Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, dal 30 luglio al 4 agosto lo spettacolo della Luminaria di San Domenico /PROGRAMMA e VIDEO

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Praiano, dal 30 luglio al 4 agosto lo spettacolo della Luminaria di San Domenico /PROGRAMMA e VIDEO

Inserito da (redazionelda), venerdì 8 luglio 2016 12:57:46

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Si riaccenderà, dal 30 luglio al 4 agosto prossimo, a Praiano, la "Luminaria di San Domenico", uno spettacolo antico dal fascino immortale teso a esaltare cultura, storia, arte, fede e devozione popolare, bellezze architettoniche e paesaggistiche dell'antica Pelagos.

Il programma delle sei serate che "accenderanno" la piazza antistante la chiesa di San Gennaro avrà inizio con 'La lunga notte della Luminaria' (programma completo in basso), un percorso che interesserà i luoghi più suggestivi di Praiano.

Quella della Luminaria di San Domenico è un'antica tradizione del ricco patrimonio storico e culturale di Praiano, si festeggia dal 1° al 4 agosto di ogni anno al Convento di Santa Maria a Castro del 1599, dove si venera San Domenico. Tale devozione si tramanda dal 1606, dalla venuta dei frati Domenicani della Sanità di Napoli. La manifestazione ricorda l'episodio raccontato dal francescano san Bonaventura, secondo cui la madre di San Domenico di Guzmán, prima di partorire, sognò un cane con una fiaccola in bocca che incendiava il Mondo, a significare che il nascituro avrebbe portato in tutto il Mondo la Parola di Dio.

La festività di San Domenico è preceduta da un triduo, durante il quale si realizza questa affascinante e suggestiva tradizione che vede la partecipazione di tutti i cittadini di Praiano, i quali, con delle singolari ed affascinati illuminazioni a cera, adornano le terrazze, le finestre, le stradine e le cupole delle abitazioni. Ancora più suggestivo è il decoro di piazza San Gennaro che ogni sera viene illuminato da circa tremila candele.Anticamente le fiaccole venivano create anche con barattoli di latta, stracci, olio, strutto irrancidito e petrolio e si realizzavano anche grandi falò nei giardini, conservando per tutto l'anno, i rami secchi e tralci di vite, le cosiddette "fascine".

Luminaria di San Domenico: attivati collegamenti matittimi Salerno-Amalfi-Praiano

PROGRAMMA

 

SABATO 30 LUGLIO

ore 21.30

da SAN GENNARO a PIAZZA SAN LUCA

LA LUNGA NOTTE DELLA LUMINARIA

Una serata unica nel suo genere dove si vivrà un'atmosfera magica, una lunga notte di eventi, arte, musica, cultura, gastronomia illuminata solo da candele.

Oltre centomila fiammelle decoreranno vie, vicoli, scalinate, piazze, terrazze e tutti gli angoli più suggestivi di Praiano.

Due le aree coinvolte, Piazza San Gennaro con Via G. Capriglione, Via Masa e Via Rezzola; Piazza San Luca con via Umberto I, Via Duomo e Piazza Moressa. In questa serata, lungo questi percorsi, con la collaborazione dei cittadini, saranno realizzate delle suggestive installazioni che cattureranno lo sguardo dello spettatore.

Una guida cartacea ed una guida on line vi condurranno a scoprire tutti gli appuntamenti in programma.

 

DOMENICA 31 LUGLIO

ore 22.45

PIAZZA SAN GENNARO

IGNIPOTENS

Agli albori del mondo , gli dei e gli uomini vivevano in armonia, poi l'invidia distrusse tutto questo . Gli uomini invidiavano il potere degli dei, la saggezza , la bellezza e l'eternità . Gli dei disprezzavano gli uomini per la loro ingratitudine . Un mare di oscurità annegò la terra e cadde sugli uomini , lottando ogni giorno per sopravvivere nel "Profundis" . Gli fu conseganto il fuoco , per riscaldare , ma divenne un'arma di guerra .Gli dei furono banditi dal loro fratello "Ignis" , ora seduto sul suo trono di fiamme, attorno al quale gli uomini lo adorano , schiavi della loro vanità.

In esclusiva per la Luminaria di San Domenico , direttamente dal Belgio, la compagnia "Pyronix Production" diretta da Benjamin Place, presenterà lo spettacolo " IGNIPONTENS", acrobati, circensi e artisti del fuoco , ancora una volta ci faranno emozionare con giochi di fiamme, scintille e giochi pirotecnici ,nell'incantevole piazza San Gennaro .

