Tu sei qui: SportAgerola: inaugurato Palazzetto dello Sport, accoglienza da stadio per ministro Boschi /FOTO e VIDEO
Inserito da (redazionelda), domenica 1 maggio 2016 17:01:35
Bagno di folla ad Agerola ieri pomeriggio (sabato 30 aprile) all'inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport intitolato al compianto Alfonso Criscuolo. Alla cerimonia hanno presenziato il ministro delle Riforme istituzionali Maria Elena Boschi, il segretario regionale del Partito Democratico Assunta Tartaglione, il sottosegretario alla Giustizia Gennaro Migliore, la senatrice Angelica Saggese, il Vice Commissario della FIGC Campania, Salvatore Gagliano, l'onorevole Massimiliano Manfredi, il consigliere regionale Mario Casillo, e, naturalmente, il sindaco Luca Mascolo con la sua giunta al gran completo.
Grande assente il governatore della Campania Vincenzo De Luca, che aveva annunciato la sua presenza ma ha dovuto reclinare l'invito all'ultimo momento. La cerimonia ha avuto inizio con la benedizione della struttura da parte dell'Arcivescovo della diocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Orazio Soricelli, che ha celebrato il rito di benedizione del Palazzetto, assistito da Don Giuseppe Milo. Poi il taglio del nastro per mano della ministra che ha voluto indossare la spilla I love Agerola, simbolo dell'orgoglio cittadino, donatale dal sindaco.
«Agerola è una terra meravigliosa. È davvero la terra degli dei. Anche io sono nata in un piccolo paese, di sole 1200 anime - ha affermato la ministra accolta, al suio ingresso con una standing ovation (guarda video in basso) - e so bene dunque cosa significa per Agerola e per gli agerolesi festeggiare quest'evento. La nostra presenza in Campania testimonia il grande livello di attenzione che il governo presta a questa regione».
Il palazzetto dello Sport di Agerola è stato intitolato all'ex sindaco (davanti la struttura è stato posto un busto marmoreo alla memoria) e uomo di sport, l'avvocato Alfonso Criscuolo che a cavallo tra gli anni settanta e ottanta ha creduto più di tutti in quest'opera vitale per la società agerolese.
Nel corso della grande cerimonia inaugurale tanti i momenti di spettacolo a cura della Banda Musicale e del Gruppo Folk "Città di Agerola" che hanno preceduto le esibizioni delle realtà sportive del territorio, con la partecipazione di tre campionesse dello sport: Valentina Tirozzi e Martina Ferrara, neo campionesse europee di pallavolo, Sveva Schiazzano, che nei giorni scorsi ha conquistato il pass per gli Europei Juniores di nuoto. Le degustazioni gastronomiche sono state curate dall'Istituto Alberghiero "R. Viviani".
«Il palazzetto dello Sport - ha commentato il sindaco Luca Mascolo - non è un'altra opera. È l'opera. È l'opera del cuore, quella che attendevamo da 20 anni. Oggi Agerola tutta è orgogliosa di condividere questo sogno e questa gioia con le più alte cariche istituzionali, a cui siamo davvero grati per aver mostrato questo tipo di attenzione al nostro territorio. Oggi possiamo gioire con i nostri concittadini, a cui rivolgiamo ogni giorno il senso dei nostri sforzi amministrativi. Finalmente ci riappropriamo di un polo sportivo e di aggregazione che, ne sono certo, migliorerà la qualità di vita del nostro paese. Grazie per aver creduto in noi. Grazie per non aver smesso di sognare. Il 30 aprile 2016 è ormai una data scolpita nella storia di ognuno. Grazie Agerola. Meritiamo tutto questo. Meritiamo ancora di più».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103264101
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Di Vincenzo Milite La squadra di Pasquale Marino è arrivata alla resa dei conti: venerdì 9 maggio dovrà affrontare una partita cruciale nel catino blucerchiato, per cercare di salvare la categoria. Quella contro la Sampdoria potrebbe rappresentare, in caso di vittoria, una svolta fondamentale per il...
Infiamma gli animi degli sportivi, emoziona il pubblico, esalta l’identità storica di quattro città protagoniste della storia d’Italia: domenica 18 maggio 2025 torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, giunta alla sua 70ª edizione. Un evento unico nel suo genere, sospeso tra rievocazione...
di Vincenzo Milite Una partita straordinaria a San Siro ha lasciato senza parole gli appassionati di calcio. L'Inter e il Barcellona hanno regalato emozioni, spettacolo e gol, con i nerazzurri che alla fine hanno trionfato ai tempi supplementari con un punteggio di 4-3. Questo incontro rimarrà nella...