Tu sei qui: SportACI Salerno brilla nel weekend: alla 68° Coppa Nissena Loffredo è Campione Italiano, sul podio c’è anche la “Tramonti Corse”
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 13 settembre 2023 13:37:35
Un week end che ha segnato ancora importanti traguardi per ACI Salerno. L'Ente di Via Vicinanza ha visto impegnati molti "suoi" driver in diverse manifestazioni agonistiche, che si sono svolte nel corso di questo fine-settimana e che ha rappresentato un trionfo per l'Automobile Club Salerno grazie ai piloti con licenza sportiva e tessera Aci rilasciata a Salerno.
Alla 68° Coppa Nissena a Caltanissetta, penultima gara valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna, hanno trionfato Giovanni Loffredo ed ancora una volta i fratelli Tortora (Tramonti Corse). Ha dedicato la vittoria al papà, il poliziotto Gianni Loffredo, che finalmente ha concretizzato l'impresa della conquista della Coppa DSG nel combattuto gruppo TCR, dopo una stagione in cui l'esperto driver si è alternato su diverse auto, ma ha concluso con la Golf del Team Tagliente. Il Campione Italiano E1, Alessandro Tortora, nonostante la vittoria di campionato ottenuta già nella scorsa tappa ad Erice, continua ad onorare il CIVM 2023 e conquista brillantemente, anche nella tappa nissena, il Gruppo E1 al volante della Peugeot 106 Turbo. Vittoria analoga per il fratello Salvatore Tortora che in maniera impeccabile conquista, con la stessa grinta che lo ha contraddistinto per tutto il CIVM, il Gruppo TCR, protagonista di una sfida accesissima che gli concede un posto altissimo in campionato al volante della Hyundai I30 N.
Uno spettacolo davvero eccezionale è anche quello regalato da Massimo Wancolle che ha preso parte sulla potente Osella PA 21 al PNK Motorsport Racing Weekend di Vallelunga nel Campionato Master Tricolore Prototipi. Presso il Circuito Piero Taruffi, il driver "salernitano" si rende protagonista di una grande performance che gli permette di ottenere il 3° gradino del podio in entrambe le gare; protagonista di un brutto incidente, fortunatamente senza conseguenze, ha portato alla conclusione anticipata di Gara 2 con una bandiera rossa che ha congelato il risultato al giro precedente.
Sempre a Vallelunga, impegnato nel Challenge Assominicar, Francesco Ferrara (Tramonti Corse) che su Fiat 500 si impone nella Classifica di Gara 1 ottenendo la testa assoluta in una competizione fortemente adrenalinica. Sale sul terzo gradino del podio in Gara 1 Pasquale Coppola (Tramonti Corse) ancora su Fiat 500 che, artefice di un'eccezionale rimonta vince in maniera eccellente Gara 2. Ancora in Gara 2 guadagna il podio, sempre su Fiat 500, la protagonista della Classe 700 Dames, Paola Cuomo, che conquista una fantastica medaglia di bronzo della seconda manche, ottenendo un traguardo davvero degno di nota.
Si distingue nel Campionato Challenge Assomincar a Vallelunga anche Mario D'Amico che, avanzando in una splendida rimonta, riesce ad ottenere il secondo gradino del podio in Gara 2 tra le 700 Light su Fiat 126. Si conferma leader delle 700 Gruppo 2, in entrambe le manche, un impeccabile Antonio Vitale su Fiat 500.
Gare più sfortunate per Vernacchio su Fiat 126, Cioffi su Fiat 500, Pepe su Fiat 126 e Avitabile su Fiat 500 che, a causa di diverse noie, non riescono a portare a termine le gare di Vallelunga.