 

LUNEDI' 1° AGOSTO

ore 21.30

PIAZZA SAN GENNARO

PRIMA SERATA DELLA LUMINARIA DI SAN DOMENICO

Il suono delle campane del Convento di Santa Maria a Castro e della Chiesa di San Gennaro e la coreografia d'apertura dei ragazzi della luminaria, daranno il via alla accensione del decoro maiolicato e del convento di Santa Maria a Castro .

Le pareti della chiesa di San Gennaro saranno illuminate con luci architetturali , all'ingresso della piazza magiche proiezioni multimediali infiammeranno il percorso al passaggio dello spettatore. Sulle pareti rocciose intorno al convento illuminato solo con candele , immagini proiettate vi faranno ammirare gli affreschi restaurati della chiesa di San Domenico . Le immagini proiettate sono curate da Stark architectural & interactive projectors.

In località Capovettica , gli abitanti del rione faranno degustare specialità locali e durante la serata la compagnia "Pyronix Production" si esibirà in perfomances di fuoco e fiamme.

 

MARTEDI' 1° AGOSTO

ore 21.30

PIAZZA SAN GENNARO

SECONDA SERATA DELLA LUMINARIA DI SAN DOMENICO

Il suono delle campane del Convento di Santa Maria a Castro e della Chiesa di San Gennaro e la coreografia d'apertura dei ragazzi della luminaria, daranno il via alla accensione del decoro maiolicato e del convento di Santa Maria a Castro.

Le pareti della chiesa di San Gennaro saranno illuminate con luci architetturali , all'ingresso della piazza magiche proiezioni multimediali infiammeranno il percorso al passaggio dello spettatore. Sulle pareti rocciose intorno al convento illuminato solo con candele , immagini proiettate vi faranno ammirare gli affreschi restaurati della chiesa di San Domenico . Le immagini proiettate sono curate da Stark architectural & interactive projectors.

In località Masa/Rezzola , gli abitanti del rione faranno degustare specialità locali e durante la serata la compagnia "Pyronix Production" si esibirà in perfomances di fuoco e fiamme.

 

MERCOLEDI' 3 AGOSTO

ore 21.30

PIAZZA SAN GENNARO

TERZA SERATA DELLA LUMINARIA DI SAN DOMENICO

Il suono delle campane del Convento di Santa Maria a Castro e della Chiesa di San Gennaro e la coreografia d'apertura dei ragazzi della luminaria, daranno il via alla accensione del decoro maiolicato e del convento di Santa Maria a Castro.

Le pareti della chiesa di San Gennaro saranno illuminate con luci architetturali , all'ingresso della piazza magiche proiezioni multimediali infiammeranno il percorso al passaggio dello spettatore. Sulle pareti rocciose intorno al convento illuminato solo con candele , immagini proiettatevi faranno ammirare gli affreschi restaurati della chiesa di San Domenico . Le immagini proiettate sono curate da Stark architectural & interactive projectors.

Durante la serata la compagnia "Pyronix Production" si esibirà in perfomances di fuoco e fiamme.

 

GIOVEDI' 4 AGOSTO

ore 21.30

FESTA DI SAN DOMENICO

Convento di Santa Maria a Castro

Ore 6.00 Processione con la Statua di San Domenico con partenza da Via Croce.

Ore 7.00 Santa Messa

Ore 8.00 Messa Solenne.

A seguire processione sul piazzale antistante il Convento.

Ore 20.00 Chiesa di San Gennaro: Messa Solenne.

SERATA CONCLUSIVA

Piazza San Gennaro ore 22.45

La compagnia "Pyronix Production" aprirà la serata con uno spettacolo di performances, di acrobazie e fuoco che si legherà alla fantasia, all'energia, e all'entusiasmo per emozionare l'animo dello spettatore con il magistrale spettacolo unico ed originale di fuochi pirotecnici e musica ideato e diretto da Telesforo Morsani.

Come di consueto il programma religioso prevede ogni sera dal 1 al 3 agosto, nella Chiesa di San Gennaro, triduo di preparazione: ore 19.30 Santo Rosario, ore 20.00 Santa Messa.

 

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche/Pelagos
tel. 089 874 557
www.luminariadisandomenico.it
info@praiano.org

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 105567105

Eventi e Spettacoli

"Insieme per crescere: rispetto, gioco ed inclusione": a Maiori si presenta il progetto dedicato a ragazzi e famiglie

Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...

A Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Anche da Vietri sul Mare un appello per Gaza: «Il 9 maggio non sia l’ultimo giorno»

Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...