Tu sei qui: SportAmalfi affonda in laguna, trionfa Venezia. Débâcle dell'equipaggio azzurro
Inserito da (redazionelda), sabato 1 giugno 2019 19:55:51
Amalfi affonda in laguna e chiude clamorosamente all'ultimo posto la 64esima edizione della Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare. A trionfare sulle acque amiche è Venezia, al fotofinish su Genova. Più distaccata Pisa. Mai in gara l'equipaggio azzurro, partito in quarta corsia come stabilito dal sorteggio ripristinato quest'anno: già dalla partenza ai 250 metri, siderale il distacco con le altre. Una delusione per tutti coloro che attendevano un'altra grande vittoria dopo quella, indimenticabile, dello scorso anno a Genova.
La gara di canottaggio a sedile fisso, sul percorso di 2000 metri dai Giardini di Sant' Elena lungo il Bacino di San Marco fino al traguardo al Campo della Salute di Canal Grande, è stata ben controllata da Venezia che sin dall'inizio ha ingaggiato il testa a testa con Genova. La regata è cominciata con mezz'ora di ritardo rispetto all'orario stabilito anche a causa del vento in aumento.
Un risultato duro da digerire, questo, che vanifica gli sforzi di tutto il team amalfitano allenatosi per un anno intero e a cui va comunque il plauso: dal timoniere Vincenzo Di Palma, al capovoga Luigi Lucibello, ai canottieri Luigi Proto, Fabio Infimo, Alberto Bellogrado, Salvatore Monfrecola, Nunzio Di Colandrea, Andrea Maestrale, Leonardo Apuzzo, affiancati dalle riserve Riccardo De Riso e Giovanni Bottone e sostenuti da tutto lo staff. La delusione si legge palese sui volti degli atleti immortalati nelle foto di Emanuele Anastasio.
Dalle loro analisi ne sapremo di più sui motivi della cocente sconfitta. Ma stando a quanto appreso la delegazione amalfitana starebbe meditando di presentare ricorso per presunte irregolarità ravvisate nel corso della gara. Infrazioni che avrebbero penalizzato l'equipaggio del galeone azzurro. Si parla di invasioni di corsie.
Con questa vittoria Venezia porta a 35 i suoi successi complessivi, seguita da Amalfi con 12, Genova 9 e Pisa 8.
Appuntamento all'anno prossimo ad Amalfi che ospiterà la 65esima edizione del palio remiero.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103292109
di Vincenzo Milite Domenica 17 agosto alle ore 21:00, inizia ufficialmente il campionato della Salernitana con la partita di Coppa Italia di Serie C contro il Sorrento di Mirko Conte. I granata giocheranno allo stadio Arechi a porte chiuse, scontando così la prima delle due giornate senza pubblico. La...
L'ASD Tramonti Calcio, nata nel luglio 2025, ha ufficializzato l'arrivo di Mario Coccorullo come allenatore per la stagione sportiva 2025/2026. Una scelta che la società definisce strategica, puntando su un profilo giovane, motivato e con una chiara visione del progetto tecnico. Coccorullo, laureato...
L'Amalfi Coast Sambuco annuncia l'arrivo a Tramonti di Nicolas Aviello. Classe 2005, giovane pivot dalle grandi doti fisiche e tecniche è reduce da due anni al Formia nei quali ha fatto parte del roster che ha fatto il doppio salto raggiungendo l'A2. Cresciuto nelle giovanili del Napoli Futsal, Nicolas...
Si è conclusa ad Amalfi la seconda edizione di "Crescere Giocando", il progetto ideato per avvicinare i più piccoli al tennis, patrocinato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP). L'iniziativa ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi bambini, che per tutta l'estate si sono cimentati...
È un'estate azzurrina per il Club Scherma Salerno. Il vietrese Giuseppe Di Martino ha ricevuto la convocazione per il ritiro della Nazionale giovanile di fioretto, in programma a Castel Porziano all'inizio di settembre, mentre altri quattro fiorettisti salernitani sono stati impegnati a luglio nel "Campus...