Allo Slalom 4a Coppa Città di Tito, manifestazione sportiva valida per il 20° Challenge Interregionale CPB 2023, si distingue in maniera grandiosa Mauro Paolillo che su Peugeot 106 1.6 16v si rende artefice di una performance degna di lode che gli consente di ottenere il 5° posto nella Classifica Assoluta a cui accompagna una meravigliosa e meritata vittoria di Gruppo SS. Nello stesso Gruppo performance vincente anche quella di Leo Carmine che al volante di una precisa Renault R5 GT Turbo ottiene la vittoria nella Classe SS S7. Sempre tra SS è la dama Maria Grimaldi artefice di una competizione attenta ed entusiasmante su Fiat 500. Diversi i driver con licenza sportiva rilasciata da Aci Salerno che si sono sfidati nel corposissimo Gruppo N; qui, Antonino Fattorusso su Peugeot 106 1.6 16v ottiene il 7° posto nel Gruppo N Classe 1600, seguito da un altrettanto brillante driver "salernitano", Domenico D'Amanda che, su Peugeot 106 1.6 16v si piazza all'8° posto. Podio di Classe N 1400 per Adriano D'Amanda e Pasquale Di Salvatore che, su vettura gemella Peugeot 106 R. 1.3, ottengono in maniera esaltante rispettivamente la seconda e la terza piazza di Classe. Menzione d'onore, ancora nel Gruppo N, per il giovanissimo ma già super prestante Domenico Murino che su Peugeot 106 1.6 16v ottiene l'11° posto di Gruppo e il terzo gradino del podio tra gli Under 23.
Infine a chiudere il cerchio delle gare a cui hanno preso parte i piloti con licenza ACI Salerno, nel weekend tra l'8 e il 10 settembre scorsi, anche Mario Moccia, protagonista al Mugello del FX Racing Weekend che su Mini Racing, nella categoria ATCC ITALY/CUP, ottiene rispettivamente il secondo e il terzo posto in Classe D, nelle due manche di gara, nonostante una noia lo costringe al ritiro in Gara 2.
Sempre tanto l'impegno dell'Automobile Club Salerno nel settore sportivo, con la guida del Presidente Vincenzo Demasi e del Direttore Giovanni Caturano, supportati egregiamente dal Fiduciario Provinciale Aci Sport Antonio Milo, e tante anche le soddisfazioni che arrivano grazie ai piloti, agli ufficiali di gara, agli appassionati.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10957102
Tutto pronto per la terza edizione del Trail delle Chiancolelle - Memorial Veronica Stile, evento dedicato alla giovane mamma nocerina scomparsa nel novembre 2020 in seguito alle conseguenze del Covid-19, con il suo secondo figlio in grembo. L'appuntamento è per l'8 ottobre alle 9, con partenza da Nocera...
Di Vincenzo Milite Partita molto delicata quella di oggi pomeriggio, 22 settembre, per la Salernitana, all'Arechi. Paulo Sousa ha caricato al massimo la squadra, tanto da dichiarare che vuole a fine partita i suoi calciatori con la lingua da fuori tipo cravatta, queste le testuali parole del mister....
Di Vincenzo Milite Oggi, 21 settembre, giorno di San Matteo, tutta Salerno è in festa, eccetto la Salernitana, che è al lavoro al centro sportivo Mary Rosy, mentre il Presidente, insieme al suo braccio destro, Maurizio Milan, è al Duomo, con le istituzioni cittadine, a partecipare alla Santa messa. Paulo...
di Vincenzo Milite La partita d'anticipo valevole per la 5' giornata di campionato della Serie A tra Salernitana e Frosinone di venerdì 22 Settembre sarà arbitrata dal Sig. Marco PIccinini della sezione di Forlì. Gli assistenti saranno Matteo Bottegoni di Terni e Mattia Politi di Lecce. Quarto ufficiale...
Reduce dalla conquista dello Scudetto nella categoria Under 20 e dal primo posto nel girone meridionale della Serie A2, la Genea Lanzara è pronta a tornare in campo per l'inizio del nuovo campionato Nazionale di Serie A Silver, al quale prenderanno parte le dodici migliori formazioni dello stivale della...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.