondamentale per il...
Infiamma gli animi degli sportivi, emoziona il pubblico, esalta l’identità storica di quattro città protagoniste della storia d’Italia: domenica 18 maggio 2025 torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, giunta alla sua 70ª edizione. Un evento unico nel suo genere, sospeso tra rievocazione...
di Vincenzo Milite Una partita straordinaria a San Siro ha lasciato senza parole gli appassionati di calcio. L'Inter e il Barcellona hanno regalato emozioni, spettacolo e gol, con i nerazzurri che alla fine hanno trionfato ai tempi supplementari con un punteggio di 4-3. Questo incontro rimarrà nella...