Tu sei qui: SportAlessandro De Rose bronzo agli Europei di Roma. Nel 2017 si tuffò dal Fiordo di Furore [FOTO e VIDEO]
Inserito da (Admin), domenica 21 agosto 2022 17:01:51
Era il 13 luglio 2017 quando l'allora 25enne Alessandro De Rose scelse la Costiera Amalfitana per eseguire uno spettacolare doppio indietro con avvitamento dal ponte del Fiordo di Furore. All'epoca era l'unico tuffatore italiano a partecipare alla Red Bull Cliff Diving World Series e si preparò alla tappa finale di Polignano a Mare in maniera insolita quanto unica: con il progetto "Road to Polignano" girò da nord a sud la penisola, alla ricerca degli spot migliori per allenarsi dalle grandi altezze e far conoscere al pubblico la spettacolarità del cliff diving.
Il ponte di Furore da cui Alessandro De Rose spiccò il volo è sospeso a 31 metri di altezza tra due pareti rocciose a strapiombo sul ristretto specchio di acqua cristallina ai piedi del vallone.
Dopo cinque anni, il tuffatore cosentino di nascita ma triestino di adozione, tesserato Aurelia, ha conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati Europei di Roma con il punteggio di 416.45, piazzandosi dietro due tuffatori rumeni: Constantin Popovici, medaglia d'oro con 455.70 e Catalin-Petru Preda, argento con 436.20.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105819100
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...